Pagina 2 di 2

Re: FLAMINIA AUTOFUNEBRE PILATO

Inviato: 22 feb 2011, 18:15
da Vecchia guardia
Rimaniamo in attesa di vedere le foto...
Gli interni e il cruscotto a mio avviso si possono sistemare, quindi quello è, diciamo, il problema minore...
Se ci sono documenti e targhe da passaggio...carrozzeria e meccanica sono a posto...il tutto dipende dal prezzo...
Se chiede una cifra equa allora tutto trova posto....cmq ho esperienze con i demolitori e purtroppo non fanno "digerire" poco quello che hanno....

Ciao
Matteo

Re: FLAMINIA AUTOFUNEBRE PILATO

Inviato: 22 feb 2011, 21:44
da marco66
Si il Jolly era apparso come ritrovamento su Routeclassiche, pensa che l'ex proprietario riuscì con gioia a farlo partire dopo un lunghissimo periodo di inattività, almeno x caricarlo sul carrello, con manicotti cotti che perdevano ovunque e cilindretti quasi bloccati...Ora è tornato quasi come nuovo, riverniciato, ricromato, nuovi cilindretti (in verità rettificati i suoi con un lavoro splendido ed onestissimo da Accornero di Torino dopo aver verificato l'impossibilità a recuperarli nuovi), e fa la sua scena !! Devo finire un pò di dettagli e portarlo in revisione (mai fatta dal 1962 !!). Cmq scusate x la Flaminia spero che tu possa salvarla e mi auguro che possa essere restaurata. Tra l'altro la ditta Pilato esiste ancora a Nervesa TV...vi mando una foto di una gemella da nuova...magari vedendola così ti viene la voglia....
ciao Marco

Re: FLAMINIA AUTOFUNEBRE PILATO

Inviato: 10 mar 2011, 00:56
da Pierluigi T.
Ecco qui sotto l'indirizzo dove potete vedere le foto che ho scattato.
Alla fine ho deciso di non comprarla, diciamo per scaramanzia o superstizione. Un saluto a tutti.

http://www.circolodellalancia.it/commen ... ilato.html