Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Si sa come vengono "scelte" le auto dei servzii sulle riviste e purtoppo non sempre questo criterio coincide con un'effettiva validità dell'esemplare presentato.

Dai Giovanni, il periodo è più che propizio... fai scattare "lorganizzazione Filini"!(:P)
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

ho un aprile maggio un po congestionato

da pasqua al 1 maggio devo seguire lavori al mare (con un paio di gg lavoro qua e la)

we di meta maggio anniversario di matr

22 maggio incerto tra balocco e villa d'este

... e poi ci non ci sono abbastanza zanzare ancora :D
giovanni sportZ 1600
lorenZo
Messaggi: 276
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:54

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da lorenZo »

e cosa dire della citazione....restano cofano, sportelli e sportellino ruota di scorta in alluminio???
lo sportellino è in acciaio....l'hanno copiata pari pari dal libro di Carlo Stella...il buon Carlo ha preso una cantonata storica...e ne ho le prove...
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da Fulvialex »

...faccio caso solo ora: nella foto in copertina noto che la chiusura del cofano sulla destra è molto disallineata. Sembra quasi che abbia la chiusura laterale (come le prime serie) e che il cofano sia appoggiato!
Sicuramente non sarà così, ed è anche vero che non c'è una Z uguale all'altra, ed è noto che le "luci" tra le lamiere sulle Z non sono perfette (prevalentemente però sulle versioni con parti in peraluman)... ma forse così è troppo! O almeno... non è da copertina!
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

è che si sono dimenticati il cofano aperto....... :(
giovanni sportZ 1600
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da volumex09 »

Io Ruoteclassiche lo compro a prescindere, ogni mese. Ma mi aspetto da un momento all'altro un bel dossier sulle Fulvia (come quello relativo alle coupè dell'Aprile 2005, nr. 196), o magari una bella pubblicazione come "il meglio di Quattroruote" dedicato alle Giulia, uscito con Ruoteclassiche nel Gennaio 2007.
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da Fulvialex »

...non credo Giovanni, è aperto solo da un lato?!?
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da dariodb »

Ciao a tutti ed auguri.
Solo oggi ho comprato Ruoteclassiche e mi chiedo:
Ma una ZAGATO 1600 migliore non potevano trovarla ???
Sicuramente scriverò cose che avete già notato, ma concedetemi il lusso di poter scrivere quello che penso.
È scontato che quello che scrivo riguarda quel poco che conosco e se sbaglio non voletemene.
Pagine 52-53, la modella è caruccia ma la ZAGATO non aveva quel portatarga anteriore cromato di quel tipo. Non è LANCIA. Ancora, la banda nera centrale sul cofano è giusta, non lo sono le due piccoline laterali, ci manca solo che sono verniciate.
Pagina 54, noto il volante in legno ma il suo non era in "plastica" come le coupé ?
Che dire poi di tutti quei fili a penzoloni sotto il blocchetto della messa in moto ?
Accanto alla presa d'aria tunnel centrale, dx e sn, vedete i due interruttori "gialli" per il lunotto e disponibile ?
Io non li vedo !!!
Pagina 55, prima foto in alto a sn, ma dov'è il fanale Carello della retromarcia ?
Terza foto (Per schienale un tubo), ma avete notato che il tessuto TVE è tutto aggrinzito e non sembra nemmeno originale in quanto sembra molto più poroso ?
Stendo un velo pietoso sulla pulsantiera alzacristalli, sia sui pulsanti, sia sulla modifica, sia sul supporto, sia sulla grafica su/giù.....
Pagina 56, manca sulla ruota di scorta il rivestimento, la bobina è stranamente orizzontale e non inclinata, la proboscide della scatola filtro aria è ammaccata, mi sembra che manchi il compressore delle trombe.
La modella è sempre caruccia..., ma la luce di cortesia della portiera è spenta...
Pagina 57, avevo già letto che avevate scritto del disallineamento della portiera, ed il portarga che non è il suo ?
Comunque manca sempre il CARELLO retromarcia !!!
Foto in basso parte posteriore. La marmitta mi sembra troppo bassa ed il tubo di scarico acqua grondaia portellone posteriore, mi sembra verniciato di grigio !
Sorvolo su come sono storti i paraurti posteriori.
Diciamo che la luce targa cromata è giusta !

Penso che avrebbero potuto scegliere un modello un po' più "giusto".
Ci mancava solo che questa Fulvia Sport 1600, avesse la scritta FULVIASPORT1,6...
Ciao e scusatemi se ho scritto cose che già avevate notato, ma non ho letto tutti i post.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

.... adesso non prendiamo tutto quello che viene d'oltralpe come "verità" ma ogni tanto anche i cugini galletti fanno qualcosa di intelligente

ho passato qualche giorno oltre Ventimiglia (meno male che avevo il permesso di soggiorno)
e ho comprato dure riviste di "ferrivecchi"
su Autoretro ( oltre ad un servizio di 4 pagine sul Fanalaone) , il servizio principale è dedicato alla bmw M3 (siamo al 25anno)
e presentano, oltre a quella del servizio, 3 paginate di vetture di appassionati del modello .

Tra 20 esemplari proposti ne han trovato una degna di andare in copertina.

a chiusura del servizio si anticipa che nei numeri futuri si tratteranno la elise MK1 e la DeLorean e si chiede agli owner di inviare foto e testimonianze /racconti ecc ecc in cambio della pubbilcazione della propria ( insieme alle altre)

Sulla rivista RetroViseur un bel servizio su una appia GTZ "lussosamente restaurata" oltre ad un esauriente Dossier sulla 50enne per eccellenza, la E Type
giovanni sportZ 1600
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: Ruoteclassiche di aprile con Fulvie varie!!

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Ciao Giovanni.
Perchè non posti il servizio sul fanalone?
Rispondi

Torna a “Fulvia”