Pagina 2 di 2
Re: Problemi Lancia Ypsilon
Inviato: 09 mar 2011, 17:07
da MagMan
Salve a tutti.
Ragazzi non scandalizzatevi per quanto segue:
Lancia Ypsilon 1.3 Multijet 75cv Oro comprata a km 0 08/10/2008.
Problemi Insuli:
-scricchiolii vari nell'interno auto
-infiltazione d'acqua lunotto e parabrezza
-infiltrazione aria a finestrini chiusi
-elevato gioco pomello cambio , leva freno di stazionamento (freno a mano) e sterzo
-lampadine di posizione , anabaglianti e terzo stop fulminate quasi ogni mese
-aria condizionata inesistente
-vano portaoggetti difettoso ( si chiude solo se viene sbattuto).
Problemi Gravi:
-avaria centralina city sotituita 2 volte
-rottura scatola cambio 2 volte (1a volta distrutti ingranaggi della 2a, 3a e 4a marcia. 2a volta l'ingranaggio della RETROMARCIA)
-rumore indescrivibile vano motore
-rumore preoccupante pedale freno (in questo determinato caso l'auto NON FRENA il problema NON DERIVA DALL' ABS)
-in frenata (se frena) tira o a destra o a sinistra in dipendenza da quale muretto le piace di più.
-avaria motore con rottura dei pattini della cinghia di distribuzione 2 volte a 30000 e 46000 km cioè adesso
-continuo e assurdo intasamento de DPF-FAP ( FiltroAntiParticolato/Anti Inquinamento)
-spia AIR BAG preoccupante
- divora olio motore e gasolio e poi li perde
P.S. devo scrivere sul muro della concessionaria,..... " LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'ENTRATE"
Lascio a voi ogni opinione.
Saluti MagMan
Re: Problemi Lancia Ypsilon
Inviato: 10 mar 2011, 02:26
da Hernest
MagMan Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti.
>
> Ragazzi non scandalizzatevi per quanto segue:
>
> Lancia Ypsilon 1.3 Multijet 75cv Oro comprata a km
> 0 08/10/2008.
>
> Problemi Insuli:
>
> -scricchiolii vari nell'interno auto
> -infiltazione d'acqua lunotto e parabrezza
> -infiltrazione aria a finestrini chiusi
> -elevato gioco pomello cambio , leva freno di
> stazionamento (freno a mano) e sterzo
> -lampadine di posizione , anabaglianti e terzo
> stop fulminate quasi ogni mese
> -aria condizionata inesistente
> -vano portaoggetti difettoso ( si chiude solo se
> viene sbattuto).
>
> Problemi Gravi:
>
> -avaria centralina city sotituita 2 volte
> -rottura scatola cambio 2 volte (1a volta
> distrutti ingranaggi della 2a, 3a e 4a marcia. 2a
> volta l'ingranaggio della RETROMARCIA)
> -rumore indescrivibile vano motore
> -rumore preoccupante pedale freno (in questo
> determinato caso l'auto NON FRENA il problema NON
> DERIVA DALL' ABS)
> -in frenata (se frena) tira o a destra o a
> sinistra in dipendenza da quale muretto le piace
> di più.
> -avaria motore con rottura dei pattini della
> cinghia di distribuzione 2 volte a 30000 e 46000
> km cioè adesso
> -continuo e assurdo intasamento de DPF-FAP (
> FiltroAntiParticolato/Anti Inquinamento)
> -spia AIR BAG preoccupante
> - divora olio motore e gasolio e poi li perde
>
>
> P.S. devo scrivere sul muro della
> concessionaria,..... " LASCIATE OGNI SPERANZA O
> VOI CH'ENTRATE"
>
> Lascio a voi ogni opinione.
>
> Saluti MagMan
Ecco i difetti rilevati dopo la consegna in concessionaria della mia Ly usata venduta in garanzia di un anno:
- L’autoradio non funzionava;
- Il pedale della frizione si abbassava a scatti;
- Si verificava un intenso appannamento dei vetri dovuto al radiatore del riscaldamento fessurato;
- La spazzola del tergicristallo lunotto era rotta;
- Una luce manopole riscaldamento non funzionava;
- I tergicristalli anteriori non erano ben registrati: in funzione una spazzola fuoriusciva dal parabrezza.
Grazie alla mia manualità e alla mia buona volontà, tutti i difetti sono stati debitamente riparati in alcune ore di lavoro, compresa la sostituzione di un altoparlante autoradio e relativo tweeter e la sostituzione liquido con immissione turafalle nel circuito di raffreddamento.
Naturalmente la concessionaria non ha rispettato la garanzia riparandomi le rotture, se l’è cavata “regalandomi” le spazzole tergi e un portachiave, aggiungendo: “Veda, si tratta pur sempre di una macchina usata che ha percorso 100.000 km, qualche difetto compare sempre…” Peccato che i miei soldi non avevano alcun difetto...
E poi ci si lamenta se la Fiat-Lancia perde quote di mercato molto superiori alla media UE…8-)
Re: Problemi Lancia Ypsilon
Inviato: 10 mar 2011, 09:58
da slack
Concordo con te sul lento declino cui stiamo assistendo, e non solo dell'industria, ma l'italiano medio non si scomoda finche' ha il suo piatto di spaghetti e le partite di calcio; senza trascendere in discorsi politico-sociologici, credo che la noncuranza in fase di produzione (o di riparazione) sia in qualche modo figlia di questo declino.
Tuttavia ce n'e' di operai (e di meccanici) bravi, che fanno il loro lavoro con passione, e non mi pare obiettivo ne' giusto screditare tutta la categoria per colpa delle solite mele marce. Quanto al decesso della tua Y, l'esperimento che hai condotto mi pare di per se gia' una dimostrazione di qualita' del prodotto.
Concludo col solito controesempio: un mio conoscente porta la sua vettura crucca a fare il tagliando ma, non fidandosi di quanto sostenuto dalla concessionaria, con un pennarello fa un segno sul filtro dell'olio; al ritiro, per prima cosa va a guardare proprio il filtro "nuovo" che chissa' come riportava lo stesso segno col pennarello.
Come vedi dunque, non e' questione di auto.
Saluti,
slack.
Re: Problemi Lancia Ypsilon
Inviato: 11 mar 2011, 14:59
da Hernest
Vedi, Slack, io non sono un cosiddetto "italiano medio", accedo in Internet da 12 anni ed ho imparato ad usarlo da solo quando mi sono accorto che le banche abusavano dell'italiano medio applicando commissioni esosissime, mentre con le banche online, usate da una sparuta minoranza, si ha un abbattimento dei costi del ben 90%. Ho rottamato un mese fa il mio TV color dopo 24 anni di uso ininterrotto, avendo imparato in Rete ad effettuare piccole riparazioni che ne hanno allungato la vita del 30%.
E per tornare alla mia gloriosa LANCIA Y, vorrei vedere quale utente medio avrebbe riparato il circuito di raffreddamento, l'autoradio, ingrassato il cavo della frizione e i leveraggi rumorosi, e tutti quei difetti con i quali la mia LANCIA Y mi era stata VENDUTA IN GARANZIA dalla CONCESSIONARIA che non si scomodata a ripararli. Ti faccio il conto IO della spesa che avrebbe dovuto sostenere "l'italiano medio"!!:
- sostituzione dell'autoradio €. 100
- sostituzione radiatore del riscaldamento €. 300
- revisione leveraggi frizione €. 50 (ma più probabile che "italiano medio" si sarebbe lasciato convincere a sostituirla)
Ai 4.500 euro spesi per l'acquisto della vettura usata, "l'italiano medio" che non sa dove mettere le mani, avrebbe dovuto sobbarcarsi altri 450 euro perchè la CONCESSIONARIA non ha onorato il contratto di garanzia. Capito, Slack?!... altro che singole mele marce, qui si tratta di SERIETA', merce ormai introvabile.
Saluti,
Hernest