Aurelia: aste 2011.
Re: Aurelia: aste 2011.
Già, purtroppo all'ingordigia non c'è mai fine....
Re: Aurelia: aste 2011.
Il 30 di Ottobre Artcurial batterà a Parigi la B20-3195, una IV serie restaurata nel passato da KCA. La base d'asta è di 75.000 euro
http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10368329
http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10368329
Re: Aurelia: aste 2011.
L'auto è rimasta invenduta.
Re: Aurelia: aste 2011.
Nell'asta che Bonhams ha tenuto a Melbourne lo scorso 23 Ottobre, è stata venduta per 119,700 euro la B20S-1813.
Il prezzo, probabilmente, è giustificato dal fatto che in Australia questa vettura è assai nota, peccato però che il restauro sia approssimativo.
http://www.bonhams.com/aus/auction/19746/lot/363/
Il prezzo, probabilmente, è giustificato dal fatto che in Australia questa vettura è assai nota, peccato però che il restauro sia approssimativo.
http://www.bonhams.com/aus/auction/19746/lot/363/
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 nov 2011, 22:21
Re: Aurelia: aste 2011.
Oltre a tutto nelle fotografie si vede un'auto con la guida a destra ed invece la B 20S 1813 è, ovviamente, un esemplare con guida a sinistra; che veramente qualcuno si sia dato la pena, ed abbia sopportato le spese di una conversione sinistra/destra? A parte la necessità di trovare un crsucotto adatto - non credo ce ne siano in giro molti, come ricambi - cerco di allegare le foto dei due vani motore (quello della guida a destra è di una III Serie ex-Squadra Corse Lancia) per mostrare quanto complicata e costosa sia la conversione. Che non sia stato il classico caso di avere disponibili una VI Serie guida a destra senza documenti ed i documenti di una VI Serie guida a sinistra .....?
- Allegati
-
- vano motore guida a sinistra.jpg (101.9 KiB) Visto 536 volte
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 nov 2011, 22:21
Re: Aurelia: aste 2011.
Manca la guida a destra
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 nov 2011, 22:21
Re: Aurelia: aste 2011.
Chi lo sa? Oltretutto come ben sai le guide a destra della VI serie partono dal telaio 3817, non c'è neanche da dire che sia un errore nella compilazione del catalogo. Riguardo al cruscotto ci sono artigiani che sono capaci di ricostruire qualsiasi cosa. In Australia conosco un emigrato italiano che è un battilastra abilissimo, tanto che tiene dei corsi in officina, nonchè a puntate su DVD ed in TV.
Sui documenti non mi esprimo perchè non li ho visti, ma non mi stupirei se tu avessi ragione.
Sui documenti non mi esprimo perchè non li ho visti, ma non mi stupirei se tu avessi ragione.