Opinione su progetto nuova Thema

emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da emi 832 »

salve, comunque potete stare tranquilli gli "italiani" compreranno sicuramente la 300 C non la thema ;)
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

-- moved topic --
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Non compreranno né l'una né l'altra... L'esterofilia italiana non è per le americane...
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da kewjn »

ma che vergogna! dove é finito il progetto che girava per l'uscita della nuova thema nel 2010!? quella era secondo me un progetto molto valido, e mi piaceva molto! credo che nn comperero + LANCIA! tengo questa THEMA e poi se proprio un evo. poi basta!!!
scader
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 nov 2009, 15:46

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da scader »

Ciao,

io vivo in Germania e ho una Lancia Thema 3.0 V6 LX, l´amo questa macchina.

Vedendo cosa fa la FIAT o Lancia mi viene di gomitare.
Ma chi si compra sta macchina nuova che non ha niente della "vera" Thema.

La "vera" Thema e bellissima, é speciale. Adesso viene sto chef della Fiat e gli viene in mente di chiamare sta schifo di Chrysler, nuova Lancia Thema. Ma per favore, vergognati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io mi tengo la mia.......per sempre.

Viva la "vera" Lancia Thema.

Bouna giornata a tutti.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da mastro »

TUTTE LE LANCIA, da che mondo è mondo, hanno sempre avuto un design tutto loro per la mascherina sulla calandra: il listello verticale in coincidenza del logo???
Non credo proprio:
Lancia Beta HPE
Lancia Beta berlina
Lancia Beta Spider
[url=http://www.google.it/imgres?
[url=http://www.google.it/imgres?
Lancia Gamma Coupé
Lancia Flavia
Lancia Flaminia
Lancia Appia

...e potremmo continuare fino a domattina.
Come ho già detto in un'altra discussione, non sono le righe della calandra che fanno una Lancia.
Si vedrà che auto sarà, la nuova Thema; ci salirò sopra, toccherò il materiale dei sedili, la plancia; ci girerò intorno, vedrò la cura nella realizzazione; alla fine ci farò un giro e vedrò se mi "sta bene addosso", se risponde alle mie aspettative. Solo dopo potrò dire se è una Lancia o no.

Delle righe della calandra, francamente, non mi interessa nulla.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, ben detto B) aspettiamo di vederla e provarla magari è anche migliore (ne dubito) della vera "THEMA" importante è che il "MARCHIO LANCIA" non vada perso, questo è il mio pensiero forse è un auto di transizione per vedere come reagisce il mercato, per avere una "LANCIA" nuova nell'immediato, ricordiamoci anche che di "GOLF" siamo alla VI edizione e non mi pare che i vari modelli usciti siano tutti uguali o rispettino pienamente il progetto iniziale, certo di lancia ha veramente poco vedendo le foto, la thesis a me piace moltissimo ma in quanti l'hanno comprata ? , la kappa invece ne hanno vendute penso quasi come le thema ma a me non è mai piaciuta, sto andando però fuori THEMA ;)
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Il cigno ha già cantato ...

Messaggio da leggere da Gianluca »

Purtroppo invece ho fortissimi dubbi che dopo questo exploit produttivo di modelli e cilindrate, dalla Lancia possa uscire qualche cosa di "autonomo". Dai "cassetti vuoti" del 1969 (ma c'era ancora la "S.p.A Lancia" ), Pier Ugo Gobbato non partorì una Fiat/Lancia 132 ma sfruttando l'enorme potenza del Gruppo messe in campo un modello totalmente nuovo. La Beta. Indiscutibilmente di progettazione, ed industrializzazione Lancia. E poi cosa ha fatto ? Ha fatto camminare la Lancia col suo stile di sempre, allacciando ad ogni berlina, la sua versione sportiva. Ecco come si poteva restare Lancia in ambito Fiat. E oggi l'Alfa è al "punto Lancia" dell'era Ghidella pre Fiat Auto. Speriamo non si vada oltre perchè in Fiat sono bravissimi ad ammazzare i marchi.

Marchionne, aprendo i cassetti vuoti, non ha faticato piu di tanto. Ha scelto la via breve, la stessa che ha prodotto oggettini come la Ronda/Ritmo - Marbella/Panda ed Innocenti 1000/Uno. Non aveva certo il fiato sul collo e le spinte di un'Azienda Lancia e del suo ufficio tecnico, covo di irriducibili. C'è piu nulla dai, siamo onesti..

Sulla Golf invece dissento. Il paragone tra il progetto Golf e il progetto Thema non regge. Nonostante io sia un esclusivo consumatore di auto italiane ammetto che la perseveranza delle case automobilistiche tedesche nel procedere a piccoli passi e migliorie su ogni modello, è un filo conduttore che le lega tutte indistintamente.

Mantenere lo stesso nome non è per loro una trovata pubblicitaria, è qualche cosa di piu profondo. Almeno ha un senso. La Golf ha tenuto identica la sua posizione, con lo stesso schema meccanico e di carrozzeria. Quindi le stesse proporzioni e la stessa riconoscibilità nel corso degli anni. Idem dicasi per le BMW e Mercedes. Audi è partita pressochè da zero nei primi '70 (Audi 50....). Ha solo dovuto crescere per crearsi posto, priva di storia significativa post bellica com'era. Ma ora segue il fil rouge delle altre sorelle
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Il listello verticale c'è dal 1979 (Beta berlina s3 e Delta)... Ti riferisci a modelli nati prima. Comunque quello è il meno; le qualità a cui fai riferimento non qualificano certo un modello come Lancia, ma mi fanno venire in mente piuttosto i modelli "Ghia" della Ford solo per fare un esempio... Comunque de gustibus...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Opinione su progetto nuova Thema

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Neanch'io sono un gran fan di questa "nuova" ammiraglia... ma l'alternativa a questo re-badging sarebbe stata la chiusura pura e semplice del marchio. Per sviluppare un modello nuovo serve un miliardo. Per sviluppare una nuova gamma ypsilon-delta-flavia-thema ne sarebbero serviti 4 di miliardi. Guardate i bilanci del gruppo e vedrete che un tale investimento per ora non e' sostenibile.
Quando sono negli USA per lavoro cerco sempre di affittare la 300C perche' e' l'ammiraglia americana che mi piace di piu'. Non avra' niente a che fare con Lancia, ma almeno come aggiunta alla gamma Lancia non e' niente male.
Riassumendo, userei la frase del giornale d'auto piu' diffuso in Francia, Auto Plus, che dice "i puristi urleranno al tradimento, ma obiettivamente era l'unico modo per fornire infine una gamma completa a Lancia".
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”