Page 2 of 5
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 04 May 2011, 09:01
by Francis MI
... confondi il mio spirito fanc@zzista con il sentimento tecnico che ho dentro nel profondo.... e che ogni tanto scorga e non riesco a tarttenerlo!
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 04 May 2011, 09:10
by Vince MO
Io scorgo solo dei problemi di digitazione...
Vince MO
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 04 May 2011, 10:33
by Gianluca-MB
Guarda che io sono bravissimo con le gomme.
Ne ho tantissime, da masticare, per cancellare, ne ho ben otto nere nere, tutte rotonde, che però non so bene a cosa servono

Ciao Fra Tecnico!
Emmebi
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 04 May 2011, 13:32
by Francis MI
perche' sei un perfezionista, ti fermi alla prima impressione, senza leggere tra le lettere... (:P)
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 04 May 2011, 14:03
by Elettriko
Non so come vadano su Phedra , ma le Michelin Energy le ho avute su altre auto ( e le ho attualmente sotto la Lybra ) ed ho sempe riscontrato gli stessi problemi .
Ottime all'inizio , ma dopo i primi 25/30 mila chilometri diventano dure , con conseguente aumento della rumorosità e calo mostruoso della tenuta di strada , sopratutto sul bagnato.
Aspetto in gloria il momento di cambiarle.
Quanto alle altre marche , le gomme migliori in assoluto che ho avuto sono state le Yokohama AVS Decibel.
Grande tenuta sia su asciutto che su bagnato , unite ad un comfort ed a una silenziosità senza pari.
Non so se sono ancora in produzione e nemmeno quanto costano , ma quando sarà il momento di cambiare le "scarpe" alla Lybra saranno le prime che prenderò in considerazione.
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 04 May 2011, 21:31
by nicobir
Per alcuni anni sono stato un gran mangiatore di gomme, con le alfa 156 dell'Arma, e secondo me, la classifica è questa:
1° posto Continental premiumcontact, ottime sul bagnato, con gran drenaggio d'acqua, buona silenziosità e ottimo contrasto al sottosterzo in curva;
2° posto Michelin Pilot sport, gomme che vanno bene sempre, ma che come segnalato, dopo 30milakm diventano dure e saponette sul bagnato, ma a quella percorrenza le avevo già belle e finite:D:D;
3° posto Bridgestone Turanza e300 buone qualità generali.
4° posto Pirelli p7. Rumoroso, spalla cedevole nonostante il cinturato, troppo sottosterzo.
Ma ormai ho messo gli stivali a riposo......
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 04 May 2011, 22:21
by Marce SS
Phedra Marce sempre con Michelin
Le ultime,prese da Gommadiretto,m'hanno percorso sulle bellissime mulattiere , quasi 50.000 km
Le sigle che richiedi sono queste
GRNX = Michelin's Efficientancy Rating (GreenX)
BSW: Black Side Wall : significa che il fianco del pneumatico è nero.
http://www.pneumatici-pneus-online.it/l ... sigli.html
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 05 May 2011, 08:40
by Francis MI
Grazie Marce per le sigle....
Un 'ultima domanda: leggendo qua e la' sembra che la paventata "durezza" delle gomme descritta da Elettriko dipenda non dai KM, ma dal tempo. Nel senso che dopo un paio d'anni la mescola sembra si indurisca. Tu i tuoi 50000 in quanto li hai percorsi?
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 05 May 2011, 11:41
by Marce SS
Un anno
Ci sono 2 tipi di estivi Energy saper
Quelli che trovi in italia sono leggermente più morbide
Quelle che acquisti da gomma diretto sono più dure e durano di più
Re: Differenze tra Pneumatici Michelin Energy Saver
Posted: 05 May 2011, 14:38
by Elettriko
le mie hanno circa due anni e 40000 Km , e sul bagnato sembra di andare sul ghiaccio.
Quando ho preso la Lybra (un anno e 25000 km fa) nei curvoni autostradali , prima di cambiare gli ammortizzatori l'auto "galleggiava" paurosamente ;
Dopo il cambio la situazione è molto migliorata , ma la sensazione di "galleggiamento" , anche se in misura minore , è sempre lì a ricordarmi che ho delle gomme di M....ichelin....

Personalmente sono certo di non ricomprarle.
Penso che tornerò in casa Yokohama , oppure Pirelli (con le Winter 190 Sottozero mi son trovato benissimo)