ipod su thesis
Re: ipod su thesis
Grazie del consiglio Giorgio, ma il caricatore CD mp3 me lo sono già istallato, l'Aux mi servirebbe per permettere alle mie figlie di collegarci il vari telefonini e iphone con la loro musica quando si fanno scarrozzare nella mia Centenario, pensavo addirittura di portare anche un filo nel bracciolo posteriore sdoppiando il collegamento con quello anteriore. Comunque dal vecchio post di Sasà sembrerebbe che senza inserire la cassetta basta inserire momentaneamente una penna o oggetto similare e spingere delicatamente sino che il meccanismo scende, devo ancora provare. Appena faccio la modifica posterò un po di foto, ciao Sandro
Re: ipod su thesis
Basta una penna per spingere giù la slitta della cassetta.
Io il NIT lo smonto senza staccare la batteria.
Comunque di solito ci tengo collegato un ricevitore bluetooth, con il telefono trasmetto senza un collegamento fisico. In questo modo non hai bisogno di portare un filo fino al bracciolo.
Ciao
Sabino
Io il NIT lo smonto senza staccare la batteria.
Comunque di solito ci tengo collegato un ricevitore bluetooth, con il telefono trasmetto senza un collegamento fisico. In questo modo non hai bisogno di portare un filo fino al bracciolo.
Ciao
Sabino
Re: ipod su thesis
Ciao Sabino, in un tuo vecchio post, lamentavi il mancato funzionamento del lettore a cassette; come hai risolto ? Cos'era che impediva il movimento della cassetta ? Sai le problematiche esposte da noi sul forum, prima o poi si presentano a tutti, le relative risoluzioni sono patrimonio di tutti noi. Comunque ciao e grazie Sandro
Re: ipod su thesis
Non ricordo con esattezza, è passato un po di tempo, comunque, si era incastrato un oggetto negli ingranaggi, se non ricordo male era una piccola molla.
Rimuovendo l'oggetto si è risolto il problema.
Invece sabato scorso mi si era rotto il jostick per regolare gli specchietti, smontato e modificato ed ho risolto, non è perfetto ma almeno funziona, nel senso che il pallino che indica la funzione ha perso la centratura.
ciao
Rimuovendo l'oggetto si è risolto il problema.
Invece sabato scorso mi si era rotto il jostick per regolare gli specchietti, smontato e modificato ed ho risolto, non è perfetto ma almeno funziona, nel senso che il pallino che indica la funzione ha perso la centratura.
ciao
Re: ipod su thesis
Ciao a tutti, questa sera mi sono messo all'opera: Con calma ho estratto il nit, poi ho tolto il coperchio superiore e ho visto i contatti della testina su cui dovevo saldare i 3 fili, ma vedendo i contatti cosi piccoli e ravvicinati non mi sono fidato ad avvicinarmi col mio saldatore, credo che c'è ne voglia uno più piccolo del mio, inoltre ci vorrebbe una pratica che non ho oltre a una buona vista e mano ferma. Per farla breve ho rinunciato a saldare i fili (Almeno per adesso) Dopo aver rimontato il Nit, ho comunque inserito una cassetta adattatore di buona qualità (Philips) e prima di montare il pannello col monitor ho fatto passare il filo dal foro cassette verso l'alto (Lasciando un po di gioco per l'eventuale estrazione della cassetta), sopra il nit, poi lateralmente l'ho fatto scendere fin sotto il portacenere. Fissando poi il pannello non si vede assolutamente il filo. Nel vano sotto il portacenere ho poi collegato una prolunga e sotto al tunnel sono arrivato sotto lo schienale del sedile guida, sono poi risalito, facendo un forellino sul fondo della tasca del sedile, e ne sono uscito dentro la tasca. Se serve si estrae altrimenti resta nascosto. Come detto in precedenza la modifica mi serviva solo per i lettori mp3 delle mie figlie, che viaggiano dietro, al caso se serve si può comunque tirarlo anteriormente, io uso esclusivamente il caricatore CD mp3. La qualità audio è comunque buona anche se non al pari del caricatore. Mi ritengo comunque soddisfatto per esser riuscito ad estrarre il Nit e rimettere poi tutto a posto. Ciao a tutti Sandro
- Allegati
-
- immag0125.jpg (64.08 KiB) Visto 306 volte
-
- immag0123.jpg (92.57 KiB) Visto 306 volte
-
- immag0122.jpg (73.19 KiB) Visto 306 volte
-
- immag0121.jpg (102.53 KiB) Visto 306 volte
Re: ipod su thesis
Ottima soluzione.........
bravissimo Sandro !
Anche con mio figlio che viaggia dietro ho lo stesso problema, stà sempre con le cuffiette e l'iPod collegato, impossibile instaurare qualsiasi discorso, si lamenta che la musica che ascolto io con il Cd Changer Mp3 non gli và a genio, eppure mica ascolto Rita Pavone o Orietta Berti, senza togliere nulla a queste bravissime professioniste.
Questi adolescenti..... ,
non mi ritengo ancora "bollito" ma mi risulta difficile stargli dietro :S
bravissimo Sandro !
Anche con mio figlio che viaggia dietro ho lo stesso problema, stà sempre con le cuffiette e l'iPod collegato, impossibile instaurare qualsiasi discorso, si lamenta che la musica che ascolto io con il Cd Changer Mp3 non gli và a genio, eppure mica ascolto Rita Pavone o Orietta Berti, senza togliere nulla a queste bravissime professioniste.
Questi adolescenti..... ,

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: ipod su thesis
Grazie Pietro, a chi lo dici, sono appena rientrato da un viaggetto di 3 ore con mio figlio minore (14 anni) e ho la testa rintronata da quella musicaccia che ascoltava; Domani sera si sono prenotate anche le altre 2 mie figlie (20 e 22 anni) purtroppo stessi gusti musicali. Ho percepito molto interesse alla modifica da parte dei miei figli, mia moglie un po meno. Quello di cui sono restato male è il non esser riuscito a saldare i fili direttamente sul circuito, vorrà dire che faro un pensierino sul modulatore come quello che ha montato Robert. Ciao e grazie della solidarietà, come si dice "Mal comune mezzo gaudio" Sandro
Re: ipod su thesis
Condivido sul fatto che saldare i fili ci vuole un po di pratica, anche io non sono molto bravo, comunque con un saldatore a punta ci sono riuscito. Il risultato estetico della saldatura non è dei migliori ma per fortuna funziona. Poi se sbagli puoi sempre rimuovere il saldante in eccesso.
In ogni caso, visto che siete interessati alla modifica io vi consiglierei di provarla, la differenza con l'adattatore è notevole. con l'adattatore si sente il fruscio della testina. Saldando il filo è quasi come il CD, ovviamente dipende da cosa ci colleghi poi sia come hardware che come software. Nel senso che la qualità degli MP3 è importante quanto il riproduttore che usi.
Ciao
Sabino
In ogni caso, visto che siete interessati alla modifica io vi consiglierei di provarla, la differenza con l'adattatore è notevole. con l'adattatore si sente il fruscio della testina. Saldando il filo è quasi come il CD, ovviamente dipende da cosa ci colleghi poi sia come hardware che come software. Nel senso che la qualità degli MP3 è importante quanto il riproduttore che usi.
Ciao
Sabino
Re: ipod su thesis
scusate ma saldando i fili sulla testina ci vuole comunque l adattatore?
Re: ipod su thesis
no, l'adattatore non ti serve più, devi solo spingere giù il portacassette, con una penna per poter attivare l'audio