Antonello , in guerra vien fuori il peggio di ogni popolo...
Non pensare che solo Giapponesi Italiani e Tedeschi abbiano fatto porcherie durante la guerra, la storia è costellata di atrocità commesse da ogni parte.
Tanto per fare un esempio , i Francesi impiegarono in Italia truppe africane ( in particolar modo tunisine ) ed in premio concessero loro carta bianca per quanto riguardava i rapporti con le popolazioni locali...
Prova a chiedere alle anziane ciociare quante donne ( ma anche tantissime bambine ) furono stuprate dai soldati franco/tunisini in ciociaria....
Oppure prova a chiedere ai napoletani che erano bambini durante la liberazione cosa ne pensano degli alleati Inglesi , che consumavano il rancio e poi ridendo buttavano quello che avanzava nei canali di scolo davanti a gruppi di ragazzini affamati....
Per non parlare della storia recente , della pulizia etnica messa in atto dalle truppe di Milosevic , del genocidio in Rwanda , e chi più ne ha più ne metta...
Il terremoto in Giappone
Re: Il terremoto in Giappone
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: Il terremoto in Giappone
Infatti proprio a questo mi riferivo Italo... il mio intervento riguardava il post precedente che parlava di popoli asiatici, come che noi o tutti gli altri siamo meglio... in guerra siamo tutti animali, io sono stato in Bosnia nel 96, so bene di cosa stiamo parlando...
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Il terremoto in Giappone
Nel mio post non c'era una un giudizio di merito (migliori - peggiori)
c'era proprio il contrario, ne' esaltare ne' condannare.
Esistono comunque peculiarita' in gran parte culturali (ma non solo)
che statisticamente possono far notare comportamenti differenti in situazioni uguali.
(e comunque ricordate che in guerra la ragione e' sempre al vincente,
che riscrive a piacere gli episodi piu' discutibili ... inglesi e americani non erano
solo i buoni, per non parlare dei russi ...)
Penso di essere stato chiaro, Saluti
c'era proprio il contrario, ne' esaltare ne' condannare.
Esistono comunque peculiarita' in gran parte culturali (ma non solo)
che statisticamente possono far notare comportamenti differenti in situazioni uguali.
(e comunque ricordate che in guerra la ragione e' sempre al vincente,
che riscrive a piacere gli episodi piu' discutibili ... inglesi e americani non erano
solo i buoni, per non parlare dei russi ...)
Penso di essere stato chiaro, Saluti