Tristezza leggere queste cose...

dedelta
Messaggi: 49
Iscritto il: 02 dic 2010, 14:37

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da dedelta »

e siamo alle solite: manager, business, proventi, introiti e dividendi
per il resto....buio pesto e buonanotte ?tt?
FORZA LANCIA
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Gestire Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Ferrari cercando di non avere sovrapposizioni di modelli e dando a ciascuna marca connotatai distintivi ed un suo target provando quindi a fidelizzare il cliente non credo sia cosi disticevole.Che ragione hanno di rifare Stratos che costerebbe quanto una Ferrari quando hai Ferrari, che ragione hai di fare una sportiva Lancia quando hai Alfa Romeo che all'estero è ritenuta sportiva in virtù delle gare su pista che ha sempre fatto e ben più seguite dei Rally .Ben vengano quindi delle Lancia veloci potenti come Alfa Romeo ma eleganti e ben rifinite come sono sempre state le Lancia. Non ci sarà più un integrale? Pazienza....


saluti
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Non la vedo cosi.

Non serve fare una Stratos perchè c'è la Ferrari? allora perchè VW fa l'audi R8 se ha anche la Lamborghini?( e ne sta studiando anche una proprio con marchio VW)

Non serve fare un SUV Lancia perchè se ne farà uno Fiat ? allora perchè VW fa il Tiguan e poi anche l'audi Q5?

Perchè il gruppo VW copre quasi tutti i settori con tutti i suoi marchi,quindi creando anche delle sovrapposizioni,ma riesce a gestire il tutto?

Non siamo diversi da loro,VW è paragonabile a Fiat, Audi a Lancia,Alfa a Seat,Ferrari a Lamborghini.Ma questo solo sulla carta,perchè nella realtà ormai tutto è SOLO FIAT.

forse quelli di VW sono più stupidi di noi?? i veri stupidi siamo proprio noi invece...se Lancia non avesse fatto quello che ha fatto,forse io in primis non sarei neanche qui su questo forum,e credo a centinaia come me.

Ovvio,non ci sarà più un Integrale,pazienza.mi apre giusto. Ma dire che le sportive in Lancia non servono,proprio no.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da HFil »

condivido il pensiero di Gallo...
e di esempi in cui tanti marchi all'interno di gruppi si "sovrappongono" ne abbiamo a bizzeffe e proprio Vag è l'esempio per cui puo esistere tanta sovrapposizione che sa soddidsfare chi cerca una Golf Sportiva tanto quanto un'Audi o una Seat e ancora nelle supercar con gli stessi marchi...

in piu aggiungo che, sia oggi che allora (cioè hai tempi di Fiori) tutte le indagini e ricerche di mercato mostravano che in termini di comunicazione e ritorno di immagine, dopo la F.1 che vale 10, al secondo posto c'erano i Rally (valore 4) e dietro i campionati turismo in pista che valevano 1.

Non è un caso che la gente e i collezionisti sbavano per le deltoni o per le altre del mondo rally Subaru, Mitsu o Celica... ben piu che le auto da pista...
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da HFil »

Perche una ex ufficiale Rally puo circolare?
per favore...
vediamo di distinguere le auto ex corsa da quelle poi derivate stradali se vogliamo parlare seriamente.

poi realista se permetti è colui che cita statistiche e dati reali, e consiglio di andare a leggere le considerazioni e interviste di Cesare Fiorio, che appunto cita i ritorni in termini di immagine a seconda delle varie categorie sportive e dove i Rally sono in assoluto la prima voce di ritorno dopo la F.1 per una casa automobilistica.
I dati parlano chiaro. sia rispetto a vendite su modelli stradali (grazie alle vittorie delle versioni corsa) sia a livello delle quotazioni delle stesse auto "ex-corsa"..
poi per tornare alle auto stradali vogliamo contare quante Deltone stradali sono divenute oggetti del desiderio e vendute.. rispetto alle seconde (grazie alle gare) per esempio chesso' alla pur vincente 155Dtm?

Oggi neanche Mercedes fa piu solo auto da "cummenda" ma si butta su tutto. E cosi fa Vag coi suoi marchi (tutto) e la stessa Bmw da casa che faceva solo berline d'impostazione sportiva si "abbassa" a fare e vendere quasi piu SUV e a spostare la produzione sulle Mini e in futuro sulla... trazione anteriore!
E solo Lancia in questi 20 anni ha fatto il passo contrario, ovvero togliere sportive e auto di fascino... e guarda caso immagine e vendite l'hanno disintegrata...
segno forse che "il solo Lusso" non se lo fila nessuna.

Infine (COME MODERATORE DEL FORUM) pregherei di evitare di dire ad altri sul forum cosa è o non è intelligente se detto da altri forumisti
OK?
anche perche è tutto da dimostrare (e Vag come ha fatto notare Gallo dimostra il contrario) che le case devono separare i ruoli dei marchi in modo netto.


grazie
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Micio73 »

Sarà ... però a me sembra che al giorno d' oggi, anno 2011, la sportività sia una faccenda più propagandistica che altro.
I vari modelli, di tutte le marche e destinati a vendere il più possibile, hanno spesso motori comuni, con differenti step di potenza, dati esclusivamente da mappature differenti.
Fate così: prendete un TJet 1400 da 150 cv, mappatelo con 30 cavalli in più ( operazione garantita da tecnici che sanno il fatto loro ), fate un assetto come si deve e voilà ... sportiva purosangue ( parlo di una Lancia ).
Credo poi che qui dentro, viste le auto veramente sportive che alcuni utenti hanno la fortuna di possedere e guidare, non si dovrebbe cadere più di tanto nel tranello propagandistico della sportività.
Ciò non vuol dire che non sarebbe bellissimo rivedere una Stratos ( che non mi potrei mai permettere ), non freintendiamoci.
Ragazzi, forza : attenti alla propaganda martellante delle varie case automobilistiche.;)
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Thesista »

Scusate ragazzi ma possibile che queste persone come Marchionne e company debbano passarla liscia sempre? In un modo o nell'altro possibile che non si può esprimere la nostra disapprovazione al progetto Lancia? Io onestamente e con assoluta sincerità dei cinque modelli che ho visto l'unico che mi è veramente piaciuto è la nuova ypsilon, che è veramente particolare, gran bella vettura; ma signori miei le altre, Delta a parte non si possono vedere, per di più infangando un nome che in passato ha fatto davvero storia che corrisponde al nome "Thema". Io credo che se Thesis ha fatto numeri di vendite bassi la nuova Thema ne farà ancor meno. MA COME DIAVOLO SI FA A PENSARE IN QUESTO MODO. FORSE L'UNICO CHE PUO' VERAMENTE AIUTARCI E VEDERLA IN UN MODO DIVERSO è JOHN ELKANN!!!

FACCIAMMO UNA GROSSA QUERELA A MARCHIONNEEEEE!!!!!

QUESTO SAREBBE CAPACE DI ROVINARE ANCHE LA FERRARIIIII!!!!!

E' UN SOGGETTO PERICOLOSOOOO
Thesista
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao Gianluca...
d'accordo su tutto... pero' ricordiamo (ancora una volta) che questi modelli presentati a Ginevra (Ypsilon esclusa) sono una rimarchiatura "provvisoria" di quanto esiste in Chrysler da anni fatti giusto per dare a Lancia un listino con cui presentarsi sui mercati UE (dove sostituirà anche Chrysler),
ma le "vere" Lancia di questo abbinamento saranno i modelli che usciranno *dopo* il 2013.
Da li sapremo quale strada da un punto di vista estetico è stata data a Lancia (e di conseguenza a Chrysler) con la strategia di Marchionne (e stando alle prime ricostruzioni della berlina media che gia compaiono in rete, sono abbastanza fiducioso che vedremo cose molto meno piu europee.. dato che gli stessi americani non amano molto le Chrysler di questi tempi come la 300c, 200c e forse lo stesso ultimo Voyager rispetto a precedenti)

Se non fossero stati approntati velocemente questi modelli,
Lancia camperebbe per altri 2-3 anni con la sola Ypsilon e Delta
(Musa e Phedra infatti devono essere fermate dalle catene di montaggio)
e questo sarebbe deleterio per il marchio, piu che non avere quelle rimarchiature "provvisorie" (che concordo non sono certo belle....)




Thesista Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusate ragazzi ma possibile che queste persone
> come Marchionne e company debbano passarla liscia
> sempre? In un modo o nell'altro possibile che non
> si può esprimere la nostra disapprovazione al
> progetto Lancia? Io onestamente e con assoluta
> sincerità dei cinque modelli che ho visto l'unico
> che mi è veramente piaciuto è la nuova ypsilon,
> che è veramente particolare, gran bella vettura;
> ma signori miei le altre, Delta a parte non si
> possono vedere, per di più infangando un nome che
> in passato ha fatto davvero storia che corrisponde
> al nome "Thema". Io credo che se Thesis ha fatto
> numeri di vendite bassi la nuova Thema ne farà
> ancor meno. MA COME DIAVOLO SI FA A PENSARE IN
> QUESTO MODO. FORSE L'UNICO CHE PUO' VERAMENTE
> AIUTARCI E VEDERLA IN UN MODO DIVERSO è JOHN
> ELKANN!!!
>
> FACCIAMMO UNA GROSSA QUERELA A
> MARCHIONNEEEEE!!!!!
>
> QUESTO SAREBBE CAPACE DI ROVINARE ANCHE LA
> FERRARIIIII!!!!!
>
> E' UN SOGGETTO PERICOLOSOOOO
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da Elettriko »

Pienamente d'accordo con HFil , quello che sarà il nuovo corso lo vedrmo solo con l'introduzione dei nuovi modelli dopo il 2013 , quella di oggi è solo una via veloce per mantenere qualche piccola quota di mercato ( e cercare di conquistarne in un segmento scoperto ) in attesa di quello che dovrebbe essere il vero rilancio.
Se poi questo rilancio ci sarà realmente è tutto da vedere , ma eviterei di condannare Marchionne oggi.
Alla fin fine , il marchio Lancia un anno fa sembrava condannato all'estinzione , mentre oggi c'è una speranza concreta di rilancio , anche se non è del tutto quella che noi appassionati vorremmo vedere realizzata ( ritorno alle gare , rinascita del marchio HF , auto di lusso ma anche sportive ecc.)
Vedremo , quella che attende la Lancia è una sfida difficile ma non impossibile , e se il marchio è sopravvissuto alla gestione Cantarella/Romiti ci sono buone speranze che riesca a vincere anche questa sfida.
Viva Lancia !!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Tristezza leggere queste cose...

Messaggio da leggere da stevek60 »

Mi sembra si stia perdendo il senso della discussione iniziale, si parlava delle avventate dichiarazioni del management Lancia/Fiat e compagnia bella e cioè l'assoluto disprezzo della storia sportiva e non del marchio che vorrebbero rilanciare.
Quanto meno hanno perso una occasione......... quella di TACERE!!!
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”