Pagina 2 di 2

Re: ventola di raffreddamento che gira per 5/6 secondi max.8-)

Inviato: 28 lug 2011, 17:33
da Gianluca
Ciao Simone, così descritta la tua situazione non mi pare denunci anomalie. E perfetta. Degna di auto molto più nuove ! Tarysio ha detto bene. Peggio sarebbe l'accensione continua per tenere la temperatura stabile o peggio un continuo altalenare della temperatura visivamente percettibile (90 su e giu ). Tieni conto di due cose:

a) il termometro che hai sul cruscotto, per sua costituzione, non è affatto preciso. Non riuscirai mai ad apprezzare i 2/3 gradi che ti permettono di valutare se l'acqua a contatto con il bulbo è in realta gia arrivata ad 87 tale da riaprire il circuito elettrico e quindi comandare il relè che a sua volta spegne la ventola. Non solo, ma le temperature di "attacco" "stacco" che hai letto sul fianco del bulbo 87/92 non è, neppure lei, attendibile. Puo esserci tranquillamente un'oscillazione tale da attaccare la ventola a 92 +/- 5 °C e staccarla a 87 +/-5. Capirai che per conoscere il valore esatto dovresti lavorare in parallelo con un termometro di precisione a contatto con l'acqua e poi fare i confronti con quello sul cruscotto. Avresti delle sorprese.

b) Far scendere forzosamente ad 80 gradi, la temperatura dell'acqua di raffreddamento, non solo non ha senso, ma significa abbassare la temperatura di esercizio dell'intero motore (progettato costruito ed assemblato per tenere una data temperatura coerente con le tolleranze dei suoi componenti). Ci pensa il "termostato" a garantire la giusta miscelazione dell'acqua aprendo e chiudendo ininterrottamente il circuito verso il radiatore così da mantenere sempre in ogni situazione (con o senza la ventola) la temperatura di esercizio del motore ;)

Saluti Gianluca

Re: ventola di raffreddamento che gira per 5/6 secondi max.8-)

Inviato: 28 lug 2011, 17:48
da Thematurbo
Oltre che non essere preciso il bulbo del termometro e quello dell'elettroventola hanno ubicazioni profondamente diverse, quello del termometro è sulla testata (almeno sulla mia) e quello dell'elettroventola è sul radiatore, quindi potrete capire come non sia possibile un confronto di lettura tra i due dispositivi.
Ribadisco pure io che si tratta di un comportamento normale...

Re: ventola di raffreddamento che gira per 5/6 secondi max.8-)

Inviato: 28 lug 2011, 18:28
da Gianluca
Certo. Ma non solo: il "termostato" ovviamente ha un compito diverso dal "bulbo+termometro" . Le temperature di funzionamento dei due dispositivi sono perciò necessariamente diverse ( ancorchè simili) e non confrontabili. Pere e Mele.

Re: ventola di raffreddamento che gira per 5/6 secondi max.8-)

Inviato: 29 lug 2011, 08:47
da simone
GRAZIE.........! GRAZIE...........! :)

siamo arrivati a pensare addirittura ad un intasamento del radiatore..........!

terremo sotto controllo la temperatura e vi terrò aggiornati.




per il momento grazie dell'aiuto.


Ciao Simone

Re: ventola di raffreddamento che gira per 5/6 secondi max.8-)

Inviato: 30 lug 2011, 09:39
da Gianluca
Esagerato, per soli 90 gradi ?? Tieni anche conto del periodo estivo, lo scambio termico è piu difficoltoso...

Re: ventola di raffreddamento che gira per 5/6 secondi max.8-)

Inviato: 31 lug 2011, 20:24
da Taryisio
Da quanto dici Simone il funzionamento della tua Thema è da manuale! Non vedo problemi.

Re: ventola di raffreddamento che gira per 5/6 secondi max.8-)

Inviato: 01 ago 2011, 09:32
da simone
ok.................! :)


Ciao Simone