Ciao.
Sono un pò perplesso su questa operazione e vi dico perchè.
Se la macchina è fredda e la valvola termostatica è chiusa il liquido refrigerante non circola nel radiatore e quindi c'è un circuito che pesca acqua dalla vaschetta entra nel motore e poi attraverso la pompa passa nel termostato e da quì con il tubicino piccolo ritorna nella vaschetta.
Cosi facendo in teoria si dovrebbe lavare solo la parte del motore.....
Scaldare la macchina per fare aprire la valvola e poi inserire in vaschetta acqua fredda pulita e mandarla in circuito tuttavia mi sembra un'operazione da evitare considerata da diversità di temperatura dei due liquidi e del motore.
Però non sono un meccanico:)o
Attendiamo conferme.
Ciao
COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO
Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO
Lybra 2.4 JTD SW Intensa ¼ di coppia in più!
Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO
In effetti concordo con te Marco,a mio avviso il sistema migliore resta sempre quello di scollegare il manicotto inferirore,poi cmq va detto che gli attuali liquidi refrigeranti offrono gia' adeguata azione detergente,difficilmente ho visto formarsi morchie o ruggine.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO
Salve , complimenti per Frank 89 e la sua idea geniale, è possibile avere un disegno o foto del sistema che hai inventato.
Grazie, saluti.
Grazie, saluti.
Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO
allora x riccardo io ho eseguito cosi:
1:alla vaschetta dell'acqua ci sono 2 tubi uno piu grande e uno piu piccolo,stacca quello piu piccolo che è situato sulla vachetta dove sta il cerchio rosso
Uploaded with ImageShack.us
poi visto che quel tubicino è corto e quindi avrei fatto cadere tutta l'acqua nel cofano motore,ci ho infilato un tubicino dentro e ho fatto una prolunga in pratica e l'ho portato fino a terra in modo che cadesse in bacinella.
Ho messo in moto e la macchina pescava dalla vaschetta e scaricava dal tubicino,ho messo il tubo dell'acqua nella vaschetta quindi la vaschetta era sempre piena di acqua,quindi pescava acqua pulita che passava nell'impianto e buttava via l'acqua sporca e antigelo ormai vecchio che sicuramente avra perso il suo potere di refrigerante o come si dice,vabbe ci siamo capiti...
Una volta fatto fare un bel risciacquo ho tolto la pompa e ho messo antigelo diluito quindi ha iniziato a pescare antigelo e nel frattempo buttava via l'acqua"pulita xò" che era nell'impianto,appena è iniziato ad uscire antigelo dal tubicino ho spento la macchina e ho rimesso il tubicino....Non si è fatto ne aria ne niente............Questa è la procedura che ho usato che però non è la procedura migliore perchè la vera procedura sarebbe quella di allentare il manicotto inferiore del radiatore far uscire tutto il liquido e rifare lo spurgo
1:alla vaschetta dell'acqua ci sono 2 tubi uno piu grande e uno piu piccolo,stacca quello piu piccolo che è situato sulla vachetta dove sta il cerchio rosso

Uploaded with ImageShack.us
poi visto che quel tubicino è corto e quindi avrei fatto cadere tutta l'acqua nel cofano motore,ci ho infilato un tubicino dentro e ho fatto una prolunga in pratica e l'ho portato fino a terra in modo che cadesse in bacinella.
Ho messo in moto e la macchina pescava dalla vaschetta e scaricava dal tubicino,ho messo il tubo dell'acqua nella vaschetta quindi la vaschetta era sempre piena di acqua,quindi pescava acqua pulita che passava nell'impianto e buttava via l'acqua sporca e antigelo ormai vecchio che sicuramente avra perso il suo potere di refrigerante o come si dice,vabbe ci siamo capiti...
Una volta fatto fare un bel risciacquo ho tolto la pompa e ho messo antigelo diluito quindi ha iniziato a pescare antigelo e nel frattempo buttava via l'acqua"pulita xò" che era nell'impianto,appena è iniziato ad uscire antigelo dal tubicino ho spento la macchina e ho rimesso il tubicino....Non si è fatto ne aria ne niente............Questa è la procedura che ho usato che però non è la procedura migliore perchè la vera procedura sarebbe quella di allentare il manicotto inferiore del radiatore far uscire tutto il liquido e rifare lo spurgo
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO
Grazie, Frank adesso è tutto più chiaro. Penso che lo farò prossimamente. Domanda: in quanto tempo si scarica la vaschetta pirna d'acqua , si parla di secondi minuti... cioè se non metti altra acqua in vaschetta quella che c'è quanto impiega a svuotarsi?
Grazie, saluti.
Grazie, saluti.
Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO
beh io ho messo subito la pompa nella vaschetta perche se fai finire l'acqua nella vaschetta poi si fa l'aria e poi devi fare lo spurgo
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]