Mi trovare di parere diametralmente opposto.
A prescindere che con Orlando non c'entra una mazza...
L'estetica è palesemente quella del Journey, ma non poteva essere diversamente visto che è stata costruita sulla pelle della Dodge... per quanto riguarda il piacere oppure no, quello si sa, è soggettivo, ma dopo che la gente ha comprato macchine tipo la Kyrion, la Atos, L'avantime, la Agila o altre meraviglie simili non c'e da stupirsi..
La meccanica è Fiat, uno splendido 2.0 Mutijet di seconda generazione con CCDPF, da 140 a 170HP, cambio manuale C635 a tre alberi, sospensione MCPherson all'anteriore e a quadrilateri (molto bello e sosfisticato) al posteriore, l'architettura elettronica è di nuova concezione, eliminata la linea K di diagnosi, la rete Can è costituita a "stella" con due reti (CanB e Can IHS) oltre alla rete LIN, Simile per concezione alle reti di Phedra, il posto guida è molto comodo, la pelle è di qualità (non come la mer@a che c'era su Phedra), le finiture e gli assemblaggi sono curati nel particolare Il sistema di climatizzazione è molto valido, costituito da due corpi separati, un per l'anteriore che rinfresca molto bene anche al posteriore e un corpo posteriore (escludibile) che praticamente se messo a manetta congela la macchina, ma si sa, gli americani vanno pazzi per i climatizzatori... di contro scalda molto bene in inverno. il vano di carico è poco piu' alto delle ginocchia e io non sono 2,15mt. i sistemi di sicurezza, la tecnologia, e le dotazioni di serie (mod. Urban) sono molto valide per il prezzo di vendita. Ho provato la macchina, dopo averci fatto il corso ed aver studiato con attenzione tutta la didattica e devo dire che mi soddisfa e non poco, Ma si sa, noi siamo Italiani, o meglio Italioti quindi se un prodotto ha marchio Dodge va bene ( e vi assicuro che il Journey, come interni, meccanica VW, elettronica e sospensioni faceva schifo) mentre invece se lo modifichiamo, rendendolo migliore, ma ci mettiamo il marchio Fiat invece è una merda.
D'altra parte anche le cugine Francesi di Phedra non sono mai state all'altezza del marchio Lancia, pur essendo gemelle con un vestito differente..
Ci sono anche dei difetti ovviamente, il motore è "ruvido" dovuto al fatto che si sente parecchio la coppia distribuita per un elevato range di funzionamento, il pedale della frizione è pesante e la misura delle gomme, con i cerchi da 19" in Italia è introvabile. Il navigatore da 8,4" sara' disponibile solo da fine anno causa terremoto giapponese, cosi' come i colori subiranno variazioni, Il Blu e il nero non verranno piu' prodotti (probabilmente sostituiti con altri simili) a causa di un pigmento che veniva prodotto in una fabbrica, e solo in quella, di fianco alla centrale nucleare di Fukushima, la trazione integrale e il cambio automatico saranno disponibili nel 2012, Il 3,6 da 276 cv di produzione Pentastar spero non venga mai commercializzato in Italia.
Le auto alla parata di Roma, 70 esemplari, tutti neri, erano vetture pubblicitarie, da quanto ne so io fornite a titolo gratuito (ma questo lo so io...)
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/F ... 1075426557
Per il resto... che dire, un Q7 da 70.000 euro va bene, un X5 pure, c'e chi compra la Ceo della Shanguan a 25.000 euro...
V.