Page 2 of 3

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 03 Jun 2011, 13:53
by andrea firenze
...prove di raduno.!tt!..bene bene..... invito formalmente Paolo a non presentarsi al Sasso con quel cappellino...siamo gente seria B)- e che HP..... si presenti ...pettinato :D
andrea firenze

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 03 Jun 2011, 21:14
by Francis MI
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non lo fate incavolare ..... non è di Bolzano,
> gli fate rialzare la pressione.....
> Roberto

Con quel cappellino.... non puo' che essere un crucco di Bolz.(:P)

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 07 Jun 2011, 13:42
by Vince MO
Per il cappellino non ho parole: si vede che abita a Nord del Po!::o

Mi delude un pelo l'apparecchiatura per il dolce: piatti di plastica, vaschette riciclate...(:P)

Vince MO

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 07 Jun 2011, 16:16
by paolobolz
...ma che ne sapete voi campagnoli ..di cappelli alla ...moda .....:D

visto che domenica ci sara' un sole cocente ..... se proprio
insistete ...ve lo faro' provare !!


e non avete visto come sta' bene ...ad HP !!!!
ciao!!

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 07 Jun 2011, 16:46
by henryplotter
Ma chi??? 8-)
L'Atena???8-)
La mia figlioccia????8-)
Picciotti non sicci crede. La comando di appresentarsi il giorno 2 a Vigata (Porto Empedocle così di chiama) che c'ho polentoni che mi scendono dal nord padano e voglio fare la bella figura e la mia figlioccia cheffà????
S'arruspiglia alle 6 virgola 30 e ancora con le caccole nei sui dolci occhietti semichiusi e tanticchia assonnati prima ancora di dare il bongiorno al suo amato sposo mi si mette subito colle mani in pasta, scende lassotto nel suo cortile della sua fresca baita, mi prende 4 belle ova freschefresche di gallina nostrana sicula e mi accomincia a maniare crema gialla, farina di tipo zerozero++, frullini, forni stampi e formine per torte. E se ne esce come per magia con una bella e magica millesfoglie che a dire lussuriosa pare cheffà tanticchia schifo!!!!!
Eppoi cheffà????
Con le mani ancora lorde di strutto e grasso burro afferra il volante della sua Alfa, si fa 200 km sparati sulla ss. Pa-Ag e alle 12 in punto mi si appresenta sotto il pico del sole, fresca come una rosa sbrizziata di rugiada al lido Marinella con suo amato sposo a brazzetto e con una ....splendida guantiera. ::o
Io, henryplotter, indecente incostumato perchè da poco uscito dal mediterraneo la vedo da lontano che avanza verso la spiaggia di rena fina. La guardo, le vado incontro e lei con un sorriso mi fa...."indovina cosa t'ho portato...parrino"????
B)-Inkia!! ci faccio io!!!! La millesfoglie facesti??? Tutta pemmè la facesti??? per il tuo amato parrino?????
Ora ditemi voi se l'Atena non è femmina verace, dal cuore immensamente cuciniero da sposare ogni giorno!!!!!!
:D
grande figlioccia...grande :)
henryplotter

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 07 Jun 2011, 18:02
by Atena
Mio parrinooooo!!!!! B)- Ormai so che la millefoglie è la torta che preferisci, se ben ricordi tre anni fa è stata la prima torta con la quale mi appresentai proprio a S. Leone! ;) E comunque avevo promesso a Paolo che avrebbe degustato questo dolce, tornato in Nord Africa, e così è stato!
Però, se devo dirla tutta, un tuffo al cuore e una piccola soddisfazione sono nati dal commento della piccola Elena mentre mangiava la millefoglie con immenso piacere: "Ma è proprio buona questa torta!" :)
Bene, l'ultima frase del parrino la userò all'occorrenza, ogni tanto sarà bene farla leggere al maritino....hihihihi....

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 07 Jun 2011, 18:22
by Francis MI
Mettiamo in chiaro una cosa:
anche noi al Nord siamo capaci di arruffianaggine tipo quella di HP, sono disposto anche ad asserire che la millefoglie migliore e' quella con la crema (e non con la panna Smontata (:P) ) in cambio di una fettino, un avanzo, una cucchiata, insomma una qualsiasi cosa....
Dopo il Monte Bianco che fa la mia mamma (noblesse oblige.... ) Essa e' il dolce che piu' mi aggrada (assai), e sarei disposto persino ad ammettere che una donna sicula sia femmina verace da sposare ogni giorno (tanto sono gia' sposato, e molto! ;) )

Quindi.... si accettano anche spedizioni urgenti in cella frigorifera!

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 07 Jun 2011, 19:30
by Marce SS
................e non avete mai assaggiato la crema bruciata o crema catalana che fa il sottoscritto!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 07 Jun 2011, 23:01
by Vince MO
Per essere sicuro della bonta' di questa mille foglie vorrei vederla a confronto di cannoli e pignolata verace.
Che si riesca ad organizzare un confronto estivo?:)-D

Vince MO

P.S. Almeno in questo periodo a san Leone si parcheggia bene o bisogna sempre cercare posto con il coltello fra i denti?;)

Re: Sniff...sniff....sento odore di RaduBo...(:P)

Posted: 08 Jun 2011, 15:24
by Atena
Marce!!! Prenoto fin d'ora un assaggio della tua crema catalana: uno dei pochissimi dolci al cucchiaio che adoro!!!! Slurp!!!

@ Francis: così pensi che mio parrino HP abbia la millefoglie solo per arruffianaggio? Hihihi....ne discuteremo sabato....hihihihi....

@ Vince: nel palermitano della pignolata non v'è traccia, è tipica del messinese; da noi (ma è una ricetta parecchio antica, a me l'ha insegnata mia nonna) si prepara la pignoccata: la pasta è identica, ma non c'è colata di cioccolato, bensì di miele....una goduria stratosferica!!!