Page 2 of 4

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 01:02
by Vito
Raoul Scritto:
-------------------------------------------------------
> Negativo.
> Ci sono altri metodi per avere energia a basso
> costo e rinnovabili.
> (talmente a basso costo che il governo italiano ha
> deciso che gli ecoincentivi per i pannelli solari
> finiranno non più al 12/2013 ma al 03/2011, io mi
> domando perchè?????)


sarà che invece di guadagnare Grande Aziende e Politici, ci stavano guadagnando l'ambiente e persone comuni?????

Certo che scendere dalla dipendenza dal Petrolio per salire sulla dipendenza da Uranio non è una prospettiva allettante, oltre che estremamente pericolosa

Ecco la mappa dei probabili siti nucleari in Italia:

Piemonte
1. la zona lungo il Po, da Trino a nord di Chivasso (Vercelli).
2. la zona intorno alla Dora Baltea a sud di Ivrea (Biella)
Lombardia
3. la zona a nord di Voghera lungo il Po (Pavia)
4. la zona a sud di Mantova lungo il Po
5. la zona a sud di Cremona lungo il Po
Veneto
6. la zona a sud di Legnago fra Adige e Po (Rovigo)
7. la zona del delta del Po (Rovigo)
8. la zona della foce del Piave (Venezia)
9. la zona costiera al confine con il Friuli (Venezia)
Friuli Venezia Giulia
10. la zona costiera al confine con il Veneto (Udine)
11. la zona lungo il Tagliamento tra Spilimbergo e Latisana (Udine-Pordenone)
Emilia Romagna
12. La zona costiera a nord (Ferrara e Ravenna) e la meridionale fino a Rimini
13. La zona a nord di Fidenza fra Taro e Po (Parma) Toscana
14. Isola di Pianosa (Livorno)
15. la zona costiera a nord di Piombino fino a Cecina (Livorno)
16. la zona a sud di Piombino fino a Follonica (Grosseto)
17. la zona costiera di Grosseto e la zona a nord e a sud del Monte Argentario (Grosseto)
Lazio
18. la zona costiera di Montalto di Castro (Viterbo)
19. l’area di confluenza tra Nera e Tevere tra Magliano Sabina e Orte (Viterbo)
20. l’area costiera di Borgo Sabotino (Latina)
Campania
21. Foce del Garigliano (Caserta)
22. Foce del Sele (Salerno)
Calabria
23. area costiera di Sibari (Cosenza)
24. la zona costiera tra il fiume Nicà e la città di Cosenza.
25. la zona costiera ionica vicino alla foce del Neto (Crotone) a nord di Crotone (Marina di Strongoli, Torre Melissa, Contrada Cangemi, Tronca).
26. la zona costiera ionica in corrispondenza di Sella Marina, tra il fiume Simeri e il fiume Alli (Catanzaro)
Molise
27. la zona costiera meridionale alla foce del Biferno (Termoli)
Puglia
28. zona costiera al confine con la Basilicata (Taranto)
29. zona costiera a nord del promontorio del Gargano in prossimità di Lesina (Foggia)
30. zona costiera del Golfo di Manfredonia (Foggia)
31. la zona costiera ionica a nord di Porto Cesareo (Lecce)
32. la zona costiera ionica a sud di Gallipoli (Lecce)
33. la zona costiera adriatica a nord di Otranto (Lecce) vincoli naturalistici
34. la zona costiera a sud di Brindisi (Lecce) vincoli naturalistici
35. la zona costiera in corrispondenza di Ostuni (Brindisi)
Basilicata
36. tutta la costa ionica della regione
Sardegna
37. foce del Flumendosa (Cagliari)
38. costa orientale a sud del Golfo di Orosei (Nuoro)
39. costa orientale a nord del Golfo di Orosei (Nuoro)
40. zona costiera sud tra Pula e Santa Margherita di Pula (Cagliari)
41. costa occidentale zona costiera a nord e sud del Golfo di Oristano (Oristano)
Sicilia
42. zona costiera intorno al comune di Licata (Agrigento)
43. la zona costiera tra Marina di Ragusa e Torre di Mezzo (Ragusa)
44. la zona costiera intorno a Gela (Caltanissetta)
45. la zona costiera a sud di Mazara del Vallo (Trapani).


Image

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 07:20
by ALEXG
Secondo me la discussione non è "nucleare si o no", dovremmo chiederci se "l'evoluzione tecnologica si o no".
L'uomo segue la sua natura ..... crea, distrugge, ricrea, sbaglia e impara dai suoi sbagli ...... questa è la nostra evoluzione naturale.
L'energia ci serve per evolverci a prescindere da dove la prendiamo. Quando chiediamo energia alla natura, facciamo solo quello che è nella nostra natura .....distruggere per creare. Qualche esempio ?

Combustibili fossili: escavazioni petrolifere e miniere, deturpazioni del territorio per tubazioni, inquinamento atmosferico e del suolo, inquinamento marino (vedi incidenti petroliere)

Energia atomica: ne state parlando in questo post.

Enegia elettrica, eolico: deturpazione territorio, disboscamento, inquinamento elettromagnetico.

Energia elettrica, solare: deturpazione territorio, inquinamento da smaltimento pannelli obsoleti

Energia elettrica, dighe: Vajont e anche Giappone (si sono dimenticati che buona parte dei morti è stata colpa di una diga per produzione elettrica che ha ceduto)

Tutto ciò che facciamo ha dei pro e dei contro, per cui la domanda vera è: andare avanti oppure no ?

Alex

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 07:37
by salvaroma
non dimenticate che in italia ci sono già reattori nucleari che funzionano quotidianamente..

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 07:55
by Max
Alex hai ragione ma quello che cambia è la portata di distruzione per unità produttiva . Nel senso che smaltire tra vent'anni pannelli in vetro / silicio / alluminio o pale in metallo forse sarà meno oneroso di gestire scorie pressochè eterne .

Seppoi un FV si ferma non va in surriscaldamento e la massa critica non rischia di fondersi e le polveri non rischiano di modificarti geneticamente e di ammazzarti di cancro .

Sono convinto che l'uomo debba progredire ma magari c'è un limite . Credo che già con le tecnologie odierne potremmo stare bene tutti , credo che i passi debbano andare in altre direzioni (crescita nel campo medico per esempio)

Conosco benissimo il fotovoltaico , lo faccio e so bene che non è tutto oro quello che luccica , un comparto che si sostiene sui finanziamenti dello Stato non ha quasi senso ma questo ha consentito di sviluppare la ricerca e stiamo arrivando al prodotto redditizio di per se , oltre che ecocompatibile e via dicendo

Il nucleare è una ottima scorciatoia ma per ora lascia troppi dubbi .

Continuiamo a chiederci : la vedreste una bella centrale a 20 km da casa vostra ?

Max

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 08:30
by Cek
non ce la vedrei sicuramente, ma perche mi devo subire allora quelle degli alti? qui da noi ne abbiamo una, quella di krsko

Cek

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 08:37
by Gianluca-MB
Quoto Micio in toto.
Non credo che l'Italia sia preparata per gestire impianti nucleari.
Non sappiamo dove buttare quattro sacchetti della pattumiera, figuriamoci le scorie radioattive.
Senza considerare le quasi certe infiltrazioni di gente senza scrupoli.

Lasciamo perdere, è meglio......
Gianluca-MB

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 09:26
by andrea firenze
.......discusione difficile dove forse, pochi hanno le giuste cognizioni per rispondere serenamente e quindi si finisce per rispondere di "panza"....meglio sarebbe dire di cuore....Giuste molte considerazioni fra quelle che ho letto, come le osservazioni di Alex, ma mi ritrovo nella risposta di Max e nutro le stesse preoccupazioni espresse da Micio sull'affidabilità nel nostro sistema politico/imprenditoriale (nel caso in questione se si riparmia...... sul cemento ......è un problema........).
Quindi confermo, avevo già votato contro l'altra volta, il mio NO al nucleare......
Ripropongo, perché non mi sembra un fatto secondario la domanda a quelli favorevoli o dubbiosi...ma la prenderesti (la centrale) vicino a casa tua?......
Un'ultima considerazione su alcune fonti alternative......(che si sta cercando di affossare?!), l'anno scorso nella mia vacanza in Germania , che non è certo il paese "d'osole", ho visto tanti pannelli solari..... qui in Italia.... no!
andrea firenze

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 10:00
by Simone- Firenze
Votai no, e adesso ancora più convinto rivotero no.


Simone

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 10:02
by Vince MO
Quando ci fu Chernobyl non potevo votare.
Pero' pensavo (e continuo a pensare) che l'energia atomica, ben utilizzata, facendo tutto il possibile per evitare problemi, sia ottima. Una centrale moderna la vedrei anche dietro casa mia.
Per la gestione la affidiamo a militari seri e preparati: non scioperano, ubbidiscono, possono collaborare con altri paesi NATO.

A proposito di radiazioni: sapete che all'ingresso delle fonderie mettono i contatori geiger per controllare i camion di rottami ferrosi? Sapete che ne rifiutano tanti? Delle armi atomiche smantellate nell'ex-URSS secondo voi cosa stanno facendo? Fondono i metalli e ce li rivendono come armature del calcestruzzo, come lamiere per le automobili, come utensili a basso costo prodotti nei paesi dell'est Europa...

C'e' un aspetto molto più importante delle radiazioni: vale la pena di fare questo investimento?
Quanti anni ci vogliono solo per progettare e costruire una centrale? 3-4 anni se tutto va bene.
Quanto ci vuole per accenderla a pieno regime e validare tutti i sistemi di sicurezza? Altri 2 anni.
Quanti anni ci vogliono per rientrare delle sole spese? Circa 3-5 anni.
Quindi incominceremmo a guadagnarci (cioe' a risparmiare rispetto al petrolio) fra 8-10 anni!!
Ci possiamo permettere di aspettare cosi' tanto tempo? NO
Chi vende uranio e plutonio? Usa, Russia, Australia Cina. Alzano il prezzo quando vogliono e ci ritroveremmo come con il petrolio.

Montereste un impianto a GPL su un'auto a benzina che percorre 3000km all'anno e che impiega 30000 km per ammortizzare l'investimento? Non penso, indipendentemente dal vostro essere a favore o contro il GPL.

Abbiamo perso il treno negli anni 80, purtroppo.
Abbiamo buttato le centrali che erano quasi pronte a causa di una campagna mediatica, non per reali problemi o errori tecnici.
Ora il nucleare e' il passato, e' tardi.

Piuttosto troviamo un modo per estrarre il metano dalla pianura padana senza che sprofondi.
Cerchiamo faglie di acqua calda geotermica come quelle che già usiamo per riscaldare città intere (Ferrara in primis).
Facciamo ricerca sui pannelli fotovoltaici che riescono a sfruttare anche gli infrarossi (risultati molto promettenti negli ultimi mesi), non questi pezzi di silicio inventati 40 anni fa!

L'Italia ha pochi denari, non buttiamoli in una direzione antica e poco vantaggiosa come e' il nucleare oggi.

Tutto in IMHO e senza offendere nessuno.

Vince MO

Re: Nucleare si , nucleare no

Posted: 15 Mar 2011, 23:18
by Vito
Vince MO Scritto:
-------------------------------------------------------



> Cerchiamo faglie di acqua calda geotermica come
> quelle che già usiamo per riscaldare città
> intere (Ferrara in primis).
> Facciamo ricerca sui pannelli fotovoltaici che
> riescono a sfruttare anche gli infrarossi
> (risultati molto promettenti negli ultimi mesi),
> non questi pezzi di silicio inventati 40 anni fa!
>
> L'Italia ha pochi denari, non buttiamoli in una
> direzione antica e poco vantaggiosa come e' il
> nucleare oggi.
>
> Tutto in IMHO e senza offendere nessuno.
>
> Vince MO


Il mio sogno è quello di vedere la Saipem, azienda leader mondiale, riuscire a sfruttare il potenziale geotermico italiano (secondo solo all'Islanda)

C'è una miniera sotto di noi e Marsili è il fulcro!

Image