Debimetro.

Mercatino
Gallery
marcantonio
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 ott 2009, 11:06

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da marcantonio »

Attenzione quasi sempre e il connettore del potenziometro acceleratore.

Nel mio caso avevo grossi problemi .... si accendeva spia avaria , ho eliminato il connettore saldando i fili

Sono 2 anni che non ho + problemi

ciaoo
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ho letto diverse discussioni in merito....
Tu che lo hai già fatto :
Dov'è posizionato esattamente il connettore "incriminato" ?
Certamente lo verificherò prima di sostituire il potenziometro.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Italo è dietro il cassetto portaoggetti, lato passeggero, tanto per intenderci è proprio sopra i piedi del passeggero....(:P)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ho guardato su Eper ed ho visto che esistono due tipi di comando acceleratore :
Quello con il potenziometro rotondo , collegato al pedale vero e proprio con la classica bielletta snodata , e l'altro con il potenziometro integrato in un blocchetto che integra anche il pedale.
Per la mia indica il secondo tipo , che non ha il filo in uscita ma il connettore.
Ci sarà comunque anche il connettore dietro il vano portaoggetti ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Sulla mia l'ho trovato dietro il portaoggetti lato passeggero, è facile da trovare perchè è un cavo libero con annesso connettore.........
marcantonio
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 ott 2009, 11:06

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da marcantonio »

Quoto Suzu600 dietro il portaoggetti lato passeggero
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Molte grazie ad entrambi.ù
Ma avete visto i prezzi di questi ricambi nuovi ?
Oltre 700 € per il tipo rotondo , quasi 300 per l'altro...... :X
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
alebero
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 feb 2010, 10:00

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da alebero »

ciao, sono passato da mio cugino x un controllo con examinel e risulta un mal funzionamento dell'acceleratore, mi ha consigliato di tagliare i connettori e saldare i fili, problema a lui noto e sempre risolto con saldatore a stagno.
appena posso faccio modifica.
x il debimetro mi ha detto di staccare il connettore e provarla se le prestazioni variano vuol dire che è ko.
alebero.............lancia lybra lx jtd 105 del 2000..........navi-bose.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da Elettriko »

alebero Scritto:
-------------------------------------------------------
> x il debimetro mi ha detto di staccare il
> connettore e provarla se le prestazioni variano
> vuol dire che è ko.

Credo si ail contrario.....
Se il debimetro funziona , staccandolo avrai una differenza in quanto passerai dal funzionamento normale (calcolo dei parametri di iniezione tenendo conto dei dati in arrivo dal debimetro ) a quello diciamo "di emergenza" , in cui la centralina non tiene conto del debimetro e gestisce l'iniezione in base a parametri "standard"
Se invece il debimetro è guasto , staccandolo non sentirai differenza , in quanto starai già viaggiando con i parametri standard.
Questo per come l'ho capita io .

per quanto riguarda il pedale dell'acceleratore , oggi ho smontato il portaoggetti ma non ho trovato traccia del famigerato connettore di cui parlavano anche marcantonio e Suzu600.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
greta96
Messaggi: 604
Iscritto il: 23 gen 2011, 15:43

Re: Debimetro.

Messaggio da leggere da greta96 »

Caro Elettriko buongiorno.
Ho avuto anch'io lo stesso problema e il connetore dovrebbe essere quello che vedi nella seconda foto da te messa nel post, quello superiore (in foto se ne vedono due uno sopra e uno sotto).
Comunque io non ho provveduto a saldare i fili ma ho staccato il connettore e poi riattaccato per bene. Poi ho fatto un'analoga cosa con i conettori della centralina posta sotto i piedi del passeggero anteriore e di un'altra centralina, se non ricordo male, posta dietro il cassetto portaoggetti. In pratica ho staccato tutti i connettori e poi li ho riattaccati per bene.
Prima di fare tutta questa operazione sono rimasto bloccato in autostrada per via del potenziometro (la mia ha quela rotondacon braccietto a snodo). Il ricambio originale in Lancia costava più 350 euro, questo due anni fà. Sono andato ad un grossista BOSCH, che mi ha fatto la cortesia di vendermelo al prezzo che lo passa ai meccanici ovvero poco più du 130 euro. Fatto la sostituzione del potenziometro, dopo circa duecento chilometri il problema si è ripresentato nuovamente. A questo punto ho dedotto che non poteva essere nuovamente partito il potenziomentro pensando bensì a falsi contatti tra i connettori e così la mattina successiva al problema mi sono messo di buona lena e ho verificato tutti i connettori e alla fine il problema non si è più ripresentato fino ad oggi.
Spero di essereti stato d'aiuto.
Buon lavoro.
Rispondi

Torna a “Lybra”