Pagina 2 di 3

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 13 feb 2011, 23:03
da Elettriko
Rieccomi !!!
Sotto i piedi del passeggero , sotto una botola , c'è la centralina servizi , probabilmente il tipo ha smosso quallche connettore che faceva male contatto.
Altra cosa correlata alla chiusura centralizzata è l'interruttore inerziale (si trova accanto al sedile guida ) , che in caso di incidente chiude la valvola del carburante e fa sbloccare la centralizzata. un falso contatto nel suo connettore potrebbe effettivamente dare questo tipo di problema.
Se i fusibili sono a posto potrebbe essere la causa.
Grazie Dani per la segnalazione !!

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 13 feb 2011, 23:05
da dani89jtd
A buon rendere ;)

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 18 feb 2011, 12:04
da vbellucci
Grazie a tutti ragazzi scusate se non ho risposto subito ma sono stato lontano dal pc un po di giorni...
Comunque ho controllato tutti i cavi e gli attacchi sotto a i sedili ma sembra tutto a posto quindi mi vedo costretto a rivolgermi all'elettrauto.... (speriamo non mi dia una mazzata che son tempi di magra...). Inoltre adesso anche il finestrino dalla parte del guidatore ha qualche problema: non va più su tutto insieme anche tenendo premuto il pulsante ma solo pochi centimetri a volta, bisogna lasciare il pulsante e ripremere.... mi viene da supporre che dipenda tutto dalla stessa cosa ma non saprei, gli altri finestrini sono ok.

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 18 feb 2011, 12:08
da Senese
vbellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie a tutti ragazzi scusate se non ho risposto
> subito ma sono stato lontano dal pc un po di
> giorni...
> Comunque ho controllato tutti i cavi e gli
> attacchi sotto a i sedili ma sembra tutto a posto
> quindi mi vedo costretto a rivolgermi
> all'elettrauto.... (speriamo non mi dia una
> mazzata che son tempi di magra...). Inoltre adesso
> anche il finestrino dalla parte del guidatore ha
> qualche problema: non va più su tutto insieme
> anche tenendo premuto il pulsante ma solo pochi
> centimetri a volta, bisogna lasciare il pulsante e
> ripremere.... mi viene da supporre che dipenda
> tutto dalla stessa cosa ma non saprei, gli altri
> finestrini sono ok.

I finestrini sono tutti e 4 a discesa "automatica", ma la salita automatica è solo per il lato guida.

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 18 feb 2011, 12:33
da Elettriko
Senese , dipende dalla versione e dall'anno di produzione.
Sulla mia ad esempio (LX -2002) tutti e quattro i finestrini hanno discesa e salita automatica.
Valentino , fai controllare la batteria .
Una batteria "stanca" può dare diversi problemi , a me toccava riprogrammare i finestrini una o due volte a settimana , da quando ho cambiato la batteria tutti i problemi sono scomparsi.

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 18 feb 2011, 12:34
da vbellucci
grazie in effetti ci stavo pensando

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 02 feb 2014, 16:05
da Ivanocobra
Salve Lybristi oggi mi è successo di nuovo di aprire la macchina col telecomando e di vedere solo lampeggiare le frecce senza l'apertura delle sicure. Non capisco da dove possa essere nato questo problema dato che si presenta solo qualche volta. Spero in una vostra indicazione e grazie in anticipo!

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 02 feb 2014, 17:03
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D sembra un problema di falsi contatti nel telecomando.

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 04 feb 2014, 01:11
da Ivanocobra
Grazie, cercherò di capire se la chiave di riserva si comporta allo stesso modo

Re: problema chiusura centralizzata

Inviato: 04 feb 2014, 16:42
da ninuzzu72
Salve,
anche io da qualche giorno non riesco ad aprire la mia Lancia Lybra SW JTD pur avendo cambiato la batteria della chiave e ho fatto anche un controllo dei fusibili.
Qualcuno mi può dare qualche suggerimento?
Grazie