Thesis, gradevolezza e piacere di guida
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
Vi dico a cosa mi riferisco guidando la turbo 16 185 cv che è a benzina ai bassi regimi
non ha coppia per niente ed è parecchio stressante da guidare specie nei percorsi urbani,
guido anche una ford focus tdci 115 cv diesel che invece ha subito coppia a bassi giri e quindi nel traffico è molto meglio.
La più equilibrata era la 6V ma ormai è ferma da anni.
L'8.32 (205cv) invece è un cavallo scalpitante ma se si tratta dolcemente basta solo sfiorare l'accelleratore
che si muove con tantissima coppia subito e sale velocissimamente con vigore verso i 6000 giri è stupenda
ma non è una macchina per tutti i giorni assolutamente no, per questo volevo una berlinona stracomoda e adatta anche ai viaggi
non faccio tanti chilometri casa lavoro casa 20 km al giorno e un 150 160 km fine settimana.
non ha coppia per niente ed è parecchio stressante da guidare specie nei percorsi urbani,
guido anche una ford focus tdci 115 cv diesel che invece ha subito coppia a bassi giri e quindi nel traffico è molto meglio.
La più equilibrata era la 6V ma ormai è ferma da anni.
L'8.32 (205cv) invece è un cavallo scalpitante ma se si tratta dolcemente basta solo sfiorare l'accelleratore
che si muove con tantissima coppia subito e sale velocissimamente con vigore verso i 6000 giri è stupenda
ma non è una macchina per tutti i giorni assolutamente no, per questo volevo una berlinona stracomoda e adatta anche ai viaggi
non faccio tanti chilometri casa lavoro casa 20 km al giorno e un 150 160 km fine settimana.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
salve, scusate se mi intrometto,sono 2 motorizzazioni differenti in tutto e come dicevano prima bisogna vedere i km che si fanno e le tasche di ognuno di noi...comunque diesel o benzina hai sempre una splendida auto
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
mi auguro per te che qui 250 li ha segnati in pista o in autobahn....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
pensa che non la faccio guidare nemmeno alla moglie.
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
...non avevo dubbi!
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
Se è la coppia che cerchi solo il diesel te la dà sempre bella pronta e corposa, la turbo benzina è l'unica che la può avvicinare, ma il cambio meccanico la gestisce male.
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
Con quel tipo di percorrenza, rischieresti di fare anche meno di 8km/lt di media e quindi facendo i conti, un centinaio di euro di benzina alla settimana. Se puoi permetterti di affrontare una simile spesa, scegli pure il benzina anche se concordo con quanto detto da Pier sulla coppia ai bassi del diesel, penalizzato però dalla sua tipica rombosità ciclica.
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
Ragazzi,
anch'io avendo visto mesi fa (e tutt'ora in vendita) una splendida 3.2 con 14mila km ex dirigenziale ci avevo fatto un pensiero di sostituirla con la mia mjet 175cv 6 marce manuale 19mila km..se non altro per lo spizio di collezionare quella che sulla carta sembrerebbe la versione più ricercata, ma poi spaventato dai consumi di cui sento, ho lasciato perdere.
Nessuno di voi ha guidato sia una Thesis Diesel che una benzina x fare un confronto?
Grazie,
ciao
Nicola
anch'io avendo visto mesi fa (e tutt'ora in vendita) una splendida 3.2 con 14mila km ex dirigenziale ci avevo fatto un pensiero di sostituirla con la mia mjet 175cv 6 marce manuale 19mila km..se non altro per lo spizio di collezionare quella che sulla carta sembrerebbe la versione più ricercata, ma poi spaventato dai consumi di cui sento, ho lasciato perdere.
Nessuno di voi ha guidato sia una Thesis Diesel che una benzina x fare un confronto?
Grazie,
ciao
Nicola
Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
Blulancia, hai una diesel con 19.000km?
Davvero il 3.2 è la versione più ricercata? Se è così, come mai ha un valore di mercato inferiore a quella diesel?
In ogni caso, anche se non ho avuto il piacere di guidarle entrambe, dati dati forniti nel forum posso dire che il benzina consuma quasi il doppio del diesel considerando anche la differenza di costo del carburante. Ma se è per collezione.....
PS: attento alle spie di avaria e gli interni (i frau, per me son d'obbligo).
Davvero il 3.2 è la versione più ricercata? Se è così, come mai ha un valore di mercato inferiore a quella diesel?
In ogni caso, anche se non ho avuto il piacere di guidarle entrambe, dati dati forniti nel forum posso dire che il benzina consuma quasi il doppio del diesel considerando anche la differenza di costo del carburante. Ma se è per collezione.....
PS: attento alle spie di avaria e gli interni (i frau, per me son d'obbligo).

Re: Thesis, gradevolezza e piacere di guida
Ciao Ken.,
sì la uso col contagocce, son arrivato da poco a 19mila km... :)o
Sai, per il principio che si desidera quel che non si ha, visti i pochi km che faccio avevo fatto un pensiero alla 3200 per sfizio.....ma poi come dici tu la ragione ha il sopravvento e pensando ai consumi non ho mai dato seguito...
per fortuna io di spie toccando ferro non ho mai avuto problemi..però sin da quasi nuova dal diffusore d'aria mi esce aria che io avverto calda anche d'estate cavolo!E in conc. già una volta..ehh risolto in garanzia invece...c'è tutt'ora.
Riguardo i sedili, beato te, io ho la pelle normale..magari fosse la Nappa!!!! La cambierei solo x avere quel pellame eccezionale!
Ciao
nicola
sì la uso col contagocce, son arrivato da poco a 19mila km... :)o
Sai, per il principio che si desidera quel che non si ha, visti i pochi km che faccio avevo fatto un pensiero alla 3200 per sfizio.....ma poi come dici tu la ragione ha il sopravvento e pensando ai consumi non ho mai dato seguito...
per fortuna io di spie toccando ferro non ho mai avuto problemi..però sin da quasi nuova dal diffusore d'aria mi esce aria che io avverto calda anche d'estate cavolo!E in conc. già una volta..ehh risolto in garanzia invece...c'è tutt'ora.
Riguardo i sedili, beato te, io ho la pelle normale..magari fosse la Nappa!!!! La cambierei solo x avere quel pellame eccezionale!
Ciao
nicola