Pagina 2 di 2

Re: pedale frizione duro

Inviato: 07 ott 2017, 16:57
da neromica
Influisce, parecchio il grasso usato che deve essere al litio, altri non adatti si addensano asciugandosi.

Re: pedale frizione duro

Inviato: 07 ott 2017, 17:13
da warner
Esaatto come dice neromica,molti colleghi usano riempre di grasso bianco o quello per cuscinetti il canotto di scorrimento del cuscinetto reggispinta,questi non sono adatti a sopportare alte temperature ( a differenza di quello al litio) si crea proprio un pastone che rende difficile lo scorrimento del cuscinetto,di qui la durezza del pedale.Oltre al fatto naturalmente del normale logorio delle molle spingidisco,nel ns caso si avverte di piu' con l'indurimento in quanto si tratta di reggispinta a traino.
Su Bravo,Delta,Croma ed altre vetture piu' recenti e' stato infatti inserito il cuscinetto reggispinta idraulico per ovviare.

Re: pedale frizione duro

Inviato: 09 ott 2017, 15:26
da fred summer
Ciao Warner, per esperienza come trovi il canotto su cui scorre il cuscinetto? sempre bello o segnato? Perché magari conviene cambiare anche lui che poi fa anche da paraolio del cambio mi sembra.

Re: pedale frizione duro

Inviato: 10 ott 2017, 00:00
da warner
Ciao Fred hai detto benissimo riguardo allo stato di usura del canotto,in qualche caso ho dovuto metterlo nuovo,in genere cmq lo trovo in buono stato.
Confermo che esso integra il paraolio albero primario.(tu)

Re: pedale frizione duro

Inviato: 10 ott 2017, 08:58
da fred summer
Ciao Warner, grazie per l'info.
Buon lavoro!!

Re: pedale frizione duro

Inviato: 10 ott 2017, 15:46
da Senobarnard
Ciao a tutti
Quindi se ho ben capito si dovrebbe smontate nuovamente tutto.

Mi iscrivo in palestra (:P)

Re: pedale frizione duro

Inviato: 10 ott 2017, 20:42
da warner
Di nulla Fred.Un saluto.
@: Purtroppo si Andrea...l'unica via sarebbe quella di rismontare..

Re: pedale frizione duro

Inviato: 11 ott 2017, 01:08
da valerio_vanni
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti
> Quindi se ho ben capito si dovrebbe smontate
> nuovamente tutto.

Su altre macchine c'è qualcuno che ha fatto una finestrella nella campana.

Re: pedale frizione duro

Inviato: 11 ott 2017, 22:27
da warner
Si vero,l'ho visto fare cmq se viene pulito bene il canotto(sostituito se consumato)ed applicato grasso al litio il problema durezza non si presenta se non quando la molla e' alla fine.