Pagina 2 di 3
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 24 lug 2011, 23:27
da Francesca
Bravo Antonello!
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 25 lug 2011, 00:22
da mimmo bt328
ciao
io non posso dire di aver smesso di fumare ::o
non ho mai iniziato

Re: in caso di necessità :)
Inviato: 25 lug 2011, 08:43
da trinacrius
Anchio non ho mai fumato. Ci ho guadagnato in salute e in soldi.
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 25 lug 2011, 09:04
da Elettriko
Siete stati intelligenti (o fortunati) ..... beati voi !!!
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 25 lug 2011, 10:55
da mastro
Bravo, complimenti, non è facile riuscirci.
Mio padre fumava come una ciminiera. Ricordo che l'imperiale della sua Peugeot, dopo un paio d'anni dall'acquisto, non era più bianco, ma giallo.
Ricordo i lunghi viaggi in auto, da bambino, con lui che fumava e mia madre che lo rimproverava.
Ricordo il suo indice ed il suo pollice, gialli tendenti all'arancione per la nicotina; oppure la sua bronchite, d'inverno.
Forse per questo non ho mai iniziato a fumare, in controtendenza rispetto ai miei amici, che fumavano tutti.
Mio padre ha smesso di fumare, dopo un primo problema di salute, nel 1992. E' morto per un carcinoma ai bronchi nel 2008, dopo 16 anni dall'ultima sigaretta.
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 25 lug 2011, 11:12
da Elettriko
Francesca Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lo sapete che l'ultimo dipinto, quello dello
> scheletro con la sigaretta, è un dipinto di Van Gogh?
Non ne avevo idea , grazie per l'informazione !!
Ho provveduto a fare una piccola ricerca e ne ho trovata un'immagine più grande.
Veramente bello , inoltre non pensavo che gia allora (si parla di fine '800) fosse già così chiara l'idea che il fumo fosse dannoso.
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 25 lug 2011, 21:47
da antonelloma
anche mio padre è morto di cancro ai polmoni quando avevo 5 anni, ma questo non mi ha impedito di fumare. si dice che molti oncologi fumano, qualcosa vorrà dire. so per certo che pensare alle malattie e ai tumori che possono derivare dal fumo non faccia diminuire, anzi, fa esattamente l'opposto! prova ne è il fatto che per incentivare l'acquisto di sigarette le ditte di tabacco mettono le scritte "d'avvertimento" sui pacchetti! lo scopo è proprio farci fumare di più.
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 28 lug 2011, 20:43
da s3ba_Lybrasw
Ciao Antonelloma,
Mi complimento per il risultato ottenuto. Posso chiederti qual'è il libro vorrei farlo leggere a mio padre.
Durante gli anni ha provato svariate volte ma è sempre ricaduto aumentando, fuma davvero tanto e vorrei potere aiutarlo.
Grazie.
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 28 lug 2011, 21:02
da antonelloma
ciao, il liobro si chiama "è facile smettere di fumare se sai come fare" è un best seller e ha venduto milioni di copie, quindi in libreria lo trovi di sicuro. il consiglio che ti do è di invitarlo a leggere il libro senza forzarlo, perchè è tutta questione di forza di volontà. auguri
Re: in caso di necessità :)
Inviato: 28 lug 2011, 21:41
da s3ba_Lybrasw
Grazie del consiglio e dell'aiuto