Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Mercatino
Gallery
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Che bisogno c'è di rilevare una percentuale di un'azienda per avere in dotazione nelle proprie auto e SUV un V6 turbodiesel?
Forse perché è più facile comprare una cosa già fatta che realizzarla appositamente.
Poi si comprano anche gli stabilimenti. Non sappiamo FIAT che capacità produttiva ha in questo momento.
Probabilmente gli impianti che producono i motori 1.9 2.0 e 2.4 jtd sono saturi e quindi è necessario crearsi delle possibilità di produzione.
Aggiungi il fatto che FIAT fornisce i motori alla Opel, alla Ford e ci sono accordi commerciali per fornire i motori anche a Mercedes per i suoi furgoni leggeri. Forse FIAT ha tutta la produzione motori impegnata?
dani89jtd
Messaggi: 238
Iscritto il: 06 gen 2010, 14:20

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da dani89jtd »

Probabile....
Dani89JTD
Lancia Lybra 2.4 JTD 140CV SW LX - Grigio Elisa - Alcantara Blu - Navi - 2001
Lancia Ypsilon 1.2 16v Argento - Avorio - Tessuto Blu - 2005
Lancia Z 2.0 Turbo benzina - Grigio Elisa . Alcantara Grigio - Tetto Apribile - 1997
Fiat Panda 4x4 Climbing 1.2 16v - Grigio Alluminio - Treking Grigio e Giallo - 2005
Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 Limited - Grigio Piombo - Pelle Nera - 2001
Jaguar XJ8 3.2 V8 Sovereign - Verde Acqua - Pelle Beige/Verde - 2003 (M.Y.1998)
Mercedes-Benz SLK 200Kompressor 192 CV - Nero met - Pelle Bicolore - 1999
[IMG]http://img526.imageshack.us/img526/9121/05112010075.jpg[/IMG][IMG]http://img202.imageshack.us/img202/7718/004005i.jpg[/IMG][IMG]http://img210.imageshack.us/img210/7153/immag53.jpg[/IMG][IMG]http://img441.imageshack.us/img441/7391/foto044v.jpg[/IMG][IMG]http://img98.imageshack.us/img98/8800/29122009102.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da mastro »

I VM non sono mai stati "scaricati" dalla Mercedes.
Il Chrysler Voyager serie precedente ha continuato a montare i VM, così come le Jeep (il 2.800 cc). Sulla 300c è stato montato il Mercedes perché VM non aveva completato lo sviluppo del suo V6, di cui si parla benissimo, che sarà sulla nuova Thema.

Capisco anche le riserve sui nuovi modelli, espresse da molti "forumisti", tra cui il nostro amico Pierluigi.
Però io il bicchiere cerco di vederlo sempre mezzo pieno: se tra sei mesi volessi cambiare la mia Lybra, finalmente potrei pensare di comperare una Lancia (seppure rimarchiata), non dovrei necessariamente rivolgermi ad un'altra marca.
Potrei scegliere tra la nuova Flavia o la nuova Thema: non mi fanno certo impazzire, ma sono meglio del nulla attuale.
Sempre "pensando positivo", sicuramente le prossime serie saranno meno "americane".

Devo dire, però, che la nuova Thema con un bel 3.0 V6 225 cv non mi dispiacerebbe affatto.
dani89jtd
Messaggi: 238
Iscritto il: 06 gen 2010, 14:20

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da dani89jtd »

Quoto totalmente con te Mastro!!! Pienamente d'accordo:)-D
Dani89JTD
Lancia Lybra 2.4 JTD 140CV SW LX - Grigio Elisa - Alcantara Blu - Navi - 2001
Lancia Ypsilon 1.2 16v Argento - Avorio - Tessuto Blu - 2005
Lancia Z 2.0 Turbo benzina - Grigio Elisa . Alcantara Grigio - Tetto Apribile - 1997
Fiat Panda 4x4 Climbing 1.2 16v - Grigio Alluminio - Treking Grigio e Giallo - 2005
Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 Limited - Grigio Piombo - Pelle Nera - 2001
Jaguar XJ8 3.2 V8 Sovereign - Verde Acqua - Pelle Beige/Verde - 2003 (M.Y.1998)
Mercedes-Benz SLK 200Kompressor 192 CV - Nero met - Pelle Bicolore - 1999
[IMG]http://img526.imageshack.us/img526/9121/05112010075.jpg[/IMG][IMG]http://img202.imageshack.us/img202/7718/004005i.jpg[/IMG][IMG]http://img210.imageshack.us/img210/7153/immag53.jpg[/IMG][IMG]http://img441.imageshack.us/img441/7391/foto044v.jpg[/IMG][IMG]http://img98.imageshack.us/img98/8800/29122009102.jpg[/IMG]
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da Telaino »

Ma voi lo sapete chi ha inventato il turbodiesel?
Un certo signore delle mie parti... tale Mario Brighigna.
E indovinate dove fu montato?
Su un'Alfetta!!

[...L’ingegner Mario Brighigna ha 78 anni, la maggior parte spesi a progettare motori. Nei primi anni Ottanta, alla Vm di Cento (Ferrara), ha inventato il turbodiesel, che debuttò nel cofano di un’Alfetta. ]

Ed il biodiesel?
Sempre lui... ma fu boicottato dai petrolieri.

Parlando del caso "olio di colza" disse:

«Noi eravamo già pronti quindici anni fa», sospira Brighigna. Per la precisione dal 25 settembre 1993, quando fu inaugurata la Estereco (Esteri ecologici) di Umbertide, in provincia di Perugia, di cui Brighigna era fondatore.

http://www.grigiotorino.it/progettomeg/ ... ucciso.htm

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da Senese »

Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma voi lo sapete chi ha inventato il turbodiesel?
> Un certo signore delle mie parti... tale Mario
> Brighigna.
> E indovinate dove fu montato?
> Su un'Alfetta!!
>
> [...L’ingegner Mario Brighigna ha 78 anni, la
> maggior parte spesi a progettare motori. Nei primi
> anni Ottanta, alla Vm di Cento (Ferrara), ha
> inventato il turbodiesel, che debuttò nel cofano
> di un’Alfetta. ]
>
> Ed il biodiesel?
> Sempre lui... ma fu boicottato dai petrolieri.
>
> Parlando del caso "olio di colza" disse:
>
> «Noi eravamo già pronti quindici anni fa»,
> sospira Brighigna. Per la precisione dal 25
> settembre 1993, quando fu inaugurata la Estereco
> (Esteri ecologici) di Umbertide, in provincia di
> Perugia, di cui Brighigna era fondatore.
>
> http://www.grigiotorino.it/progettomeg/biodiesel_u
> cciso.htm

Mi fa tristezza leggere queste cose. Purtroppo sono ancora secretate le condizioni per l'armistizio della seconda guerra mondiale, probabilmente dobbiamo soccombere a diverse cosette.... Altrimenti potevamo fare una piantagione di colza ad esempio che coprisse tutta la Val Padana ed essere comlpetamente indipendenti energeticamente dal resto del mondo...
Utopie?
O forse tragiche realtà?
Mah....
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da warner »

slack Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa warner, ma la VM era detenuta proprio dal
> gruppo DaimlerChrysler e sicuramente almeno uno
> dei motori Mercedes cui ti riferisci (il 320 cdi)
> e' di produzione VM... E qui entra in gioco
> l'italica furbizia di tanti che comprano straniero
> pensando che l'erba del vicino e' sempre piu'
> verde, quando in realta' stanno calpestando il
> loro, di prato.
>
> Saluti,
>
> slack.
Questo non lo sapevo,il 5 cilindri mercedes montato sulle gran cherokee cmq era piu' affidabile di quello montato sui cherokee,per intenderci il bidone che equipaggiava voyager e alfa 164 td un vero concentrato di rumorosita' ed inaffidabilita',crepava le teste come il burro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da warner »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> I VM non sono mai stati "scaricati" dalla
> Mercedes.
> Il Chrysler Voyager serie precedente ha continuato
> a montare i VM, così come le Jeep (il 2.800 cc).
> Sulla 300c è stato montato il Mercedes perché VM
> non aveva completato lo sviluppo del suo V6, di
> cui si parla benissimo, che sarà sulla nuova
> Thema.
>
> Capisco anche le riserve sui nuovi modelli,
> espresse da molti "forumisti", tra cui il nostro
> amico Pierluigi.
> Però io il bicchiere cerco di vederlo sempre
> mezzo pieno: se tra sei mesi volessi cambiare la
> mia Lybra, finalmente potrei pensare di comperare
> una Lancia (seppure rimarchiata), non dovrei
> necessariamente rivolgermi ad un'altra marca.
> Potrei scegliere tra la nuova Flavia o la nuova
> Thema: non mi fanno certo impazzire, ma sono
> meglio del nulla attuale.
> Sempre "pensando positivo", sicuramente le
> prossime serie saranno meno "americane".
>
> Devo dire, però, che la nuova Thema con un bel
> 3.0 V6 225 cv non mi dispiacerebbe affatto.
Di tutti i possessori di voyager antecedenti alle ultime presentazioni mai sentito uno che non sia rimasto a piedi con una o piu' teste crepate fidati,come avveniva alle 164 td,su 10 auto 9 avevano gli stessi problemi sai quante ne ho riparate?Non parliamo delle 33 1800 td sempre vm sono state in produzione pochi anni poi sparite...un bidone di 3 cilindri che ad 80 mila km mollava...Cmq spero anche io di non rivedere certe cose..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da warner »

Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma voi lo sapete chi ha inventato il turbodiesel?
> Un certo signore delle mie parti... tale Mario
> Brighigna.
> E indovinate dove fu montato?
> Su un'Alfetta!!
>
> [...L’ingegner Mario Brighigna ha 78 anni, la
> maggior parte spesi a progettare motori. Nei primi
> anni Ottanta, alla Vm di Cento (Ferrara), ha
> inventato il turbodiesel, che debuttò nel cofano
> di un’Alfetta. ]
>
> Ed il biodiesel?
> Sempre lui... ma fu boicottato dai petrolieri.
>
> Parlando del caso "olio di colza" disse:
>
> «Noi eravamo già pronti quindici anni fa»,
> sospira Brighigna. Per la precisione dal 25
> settembre 1993, quando fu inaugurata la Estereco
> (Esteri ecologici) di Umbertide, in provincia di
> Perugia, di cui Brighigna era fondatore.
>
> http://www.grigiotorino.it/progettomeg/biodiesel_u
> cciso.htm
Appunto alfetta td...la giulietta td....164....tutte inaffidabili uguali...per fortuna la fiat ha optato per la sofim sui diesel

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Anche la Fiat ha il suo V6 Turbodiesel

Messaggio da leggere da warner »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> Che bisogno c'è di rilevare una percentuale di
> un'azienda per avere in dotazione nelle proprie
> auto e SUV un V6 turbodiesel?
> Forse perché è più facile comprare una cosa
> già fatta che realizzarla appositamente.
> Poi si comprano anche gli stabilimenti. Non
> sappiamo FIAT che capacità produttiva ha in
> questo momento.
> Probabilmente gli impianti che producono i motori
> 1.9 2.0 e 2.4 jtd sono saturi e quindi è
> necessario crearsi delle possibilità di
> produzione.
> Aggiungi il fatto che FIAT fornisce i motori alla
> Opel, alla Ford e ci sono accordi commerciali per
> fornire i motori anche a Mercedes per i suoi
> furgoni leggeri. Forse FIAT ha tutta la produzione
> motori impegnata?
Be' il progetto del jtd e' nato in marelli,con i successi che abbiamo visto anche sulla saab 9.3 c'e' sotto il cofano il multijet fiat

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”