Utilizzo manuale d'officina

Mercatino
Gallery
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Lo utilizzo da tantissimo. Fidati, nessun problema.
Made by Oracle.
Sotto: Win7 virtualizzato su Linux

Immagine

Fico, no?!
FLo
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da mariom »

Notevole! Appena ho tempo lo installo e lo provo, ti saprò poi dire le "impressioni di guida"...
Intanto grazie ancora! :)-D
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Ecco in dieci minuti un bell'XP virtualizzato su Linux (modalità trasparente), con IE6 ed il manuale d'officina con lo schema elettrico che cercavi.

Immagine

Ciao
FLo
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da mariom »

Non ho parole. Mitico.
Anche se va detto che su W7 il movimento del mouse dà qualche problema, se usato in modalità finestra. A tutto schermo, invece, è perfetto.
Forse è perché il SW è stato studiato più con l'ottica di emulazione di Windows sotto Unix, che non per l'uso in ambiente Windows.
Comunque, come freeware, da leccarsi i baffi! Grazie per la dritta, ti devo un :)-D
Immagine
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Installa prima l'extension pack; lo scarichi su Win7 e lo esegui da li.
Se non parte in automatico, aprilo direttamente con VirtualBox.
Poi scarica le guest additions; è un file iso che non è necessario masterizzare su cd.
Semplicemente lo scarichi da Win7, e poi dall'interno di WinXP lo colleghi come disco virtuale (con WinXP a tutto schermo, muoviti con il mouse in basso al centro, ti appare un menu, clicca su dispositivi, poi su cd/dvd e vai a cercare l'immagine ISO che hai su Win7.
A questo punto hai integrazione mouse, appunti, accelerazione grafica, etc etc etc.
Piccolo suggerimento: se hai settato una cartella shared tra Win7 e WinXP in fase di creazione della macchina virtuale, puoi montarla in maniera definitiva con il seguente comando da una shell DOS:

net use x: \\VBOXSVR\share

dove al posto di "share" metti il nome della cartella di sharing che hai settato in precedenza.
Piccolo suggerimento ulteriore: sempre dal menu a comparsa sopra richiamato, anzi meglio, direttamente dalle impostazioni della macchina virtuale WinXP in VirtualBox, disabilita tutti i dispositivi di rete. WinXP non sarà in grado di collegarsi ad internet, ma in tal modo avrete un sistema che non necessita di antivirus eccetera. Quindi rimarrà sempre pulito e veloce. A meno che non lo infettiate voi stessi...
Per ogni altra esigenza rivolgersi come al solito a San Google.
Adesso la finisco qui, altrimenti Pierluigi ci banna come OT. :D
Ciao
FLo
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sul mio PC ho sia la versione eseguibile che i singoli file pdf distinti per argomento, personalmente trovo più comodo "navigare" tra le pagine del pdf per passare velocemente da una schermata all'altra oppure tenere due o tre finestre aperte contemporaneamente, per esempio: lo schema elettrico, la relativa localizzazione, i connettori ed il cablaggio. Senza considerare che alcuni capitoli, vedi cambio automatico, nel CD non sono presenti.
Pietro G.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da mariom »

Perfetto, ora va che è 1 meraviglia.
Si riesce persino a dimensionare a piacere la finestra XP, cosa molto utile per applicativi tipo questo che si estendono solo in verticale!
Immagine

@Pietroth:
Come pdf, intendi quelli denominati Des_??.pdf, Dia_?.pdf, El_??.pdf, e così via?
Perché quelli li ho anch'io, ma trovo molto scomodo cercare a tentoni tra 59 files dal nome non molto autoesplicativo...
...o c'è anche una sorta di indice, che non ho ancora visto?
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Re: Utilizzo manuale d'officina

Messaggio da leggere da Ckthesis »

Per risolvere il problema si potrebbe anche provare User Agent Switcher.

Come suggerisce il nome, User Agent Switcher è un'estensione per cambiare lo "user agent" di Firefox, in modo da far credere ai server web che si tratti di un altro browser

User Agent Switcher è un plugin per Firefox indirizzato a sviluppatori e smanettoni. Permette di cambiare in tempo reale lo user agent del browser: in parole povere un identificatore del tipo di browser. Firefox ne ha uno, Internet Explorer un altro e così via. È un'informazione usata dai server per ottimizzare la pagina a seconda del browser dell'utente e eventualmente fornire contenuti differenti, soprattutto per quanto riguarda...

http://user-agent-switcher.softonic.it/
Rispondi

Torna a “Thesis”