TERMOMETRO ACQUA 8.32
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
ok stefano , grazie , sei stato chiarissimo.
ma non capisco una cosa ; il discorso che fai tu e' giustissimo , hai spiegato il funzionamento del circolo dell'acqua all'interno del circuito del motore ( come e quando concedere il passaggio dell'acqua praticamente ) .
ma perche' quando il termometro mi indica 60/70 , parte la ventola ? se questa dovrebbe , comunque vada, partire a 90?
cioe' , mettiamo il caso che in 10 minuti la temperatura arriva a 90 e parte la ventola in condizione di regolarita' dei componenti .
nel mio caso invece , visto che il problema e' dovuto al termostato, i tempi si allungano o si accorciano.....
ma non dovrebbe percepire comunque una partenza della ventola a 90?
non so se sono stato chiaro ...
ma non capisco una cosa ; il discorso che fai tu e' giustissimo , hai spiegato il funzionamento del circolo dell'acqua all'interno del circuito del motore ( come e quando concedere il passaggio dell'acqua praticamente ) .
ma perche' quando il termometro mi indica 60/70 , parte la ventola ? se questa dovrebbe , comunque vada, partire a 90?
cioe' , mettiamo il caso che in 10 minuti la temperatura arriva a 90 e parte la ventola in condizione di regolarita' dei componenti .
nel mio caso invece , visto che il problema e' dovuto al termostato, i tempi si allungano o si accorciano.....
ma non dovrebbe percepire comunque una partenza della ventola a 90?
non so se sono stato chiaro ...
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
ciao, è abbastanza semplice la diagnosi, o hai il termometro che segna male o hai un "bulbo" interruttore elettroventola (sul radiatore) che attacca prima la ventola, c'è ne sono di varie temperature, un'altra cosa il climatizzatore quando fai le prove è spento ?
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
si il clima e' spento .
ma la ventola che attacca prima non risolve il problema che viaggiando la temperatura sta a 50.
a questo punto penso che il problema sia il bulbo e il termostato
ma la ventola che attacca prima non risolve il problema che viaggiando la temperatura sta a 50.
a questo punto penso che il problema sia il bulbo e il termostato
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
Controlla anche il termometro potrebbe essere anche quello che indica una temp errata.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
Il sensore che indica la temperatura si trova nella pompa dell acqua vicino la puleggia.
Il termostato si trova dietro la pompa dell acqua sotto il collettore chiuso da 4 bulloni.
Il termostato e una valvola che si apre ad una certa temperatura e permette il passaggio delll acqua nel radiatore tramite un tubo di alluminio che va dalla pompa dell acqua fino al tubo superiore destro del radiatore.
Quando il termostato si apre il tubo prima indicato e il radiatore diventa caldo.
In marcia e con il termostato aperto l acqua circola nel radiatore e ritorna alla vaschetta quindi si raffredda.
Quando la macchina e ferma l acqua non riesce a raffreddare quindi la temperatura dell acqua che passa nel radiatore aumenta di qualche grado e metto in funzione la ventola tramite un bulbo con due contatti che si trova in basso a sinistra nel radiatore.
Per me il problema e il sensore nella pompa dell acqua che indica la temperatura.
la differenza e 20 gradi, ti segnala 50 in autostrada quando deve essere 70, la ventola parte a 70 gradi invece di 90.
Il termostato apre a 88 gradi, la ventola a 92 gradi.
Il termostato si trova dietro la pompa dell acqua sotto il collettore chiuso da 4 bulloni.
Il termostato e una valvola che si apre ad una certa temperatura e permette il passaggio delll acqua nel radiatore tramite un tubo di alluminio che va dalla pompa dell acqua fino al tubo superiore destro del radiatore.
Quando il termostato si apre il tubo prima indicato e il radiatore diventa caldo.
In marcia e con il termostato aperto l acqua circola nel radiatore e ritorna alla vaschetta quindi si raffredda.
Quando la macchina e ferma l acqua non riesce a raffreddare quindi la temperatura dell acqua che passa nel radiatore aumenta di qualche grado e metto in funzione la ventola tramite un bulbo con due contatti che si trova in basso a sinistra nel radiatore.
Per me il problema e il sensore nella pompa dell acqua che indica la temperatura.
la differenza e 20 gradi, ti segnala 50 in autostrada quando deve essere 70, la ventola parte a 70 gradi invece di 90.
Il termostato apre a 88 gradi, la ventola a 92 gradi.
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
grazie , sei stato chiarissimo, e credo che hai risolto il mio problema.
riusciresti , gentilmente a completare il tutto con una foto?
e ancora ti chiedo , credi che sia facile cambiare questo sensore? devo smontare il parasassi per accedere al sensore ?
grazie mille!
riusciresti , gentilmente a completare il tutto con una foto?
e ancora ti chiedo , credi che sia facile cambiare questo sensore? devo smontare il parasassi per accedere al sensore ?
grazie mille!
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
Si, devi smontare il passaruota, perche da sopra non si riesce ad accedere.
Anche io penso che alla mia 8.32 dovrei cambiare il sensore che indica la temperatura.
Cmq se lo sostituisci tienici informati.
Saluti
Anche io penso che alla mia 8.32 dovrei cambiare il sensore che indica la temperatura.
Cmq se lo sostituisci tienici informati.
Saluti
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
non ho idea di come si presenta questo sensore , prima provero' a pulirlo , e contemporaneamente se non funziona ne metto uno usato .
ma ho bisogno di una certezza , non vorrei che esce tutta l'acqua del sistema .......!!!!! diversamente non lo faro io.
ma ho bisogno di una certezza , non vorrei che esce tutta l'acqua del sistema .......!!!!! diversamente non lo faro io.
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
Ciao
Guarda la foto IMG 1674 nel mio titolo discussione Thema 8.32 di Vincenzo Piazza.
Non e quello blu che si vede a destra nella pompa dell acqua ma quello di sinistra.
Mi sembra difficile che si possa pulire, ma va cambiato.
Niente e difficile da sostituire, ma fai attenzione perche puoi rovinare il filetto del foro quando lo rimonti.
Guarda la foto IMG 1674 nel mio titolo discussione Thema 8.32 di Vincenzo Piazza.
Non e quello blu che si vede a destra nella pompa dell acqua ma quello di sinistra.
Mi sembra difficile che si possa pulire, ma va cambiato.
Niente e difficile da sostituire, ma fai attenzione perche puoi rovinare il filetto del foro quando lo rimonti.
Re: TERMOMETRO ACQUA 8.32
grazie mille! praticamente e' quello col connettore azzurrino ed il dado oro, giusto?
sembra che non devo smontare nulla per accedere , non credi?
pensi che esce l'acqua , non dovrebbe.....
lo cambiero' e basta , dovrei averne uno.....!
ancora grazie!
sembra che non devo smontare nulla per accedere , non credi?
pensi che esce l'acqua , non dovrebbe.....
lo cambiero' e basta , dovrei averne uno.....!
ancora grazie!