Pagina 2 di 2
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 18 apr 2011, 21:58
da Ghismo
Ciao Lucc, anche per me lo stesso problema, io però ho una JTD 2.4 20V. Ne ho parlavo in privato anche con il buon Giorgio, è su suo consiglio ho fatto fare un test alla Lancia! Sulla mia risultava un probabile contatto malfunzionante di due iniettori, ma il giorno dopo il loro intervento ho avuto lo stesso problema! A me succede alla mattina presto quando parto con la vettura, dopo qualche chilometro si accende spia avaria motore e il motore si spegne! Attendo due minuti poi riparto e via! Ora è già da due giorni che l'auto và tranquillamente, ma ovviamente ho già allertato l'officina Lancia e mi attendono per una nuova e più approfondita verifica!! Non è bello restare senza motore all'improvviso!!
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 18 apr 2011, 23:46
da Lucc
Già, io volevo andare alla Lancia a far fare una diagnosi, il problema però è che rischio di non arrivarci, la concessionaria più vician è a 25km. Ieri ho fatto una prova girando dentro al paese o poco fuori, e la macchina si è spenta dopo al massimo una decina di minuti da quando ho avviato il motore. Poi, perchè si riavviasse ho dovuto aspettare un ora, mentre quando mi ha lasciato sabato sera dopo circa un quarto d'ora ripartiva. Quindi, non ho alternative. Io intanto ho ordinato il sensore, così se il problema deriva da quello ce l'ho già, poi, alla fine, il costo non è elevatissimo. Spero vada tutto bene e di risolvere con quello.
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 19 apr 2011, 18:16
da Gallo Pierluigi
io l'unica cosa che posso dire è sensore di giri...e occhio che non c'è ne uno solo.
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 20 apr 2011, 00:28
da Lucc
Beh, io ho ordinato e cambiato quello indicato da qui nel forum: il sensore di giri motore. Non so se ce ne sono altri o meno. Prima dell'installazione, comunque, il meccanico ha verificato attraverso la diagnosi che in effetti era in errore. Non sono riuscito a fare però la prova sul campo, cioè fare un pò di km e vedere che succede, ma la farò domattina per andare a trovare capo10. Se verrà superata farò altissimi salti di gioia e vi penserò colmo di gratitudine per il vostro azzeccatissimo suggerimento...ma già adesso penso di dovervi un sincero Grazie di cuore.
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 20 apr 2011, 18:11
da Gallo Pierluigi
ok,facci sapere!
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 20 apr 2011, 23:49
da Lucc
Confermo amici, oggi ho fatto circa 100km con la Thesis e tutto è andato bene. La Thesis è ritornata a fare la "seria".
Ancora grazie e sinceri auguri di Buona Pasqua a tutti.
Lucio
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 22 apr 2011, 20:43
da crucio
questa non la sapevo Pier, e quanti sono???
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 22 apr 2011, 20:45
da crucio
meno male... nella sfortuna un pò di fortuna l'hai avuta ...!
fossero sempre così poco dispendiosi i problemini della signora....
Re: Ieri sera la Thesis aveva voglia di "scherzare"
Inviato: 23 apr 2011, 09:07
da Gallo Pierluigi
di solito un paio,uno non è proprio definito sensore di giri,ma il suo lavoro è sempre quello.