Pagina 2 di 2
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 18 mag 2011, 07:32
da mike epstein
Dubito si tratti di pulegge; il runore si verifica quando, a fine corsa dello sterzo, aumenta il carico dato dalla pompa dell'idroguida e non vedo cosa ci avrebbero a che fare le pulegge. M.
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 18 mag 2011, 12:51
da MARIOLANCIA
occhio al tenditore elastico, potrebbe avere dei problemi. Un saluto..:)o
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 18 mag 2011, 15:05
da warner
mike epstein Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dubito si tratti di pulegge; il runore si verifica
> quando, a fine corsa dello sterzo, aumenta il
> carico dato dalla pompa dell'idroguida e non vedo
> cosa ci avrebbero a che fare le pulegge. M.
Infatti se rileggi i post precedenti anche io ero piu' propenso a pensare ad un problema di pompa idroguida,cmq verificare cuscinetti e puleggia alternatore e' una prova che non costa nulla effettuare,tanto piu' che per smontare la pompa occorre smontare la cinghia servizi.
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 18 mag 2011, 16:18
da ccmela
una domanda da ignorantone: il liquido dell'idroguida può entrarci qualcosa?
non l'ho mai sostituito
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 18 mag 2011, 17:25
da frank89
si il liquido idroguida se molto vecchio puo far fare rumore all'idroguida.....Di solito non si cambia mai,però io sono del parere che cambiarlo ogni tanto fa bene anche perche costa pochissimo....Di solito olio freni,olio idroguida,olio cambio sono cose che non cambia quasi nessuno però andrebbe fatto credimi..IO LO CAMBIO
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 18 mag 2011, 20:11
da warner
Corretto cambiarlo,mi pare che WURTH produca un apposito additivo per idroguida,potresti tentare,guarda in rete dovrebbe esserci.
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 06 lug 2011, 22:37
da ccmela
ciao,
vi aggiorno sull'esito degli interventi meccanici:
- vibrazione al minimo prima dell'assestamento dei giri:completamente risolta con sostituzione puleggia dell'alternatore;
- rumorosità idroguida a fondo corsa: sparita completamente con sostituzione olio (e relativa pulizia vaschetta). Aggiungendo 30ml di x1-r, inoltre, lo sterzo è diventato decisamente più leggero in manovra, nonchè silenziosissimo.
Si trattava quindi di 2 problemi distinti, nonostante i rumori si somigliassero.
Confermo quindi che la sostituzione dell'olio del servosterzo, nonostante non prevista nella manutenzione ordinaria, è sicuramente utilissima
Re: saluti a tutti e un quesito tecnico
Inviato: 07 lug 2011, 13:21
da warner
Ottimo.Qualcuno disse le puleggie non c'entrano ...ah ah ah.Certo che si,utilissima la sostituzione olio.(tu)