Pagina 2 di 2
Re: alzvetro sx
Inviato: 29 mar 2011, 15:19
da antoniogranato1969
si ovviamente.il tempo necessario da tenere staccata la batteria si aggira intorno a...............?
Re: alzvetro sx
Inviato: 29 mar 2011, 16:17
da ALCANTARABLU
Salve ho problemi anch'io con il posteriore dx dopo averlo programmato e riprogrammato decine e decine di volte quasi quasi ci rinuncio
Re: alzvetro sx
Inviato: 29 mar 2011, 21:08
da antoniogranato1969
buonasera a tutti,ho provato a staccare la batteria e riprogrammare di nuovo i vetri , ma dei 4 solo 2 tornano automatici.credo che il problema è da ricercarci in altro non sò per esempio in qualche rellè.cosa ne dite, visto che siamo in tanti ad avere questo fastidioso problema.
Re: alzvetro sx
Inviato: 29 mar 2011, 23:32
da pako80
inutile dire che anche io ho problema al solo posteriore destro
Re: alzvetro sx
Inviato: 30 mar 2011, 01:14
da marco72
pako80 Scritto:
-------------------------------------------------------
> inutile dire che anche io ho problema al solo
> posteriore destro
Allora prova a pulire e lubrificare bene tutta la macchinetta alzavetro...poi con una pompetta lubrifica anche le guide dentro la guarnizione....vedrai che cosi` dovrebbe andare meglio il motorino sforza meno ed il sensore antisoffocamento non interviene....i finestrini posteriori sono quelli meno usati....e quindi tutte le guide sono piu secche.....
Re: alzvetro sx
Inviato: 30 mar 2011, 14:53
da zechille
Stesso problema al finestrino dx posteriore.
risolto con dello spray al silicone sulle guide e riprogrammato il tutto staccando la batteria per qualche secondo,
Dopo, aver riprogrammato tutti i finestrini secondo procedura, il problema sembra finalmente risolto.
Re: alzvetro sx
Inviato: 31 mar 2011, 00:45
da antoniogranato1969
buonasera,ho risolto per quello posteriore sostituendo la parte di plastica che fa salire il vetro,e son giunto ad una conclusione essendo riprogrammabile a fine corsa sia per salire e che per scendere,se per un motivo come il mio o anche per esempio il gommino anti battuta a fine corsa sono usurati o rotti,la centralina non registra il fine corsa(scusare il ripetersi del"corsa") perche uno di questi danni continuano a non dare una precisa posizione finale,varianto anche di pochi millesimi ma che la centralina riconosce come errore.provate a vedere se qualcosa non va e son sicuro che è cosi.e ora nel ricordarmi quello anteriore nello scendere la parte di plastica fà una leggera curva che con la forza del motorino varia.domani verifico anche quello anteriore.(il grasso o lubrificare le guide in un sistema non efficiente peggiora ancor di più l'errore secondo me)spero di essere stato chiaro.a presto.
Re: alzvetro sx
Inviato: 01 apr 2011, 12:40
da Elettriko
Giusto per fare un pò di luce :
Dando per scontato che abbiate fatto correttamente la procedura di programmazione , andiamo ad analizzare bene il problema.
Il sistema anti soffocamento funziona solo negli ultimi 20 m di corsa del vetro.
se il vetro si ferma prima , la causa è da ricercarsi nel motorino (spazzole o collettore rovinati) o nelle connessioni tra centralina e motorino (connettore dello sportello in primis)
Se invece il vetro sale normalmente per poi fermarsi sempre negli ultimi 20 cm di corsa , la causa è al 90% un indurimento del meccanismo , quindi la miglior cosa da fare è quella indicata da Zechille , spray siliconico sulle guide del vetro e olio o grasso fluido (non colloso) su quelle del pattino.
P.s. : Scusatemi se a volte rompo con la storia delle K de delle abbreviazioni , ma vi giuro , faccio una fatica a leggere quei messaggi che non vi dico.
La prima cosa che mi viene da pensare è " a questo non gli rispondo" , ma poi preferisco (se ho una risposta da dare) fare un piccolo sforzo , ed aggiungere la mia tiritera.....
Re: alzvetro sx
Inviato: 01 apr 2011, 14:20
da zechille
ringraziamo Papà Elettriko !