Pagina 2 di 3

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 12 mag 2011, 22:49
da lybrissimo
anche la mia Leona ha dei seghettamenti a velocitá costante, ed un vuoto in accelerazione a 2500giri. Avevo lo stesso problema prima di tappare l'EGR. Visto che devo affrontare un viaggetto, ed il meccanico che mi ha sistemato il motore è fuori, cosa mi consigliate? AIUTO sono in crisi.

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 12 mag 2011, 22:53
da warner
lybrissimo Scritto:
-------------------------------------------------------
> anche la mia Leona ha dei seghettamenti a
> velocitá costante, ed un vuoto in accelerazione a
> 2500giri. Avevo lo stesso problema prima di
> tappare l'EGR. Visto che devo affrontare un
> viaggetto, ed il meccanico che mi ha sistemato il
> motore è fuori, cosa mi consigliate? AIUTO sono
> in crisi.
ma attualmente e' tappata?

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 12 mag 2011, 23:02
da lybrissimo
si. attualmente è tappata! l'unico dubbio che mi viene è che la flangia sia troppo sottile e si sua bucata.

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 12 mag 2011, 23:03
da warner
l'avevi fatta di lamierino sottile?conviene verificare

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 12 mag 2011, 23:18
da lybrissimo
a colpo d'occhio sembra una membrana sottilissima (al posto della guarnizione)

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 13 mag 2011, 16:19
da lybrissimo
Ho smontato la valvola e la membrana, sembra tutto intatto.
Cosa altro posso verificare?

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 13 mag 2011, 21:30
da warner
il sensore di pressione che non sia imbrattato,provare a scollegare il debimetro,le tubazioni aria che siano integre,filtro gasolio che sia pulito(prova a fare lo spurgo condensa)

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 13 mag 2011, 22:29
da lybrissimo
domani mattina provvederó a fare qualche prova.
io proporrei le consulenze a pagamento del mitico e sempre disponibile Warner.
dalle mie parti ci sono si meccanico bravi, ma nessuno che lo fa con tanta passione (almeno per la Leona)

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 13 mag 2011, 23:15
da warner
lybrissimo Scritto:
-------------------------------------------------------
> domani mattina provvederó a fare qualche prova.
> io proporrei le consulenze a pagamento del mitico
> e sempre disponibile Warner.
> dalle mie parti ci sono si meccanico bravi, ma
> nessuno che lo fa con tanta passione (almeno per
> la Leona)
Nooo x gli amici a pagamento mai...,la passione unita all'umilta' secondo me sono la base.:)-D

Re: seghettamento 2000 giri

Inviato: 23 mag 2011, 21:39
da gandolfos
Anch'io da un paio di giorni avverto questi seghettamenti a 1,500-2.000 giri. tipo singhiozzo... Ho ordinato una flangia per tappare egr, spero di risolvere questo e altri problemi. Ho messo un additivo per iniettori, ho dato qualche bella sgasata in folle e per adesso sembra che lo faccia molto meno, quasi non lo si avverte. Nel mio caso penso sia stata una questione di carburante. tra l'altro ero rimasto quasi a secco. Ho la LEONA da pochissimo e non mi ero accorto di un'anomalia nell'indicatore carburante. è come se fosse spostato di una tacca verso l'alto, quindi quando a me segnava 1 tacca col rosso era praticamente finito il gasolio, per fortuna ero con il mio amico che mi ha dato la LEONA e mi ha detto di questo problemino ed ho fatto subito rifornimento. Adesso che ho fatto il pieno (un vero salasso) la lancetta è proprio una tacca sopra del livello max... Come potrei risolvere quest'anomalia dell'indicatore?

Grazie a tutti