Pagina 2 di 2
Re: lavoraccio interni
Inviato: 18 lug 2011, 22:35
da shiftgabriel
lo so.. no, i sensori no, è davvero un lavoro disumano quello...

cmq sto cercando di studiare come utilizzare il motorino interno dei fari con il potenziometro che c'è sul cruscotto, ma fino ad ora non ci sono riuscito..
Re: lavoraccio interni
Inviato: 18 lug 2011, 22:37
da shiftgabriel
ma il tunnel del freno a mano o quello dove c'è la leva del cambio?
Re: lavoraccio interni
Inviato: 18 lug 2011, 22:39
da shiftgabriel
beh... bisogna chiedere a mamma Fiat.. di certo non l'ho costruita io.. ma che io sappia sulla prima serie è cosi.. quelle dopo sono gia migliori a livello costruttivo...
Re: lavoraccio interni
Inviato: 18 lug 2011, 22:47
da shiftgabriel
ciao Frank89, io il lavoro l'ho portato a termine, ora è come nuova.. le plastiche appiccicose erano insopportabili.. per non parlare del fatto della moquette strappata che c'era, cmq colgo l'occasione per darvi un piccolo consiglio, la moquette sotto ha un Feltro di lana "pressata" e poi sotto il feltro ha il catrame per renderla rigida, bene , quando andiamo all'autolavaggio non dovremmo usare nè lucida cruscotti per le plastiche perche a lungo andare fanno quella fine e nè sanitizzante per tessuti.. quest'ultimo penetra all'interno del feltro e non si asciuga mai perchè il catrame rende impossibile il passaggio dell'aria e con il passare del tempo/anni, diventa uno schifo sia perchè si strappa e sia perchè puzza di muffa per via dell'umido che resta sotto.. dico solo che quando ho tolto la vecchia moquette era tutta attaccata al pianale catrame compreso.... cmq appena posso metto le ultime foto. un saluto.

Re: lavoraccio interni
Inviato: 18 lug 2011, 22:58
da shiftgabriel
ora che rivedo meglio mike epstein, quei pezzi di nastro verde che tu dici, è il riflesso della fascia Verde del cristallo anteriore sulla parte superiore, ero sotto il sole... per quanto riguarda i fili non so come aiutarti.. l'ho comprata nuova ed era cosi, cmq quando ho rimontato il tutto gli ho dato una riordinata per bene e fissando il tutto con delle fascette cosi almeno sembra piu pulito..
Re: lavoraccio interni
Inviato: 19 lug 2011, 01:15
da MassimoLybra
ottimo lavoro,complimenti!!!
Re: lavoraccio interni
Inviato: 19 lug 2011, 18:00
da Senobarnard
shiftgabriel Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma il tunnel del freno a mano o quello dove c'è
> la leva del cambio?
Ciao scusa il ritardo.
Intendevo quello del freno a mano
Re: lavoraccio interni
Inviato: 19 lug 2011, 21:02
da mike epstein
Si, purtroppo è questa la tecnica costruttiva delle auto di oggi; sono lontani i empi dei fasci di fili nastrati e ancorati con fascette. V.
Re: lavoraccio interni
Inviato: 22 lug 2011, 16:53
da Senese
shiftgabriel Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti, mi scuso se sono sparito per un pò
> ma sn stato un bel po incasinato..
> ieri ho sostituito il tappeto inferiore della mia
> auto, dopo il cruise, fari xenon originali, dvd,
> navi, tel ho completato l'opera!
> vi allego un pò di foto cosi potete vedere che
> lavoro disumano (non lo rifarei)

ho cambiato
> anche tutte la plastiche interne che erano tutte
> appiccicose.. coninuano in un altro post le
> immagini, a breve inserisco anche quelle del
> lavoro finito.. un saluto a tutti..
Ti faccio i complimenti per l'enorme lavoro. Hai dovuto smontare mezza macchina.
Bravo! Ora goditela!
Re: lavoraccio interni
Inviato: 23 lug 2011, 23:12
da warner
Bravo ottimo lavoro,hai fatto benissimo a postare le foto ho fornito all'amico Stefano la moquette di una lybra che ho demolito,certamente gli torneranno utili.(tu)