origine dei cerchi in lega

rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da rinato »

ma che bel forum!
ok l' offerta migliore è del 23/24: chi offre di meno? forse qualcosa d' inglese o americano ?
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da mastro »

Io non ho citato la "prima auto con i freni on board"; ho citato "per esempio" l'Alfetta, siccome parlavamo di masse non sospese.
Essendo nato nel 1963, l'Alfetta del 1972 l'ho "studiata" sulle riviste dell'epoca, da ragazzino, e la ricordavo.
Delle caratteristiche tecniche dell'Aurelia, essendo uscita quando ancora non leggevo Quattroruote, purtroppo non ho memoria.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da HFil »

No problem Mastro l'ho solo precisato perche questo essendo un forum Lancia penso che dobbiamo fare il possibile per salvaguardare le innovazioni e la storia Lancia e tranquillo perchè quanto hai detto è il nostro normale sapere un po di tutti, nel senso che tutti noi ci siamo pressoche formati con 4ruote e l'editoriale Domus che da sempre e tutt'ora sono sempre stati, in particolare nel passto, la prima voce di risonanza dell'enfatizzazione storica dell'alfaromeo mentre hanno sempre pressoche snobbato le Lancia se non enfatizzzando il panno usato sui sedili: normale quindi che delle alfa sappiamo dei loro transaxle, dei freni onboard, dei boxer alfasud, dei fantasmagorici bialbero (che sono poi dei 4 cilindri in linea..) dei twinspark o dei V6 o di chi sia Busso o Chiti e quante vittorie sportive hanno ottenuto.. mentre nessuno o solo gli appassionati sanno che la Lancia tante di quelle cose, dai boxer ai twinspark ai transaxle le ha fatte anche piu di 20 anni prima di alfa o che in Lancia si creavano dei V4 o si inventavano dei telai ausiliari per motori anche per piccole semi-utilitarie o ancora pochi sanno che la prima auto al mondo con scocca portante o la primaa con impianto elettrico e tanto altro creato da uomini geniali (e sconosciuti) siano proprio dalle Lancia cosiccome sia la Lancia l'unica casa italiana a vincere mondiali in pista come nei Rally.. cose che purtroppo ancora oggi sulle riviste storiche si continua quasi a tenere nascoste.. cose quindi che si perderanno. Per questo almeno qui tentiamo di tenere la Lancia al primo posto su questo.




mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io non ho citato la "prima auto con i freni on
> board"; ho citato "per esempio" l'Alfetta, siccome
> parlavamo di masse non sospese.
> Essendo nato nel 1963, l'Alfetta del 1972 l'ho
> "studiata" sulle riviste dell'epoca, da ragazzino,
> e la ricordavo.
> Delle caratteristiche tecniche dell'Aurelia,
> essendo uscita quando ancora non leggevo
> Quattroruote, purtroppo non ho memoria.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da stevek60 »

Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da Luca 87 »

A proposito di innovazioni, sapevate che i pulsanti all'interno della Montecarlo sono illuminati mediante fibre ottiche?
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da luigiv »

Anche quelli della Delta 1' serie...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da Elettriko »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per un buon ripasso ;)
>
>
> http://www.lancia.it/it/#/history-and-design/histo
> ry/innovation/

Neanche una parola sulla Lybra...... :(
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: origine dei cerchi in lega

Messaggio da leggere da stevek60 »

Magari si sono vergognati di spiegare perchè l'hanno venduta ai cinesi.........8-)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”