Pagina 2 di 4

Re: carello

Inviato: 02 ago 2011, 22:00
da FulvioHF
190 dovrebbe essere il diametro del gruppo ottico.

Re: carello

Inviato: 03 dic 2011, 23:05
da tonello stefano
sul vetro della parabola in alto e riportato il codice 06.700.700, al centro c'e' la scritta carello,sotto la scritta e riportato un numero 447 poi ancora piu in giu c'e un quadrato con scritto dentro HR poi sotto c'e la sigla E2ancora sotto c'e un numero 159 ancora sotto MADE IN ITALY,
spero che si di aiuto.

stasera ho trovato anche una coppia di fari identici a questi pero con parabole gialle con stessi codici tranne il 448

Re: carello

Inviato: 04 dic 2011, 10:18
da gerardoc
Questo tipo di fari, venivano montati dove meglio si credeva e molto probabilmente anche sui camion. i primi megalux avevano lo stesso tipo di vetro
ed il diametro di 17,5 mm probabilmente con la parabola più profonda come i fari grossi del fanalone, anche la strato's, la batteria di fari aggiuntivi sul davanti aveva gli stessi fari non stupirebbe se anche i sirio avesse lo stesso vetro,magari la Carello aveva diversi tipi di parabole ma con vetro simile o identico probabilmente cambiava il numero di codice..? Ho dei sirio controllerò il numero. Penso che i fari (Sulla prima foto) erano destinati a essere montati fissi (Sulla foto si vede del materiale di montaggio) penserei alla stratos gr.4 ma molto probabilmente anche d'altro impiego.
Saluti Gerardo

Re: carello

Inviato: 05 dic 2011, 21:48
da pontile46
Sono gruppi ottici di carello Sirio proiettore profondità, diverso da proiettore fendinebbia che ha righe verticali più pronunciate e per questo meno trasparente nel mostrare il recuperatore davanti alla lampada H3, quella con cavetto. La parabola megalux fendinebbia, usata anche sulle stratos da rally, è più profonda tanto da necessitare della tipica protuberanza posteriore a cupoletta sul corpo metallico del faro. La lampada impiegata è la H1, come nei gruppi ottici di profondità che non sono altro che gli abbaglianti della Fulvia 818.540.

Re: carello

Inviato: 05 dic 2011, 22:15
da tonello stefano
praticamente pontile46 questi sono fari per la fulvia?o per i camion? o per statos? o altro:)

Re: carello

Inviato: 06 dic 2011, 08:06
da gerardoc
Ciao Tonello Stefano, a questo punto pare che non ci sia una soluzione, si è detto di tutto e di più e forse si dirà altro, buona fortuna con i misteriosi Carello.
Gerardo

Re: carello

Inviato: 06 dic 2011, 08:24
da pontile46
tonello stefano Scritto:
-------------------------------------------------------
> praticamente pontile46 questi sono fari per la
> fulvia?o per i camion? o per statos? o altro:)

Sono gruppi ottici di fari supplementari adatti a qualsiasi veicolo, purché completati con il corpo e il suo attacco filettato, la cornice della parabola e le mollette di fissaggio.
Non così sulla Stratos, dove servono supporti in vetrosina appositamente costruiti.

Prima foto: SirioImmagine

Seconda foto: MegaluxImmagine

Re: carello

Inviato: 06 dic 2011, 08:50
da gerardoc
Scusami pontile 46, se guardi bene le foto c'è tutto il materiale necessatio per fare un montaggio fisso, comunque qesto tipo di faro e stato usato
anche sulle strato's a volte come supplementari inferiori,destro-sinistro ma anche come profondita`. Togliendo le parti filettate Bianche (Plastica) che vedi in foto si motava( Con le apposite mollette di ritegno anche sui sirio e i primi tipi di megalux) Tenendo presente che la parabola poteva essere meno o più profonda come già detto prima. Nei sirio e megalux il vetro poteva essere combinato cioè uno di profondità ed il secondo con proiezione del fascio luminoso in larghezza, detto anche fendinebbia.
Spero di aver dato un contributo per stabilire la provenienza e non avere complicato ulteriormente il tutto
Saluti Gerardo

Re: carello

Inviato: 06 dic 2011, 17:34
da FulvioHF
Confermo ancora una volta e senza ombra di dubbio che sono i gruppi ottici dei Carello Sirio, poi montati anche sui Megalux primo modello.
I Sirio avevano la calotta posteriore esterna piatta e cromata, come i Megalux primo modello, che però era in plastica nera. Poco dopo i Megalux vennero modificati nel gruppo ottico, che fu costruito più profondo e cambiò, così, anche la calotta esterna.
Nella foto che allego puoi vedere i due tipi di fari. Gli esterni sono i Megalux prima serie con i gruppi ottici Sirio, mentre gli interni sono i Megalux già modificati.

Re: carello

Inviato: 12 dic 2011, 22:58
da tonello stefano
Siete super......grazie di tutto a tutti Voi.....