pomello del cambio

Mercatino
Gallery
MassimoLybra
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 ott 2010, 21:23

Re: pomello del cambio

Messaggio da leggere da MassimoLybra »

maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> gent.collega MassimoLybra,le chiedevo cortesemente
> dove si è rivolto per farsi fare il preventivo di
> rifacimento del pomello originale,pure il mio
> avrebbe bisogno di un ripristino.saluti.:D


io ho chiesto ad un auto-tapezziere e mi ha chiesto sui 50 euro per il pomello e 140 per il volante...gli ho detto "le farò sapere..." credo mi stia ancora aspettando...>:D<

il pomello lo cambio direttamente con uno aftermarket della momo,il volante per ora tiene ancora,ma sono in cerca di uno in pelle da tenere di scorta...

saluti!
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW grigio elisa ex 105cv classe 2000...modifiche fatte da me: interni completi in pelle ghiaccio-fari allo xeno-fendi xeno- cruise control-eliminazione e.g.r.-kat rigenerato-lettore mp3-sensori parcheggio post.-impianto hi-fi impact-scarico completo ragazzon-filtro aria bmc-centralina mappata- **work in progress**...
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: pomello del cambio

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Mille grazie per l"info gent.mo. Massimolybra.cordialità.:)
g.cat
Messaggi: 10
Iscritto il: 02 mar 2011, 23:24

Re: pomello del cambio

Messaggio da leggere da g.cat »

Un saluto a tutti, freguento da poco questo forum che trovo assai interessante, un plauso agli organizzatori.
Ho acquistato da qualche mese una Lybra sw 1.9 jtd.
Ho avuto una Thema sw ed una K sw, sulla K ho avuto un problema sul pomello del cambio per cui è stato necessario sostituirlo. Per estrarre il pomello rotto, ma soprattutto per inserire quello nuovo, ho riscaldato con un phon la sede del pomello dove si inserisce l'asta del cambio fin quando la gomma si è un po' ammorbidita.
A questo punto ho inserito il pomello aspettando qualche minuto che si raffreddasse.
Il pomello della Lybra mi sembra simile per cui si può porovare ad usare lo stesso sistema.
Un saluto cordiale , nella speranza di essere stato utile
Gaetano
MassimoLybra
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 ott 2010, 21:23

Re: pomello del cambio

Messaggio da leggere da MassimoLybra »

qui ogni consiglio e sempre ben accetto caro gaetano!

saluti e benvenuto nello splendido mondo Lybra :)-D
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW grigio elisa ex 105cv classe 2000...modifiche fatte da me: interni completi in pelle ghiaccio-fari allo xeno-fendi xeno- cruise control-eliminazione e.g.r.-kat rigenerato-lettore mp3-sensori parcheggio post.-impianto hi-fi impact-scarico completo ragazzon-filtro aria bmc-centralina mappata- **work in progress**...
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Rispondi

Torna a “Lybra”