Peccato di vanità

Mercatino
Gallery
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Mi associo ai ringraziamenti :D
FLo
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da KenZen »

Fabrizio, attaccamento al marchio (per ovvie ragioni) a parte, avresti preso a prezzo pieno la tua thesis? (credo proprio di no).

Non dico che le auto italiane non valgano nulla. Ci mancherebbe altro ma da qua a dire che sono superiori o che sono più lussuose o confortevoli delle tedesche ce ne passa.
D'altronde se il mercato è questo una ragione ci sarà pure.
Mettete una thesis accanto ad una A6 o altra tedesca e rendetevi conto di quanta gente (competente) sceglierà l'una o l'altra e per quali ragioni e poi ne riparliamo. ;)
Noi estimatori di questa auto siamo molto molto pochi e saremmo stati ancora meno se il prezzo dell'usato si avvicinasse a quello delle tedesche.
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

a prezzo pieno, non prenderò né la Thesis né una A6

non ho mai detto che la thesis e più lussuosa o confortevole delle tedesche, non sono pazzo :D
ma "grazie" alla riputazione delle italiane e tedesche c'è una grande differenza di prezzo

Un esempio : per €1500 ho comprato una Lancia kappa 2.4 JTD Full 136 CV dal 99' come nuova con "solo" 168000 km 4 mesi fa, il motore e perfetto veramente va benissimo...sono sicuro che farà tra i 300 000 a 400 000 km come le audi

Lo stesso in Audi o Mercedes costerà € 5000 o €6000

Guarda :
Audi
http://fr.autoscout24.be/Details.aspx?id=198112753
Lancia
http://fr.autoscout24.be/Details.aspx?id=195410867

Thesis Centenario Full € 10000 http://fr.autoscout24.be/Details.aspx?id=196670157
VS
Audi A6 FULL dal 2006 € 17000 http://fr.autoscout24.be/Details.aspx?id=196265215


Anche se le tedesche sono bellissime e lussuose, non si giustifica una differenza di prezzi cosi ...
Ancora una volta ringrazio tutti quelli danno queste riputazione alle italiane e tedesche
Io mi godo le bellissime italiane a meta del prezzo :D

Scusate il mio italiano sono dal Belgio
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen ha scritto:Scommetto che la maggior parte (99% ca e credo anche tu)...
Scommessa persa.
Prima di acquistare la mia, ho preso seriamente in considerazione anche altre Thesis molto più costose, e ho dei testimoni.
Ma comunque solo Thesis, perché mi è sempre piaciuta da quando è uscita. E pensa un po', all'epoca per lavoro giravo sempre in Audi. Tra A4 e A6, ci avrò fatto almeno mezzo milione di km.

Comunque, ciò che proprio non capisco del tuo ragionamento è che dici di aver preso la Thesis "solo e soltanto perchè si riesce a spuntare ad un ottimo prezzo per quello che offre", poi dici che vorresti prendere un'Audi, che è notoriamente il brand del gruppo VW che spunta - sia sul nuovo sia sull'usato, grazie ad un marketing eccellente - un premium price assurdo.
Non c'è niente di male se ti piace la Skoda Superb (che è un ottimo mezzo), e sei disposto a spendere di più per la sua versione più sciccosa.
...ma allora dillo! :)-D
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da Giorgio »

fabrizi0 Scritto:
-------------------------------------------------------


>
> non ho mai detto che la thesis e più lussuosa o
> confortevole delle tedesche, non sono pazzo :D
> ma "grazie" alla riputazione delle italiane e
> tedesche c'è una grande differenza di prezzo
>
o>
> Scusate il mio italiano sono dal Belgio



Seguendo questo ragionamento, si potrebbe prendere in considerazione anche la kia Opirus>:D<
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da KenZen »

Fabrizio, purtroppo la reputazione si conquista ed evidentemente le auto tedesche han ci han saputo fare. Si parla quindi di qualità, affidabilità e gusto estetico (l'A6 piace ai più, la thesis un po (tanto) meno). Tutti fattori che fanno lievitare il prezzo.
Se poi acquistiamo un'auto solo per collezionarla o tenerla chiusa in garage e riprenderla a batteria scarica, ben venga la thesis che è unica. Ma chi spende una certa cifra per un auto, giustamente pretende affidabilità.

Mariom la scommessa la perderò quando vedrò gente (competente e non solo spinta dall'attaccamento al marchio) che acquisterà una thesis a 25/30.000 euro al posto di una tedesca per usarla tutti i giorni. Ripeto, sono esclusi i collezionisti.
Spero che con la tua thesis riesca a fare altrettanti km come hai fatto sulle Audi.

Non capisco cosa ci sia di strano nel mio discorso sull'ottimo prezzo che spunta la thesis. Io e son convinto anche il 99% della gente, l'ho presa in primis per il basso costo e solo dopo per il resto. Naturalmente allo stesso prezzo di un'A6 avrei scelto quest'ultima.
Non avendo però disponibilità economica sufficiente per poter acquistare la nuova A6, mi tengo stretta la mia che fortunatamente ad oggi non mi ha dato il benchè minimo problema, forse perchè da Lassù qualcuno mi protegge e sa che non riuscirei a tenere un'auto difettosa con il rischio di restare a piedi in ogni momento e che non me ne può fregar di meno del marchio o dell'amore per la patria se a rimetterci poi devo essere io.
UnNickk
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 lug 2010, 13:12

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da UnNickk »

io l'ho comprata perchè proprio mi piaceva e non ne conoscevo i difetti.
difetti che in famiglia non capiscono e io continuo a "difendere"!!! ebbene si...
sarà che la amo... sarà che ne so..
ora "per lavorare" sto usando una bmw320d del 2001, e sebbene consumi meno, sebbene cmq si porta bene,
sebbene ci si sta comodi... beh, non è la thesis(che probabilmente a settembre permuterò per una punto seminuova per mia moglie). e i bambini vogliono la thesis!

è un altro mondo...... :D
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

Ma e solo il mio avviso...:D
Ho avuto una Kappa per 10 anni con impianto GPL mai nessuno problema, ho solo sostituito il compressore clima
Adesso ho comprato una seconda Kappa 2.4 JTD per pochi soldi e la qualità c'è , l affidabilità c'è !

Per il gusto estetico questo e personale, ma e vero che la thesis piace meno per tante persone.
Quello che conta per me e che mi piace moltissimo, e tutto un altro stile, Non e una macchina che si trova in ogni strada

Ci sono anche delle italiane che esteticamente piacono a tanti come la 159 o la Giulietta
E ci sono anche tante Thesis comprato dai tedeschi :D

http://www.thesis-treffen.de

Dai spero che la riputazione non cambierà cosi tutti vorranno comprare le tedesche e io per le italiane pagherò solo la meta del prezzo che valgono veramente
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da conetta paolo »

non sono un collezionista. ho preso la mia bellissima thesis 5 anni fa con un anno e mezzo circa di vita e pagata un botto. quindi non certo perchè si trova a poco prezzo, forse oggi si certo. il primo proprietario ha pagato ben 58 mila euro questo modello completo di tutto, tv, celle solari riscaldamento sedili ecc ecc, ed io l'ho scelta tra una jaguar s type, una x type e una chrysler 300c, perche entrando in queste auto mi sono sembrate "spoglie" di fronte alla thesis. si sta paragonando un auto con anno di uscita 2002 (thesis) all'ultimo modello audi A6, gran bel mezzo per carità, ma prendendo A6 del 2002 con la thesis bè.... un altro mondo. quando usci era 10 anni avanti, poche rivali della stessa fascia di prezzo, per vedere qualche confronto all'epoca si doveva andare su A8, serie 7 o classe s che come sapete vanno ben oltre i 50 mila euro.. thesis ha adottato i led posteriori 10 anni fa, solo ora le così osannate tedesche stanno montando e neanche completamente. esempio stupido ma all'epoca era una rivoluzione tecnica. sulle specifiche tecniche di una A6, sui materiali e tutto il resto non c'e che dire, anche se nulla in piu di una bella thesis, ma resta comunque un auto commerciale, linea banale, senz'anima.che comprano tutti( a rate di 300 euro pur di averla) che se anche l'ultimo modello uscito due giorni fa passasse in una strada affollata nessuno si soffermerebbe a guardarla, tranne che amanti del marchio. diverso per thesis, 5 o sei anni fa ne faceva girare di teste, e come...poi.. i gusti so gusti.. vedi foto.. saluti a tutti
Allegati
dsc_0070 (1).jpg
dsc_0070 (1).jpg (120.01 KiB) Visto 330 volte
a6i2.jpg
a6i2.jpg (79.3 KiB) Visto 330 volte
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

Penso lo stesso
Rispondi

Torna a “Thesis”