Pagina 2 di 4
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 01 mag 2011, 22:53
da ernesto
Mi appoggio ad una compagnia di assicurazioni che copre i veicoli d'epoca da quasi 20 anni.
A causa dei ripetuti ( e molte volte sospetti ) sinistri avvenuti in alcune regioni del Sud Italia, da 5 anni questa compagnia non opera più dalla Campania a scendere giù.
Non solo, anche al Nord non dà più copertura agli utenti ( e quindi proprietari ) di un solo autoveicolo d'epoca.
I furbi sono quindi dappertutto, anche se probabilmente, un abnorme situazione di sinistri avvenuti nel sud Italia ha decretato lo stop delle coperture assicurative in quel territorio.
Quindi, se uno vuole la copertura di un veicolo d'epoca, dovrà farlo con la polizza normale.
In ogni caso, qualcuno mi spieghi il perchè una polizza RC che copre una Vespa a Napoli, costa di più di quella stipulata per un'auto di 2000 cc a Cuneo.
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 02 mag 2011, 07:37
da emi 832
ciao, qui non si tratta di nord e sud, le irregolarità ci sono in ogni parte d'italia, io per primo sono "irregolare" perché la T16 la uso tutti i giorni con le agevolazioni di un auto di 20 anni, ho però anche una 16 VIS "senza agevolazioni", una "uno" che pago regolare, io ho anche una targa prova che posso utilizzare come assicurazione, ma non sarei in "regola" quindi preferisco spendere un pò oppure fare rinunce, tenere le auto ferme o anche demolirle, purtroppo è cosi' io cerco il piu' possibile di stare nella "soglia della legalità", ma a caro prezzo :S
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 02 mag 2011, 10:38
da Antonio (t16v lx)
Vi invio petizione on line da inviare alla corte europea gia firmata
http://www.petitiononline.com/cogito01/
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 02 mag 2011, 19:20
da carmine sciarrillo
Carissimo Emilio io non ce l'ho con il Nord ma con lo Stato, e vorrà dire che se riesco a ottenere la copertura agevolata per la mia thema bene,altrimenti la demolisco, perchè tra bollo e assicurazione se ne vanno 1000 euro all'anno, di venderla nemmeno a regalarla, dato che in 7 mesi non ricevuto nemmeno una richiesta al mio annuncio. Stiamo accentuando sempre più la differenza tra il ricco e il povero, vorrà dire che per chi ha i soldi come al solito non ci saranno problemi, mentre chi non ne ha deve come al solito rinunciare-. Comunque io la petizione l'ho firmata, speriamo bene
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 02 mag 2011, 23:20
da Giulio Marc D'Alberton
Dura realtà, ma purtroppo è un dato di fatto che la maggioranza delle truffe assicurative avviene al sud.
E il discorso sulle storiche è solo una parte perchè stiamo ignorando che anche le polizze delle auto normali subiscono un costo derivante dalle truffe che le compagnie splmano su tutti i clienti. Perchè una banale Honda Hornet 600 (di un mio amico che non ha mai fatto incidenti) del valore di 3000 euro deve pagare 700 euro in una provincia come treviso? E' uno sproposito!
E' pur vero che le compagnie di assicurazioni son al limite dello strozzinaggio ma è anche vero che in italia si inventano una valanga di incidenti inesistenti ed è un VERO SCHIFO!
In questi frangenti mi vergogno di esser italiano.
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 03 mag 2011, 10:03
da Antonio (t16v lx)
Se le truffe fossero perseguite subito e venniserro inflitte pene adeguate stai sicuro che non si verificherebbero
a tutti i livelli
magari anche i periti stessi sono d'accordo e magari le assicurazioni ci marciano sopra d'accordo a mo di cartello tra di loro
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 03 mag 2011, 21:01
da Giulio Marc D'Alberton
Concordo pienamente con quanto hai scritto Antonio.
I periti son molte volte conniventi. E' storia.
Antonio (t16v lx) Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se le truffe fossero perseguite subito e
> venniserro inflitte pene adeguate stai sicuro che
> non si verificherebbero
>
> a tutti i livelli
>
> magari anche i periti stessi sono d'accordo e
> magari le assicurazioni ci marciano sopra
> d'accordo a mo di cartello tra di loro
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 04 mag 2011, 11:30
da Antonio (t16v lx)
Dopo un po di preventivi fatti si va da minimo 900 euro a oltre 2000 euro
probabilmente la strada sarà quella di mettere a riposo l'LX da fine maggio a dicembre
per poi presentare la pratica all'ASI.....
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 04 mag 2011, 18:21
da lukas
Non credo sia un discorso di statistiche...ho mio cugino a Roma e non vedo differenza di tariffe riguardo le altre regioni sopra citate..Poi se si fanno un po' di calcoli si potrebbe stabilire che il numero di automobili circolanti nella capitale e in tutto il lazio e'comunque molto alto :di conseguenza e'alto il numero di sinistri..come mai pero'la regione lazio nn e'inclusa nell'elenco sopra citato?Eppure(parlo di esperienza personale..)certi comportamenti sono gli stessi sia che abbia la residenza in Campania o Lazio....riguardo la mia risposta sul cambio di residenza di prima era solo una provocazione...pero' considero l'ipotesi:sono un ottimo automobilista,non commetto infrazioni da anni,per colpa di alcuni furbi pero'sono costretto a pagare di piu' l'assicurazione...che fare?semplice:dal momento che dallo stato non si riceve nessun aiuto/vedi controlli reali su incidenti fasulli etc..)se ho un cugino residente in una regione del centro-nord,sposto la residenza da lui cosi'risparmio sull'assicurzaione e allo stesso tempo non creo danno economico alla collettivita'visto che comunque rispetto le regole..
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 04 mag 2011, 23:29
da PIERPA
Non è solo una questioni di numero di sinistri ma di costo medio dei sinistri. In pratica le compagnie dicono che nelle regioni "incriminate" il sinistro costa di più perchè ci sono truffe sulle lesioni fisiche