Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Parole in libertà
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da Elettriko »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'articolo era su corriere.it dove ho visto il
> video che ho linkato.
> Hanno cambiato la notizia. Adesso dicono che
> l'auto non era a GPL ma erano bombole di metano e
> acetilene. Continuano a dire che era un SUV, anche
> se poi sostengono che si trattava di un Chrysler
> Voyager.

Come al solito i giornalisti prima scrivono , poi pubblicano , e solo quando cominciano ad arrivare le smentite fanno quello per cui sono pagati , cioè far sapere i fatti così come realmente sono avvenuti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da lucky1 »

Per quanto ne so, il gpl è più pesante dell'aria, quindi in caso di perdite tende a stazionare in basso e si disperde con molta difficolta. Il metano invece è più leggero e in caso di perdite si disperde in alto e quindi dovrebbe essere meno pericoloso. Inoltre il gpl dovrebbe avere un campo di infiammabilità leggermente (ma di pochissimo) più esteso del metano (quindi brucia in concentrazioni più varie di "miscela" con l'aria). L'acetilene (di cui si parla sopra) è un gas molto pericoloso proprio perchè ha un campo di infiammabilità amplissimo e quindi può bruciare (esplodere) anche con pochissima aria presente.
Se ho detto inesattezze, correggetemi, che sono curioso di saperne di più sui combustibili per auto.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da mastro »

Sono d'accordo, Italo, infatti la Panda non è esplosa. Ha bruciato per un'oretta, assieme alla Mercedes.
Gli impianti moderni, oltretutto, hanno per legge un sistema di valvole per lo sfogo del serbatoio.
Il problema è che è stata chiusa dal proprietario e dopo un po' ha preso fuoco da sola. Credo che con una vettura a gasolio o a benzina sarebbe stato più difficile, magari ci sarebbero state perdite di carburante, magari sarebbe stato sentito l'odore del carburante perso, come è capitato anche a qualche amico del forum Lybra...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da warner »

Mah,io non amo assoluatamente le auto a gpl,una ne ho avuta e anche l'ultima l'idea di avere una bombola in auto non mi attira per nulla,inoltre il risparmio e' inesistente non ho notato nulla di rilevante da un 2000 a gpl ad un 1900 jtd.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ci sono tanti pregiudizi nei confronti del GPL spesso infondati. Se si sceglie una buona marca di impianto GPL e un installatore che sa fare bene il suo lavoro, non ci saranno problemi se non per normale manutenzione.

[size=small]ASPETTI STATISTICI
QUANTI VEICOLI ALIMENTATI A GPL CIRCOLANO IN ITALIA[/size]?
Le recenti stime di settore indicano in circa 1.500.000 i veicoli alimentati a GPL.
Nel 2007 sono stati installati in Italia, in After Market, circa 160.000 impianti d’alimentazione a GPL.

LA SICUREZZA
E’ CONSENTITO PARCHEGGIARE IL VEICOLO, ALIMENTATO ANCHE A GPL, NEI BOX INTERRATI O NEI GARAGE PUBBLICI? ESISTONO ALTRE RESTRIZIONI?
Tutti i veicoli dotati di un impianto GPL successivo al 2002 (e quindi rispondente alla normativa ECE/ONU 67/01) possono parcheggiare fino al primo piano interrato delle autorimesse, anche se comunicante con altro piano sottostante.

E’ VERO CHE IL GAS E' PERICOLOSO?
Tutti gli impianti devono essere collaudati presso l'ufficio provinciale del Dipartimento dei Trasporti Terrestri.
I serbatoi devono superare severissimi test di resistenza con pressioni circa dieci volte più alte di quelle di esercizio. In caso di incidente il serbatoio diventa un elemento di irrobustimento alla cella dell'abitacolo. Le nuove norme recepite in Italia e in Europa garantiscono standard di sicurezza elevatissimi, anche superiori agli impianti di alimentazione a benzina e gasolio.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da Elettriko »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> inoltre il risparmio e' inesistente non ho notato nulla di
> rilevante da un 2000 a gpl ad un 1900 jtd.

E questo è il motivo principale per cui ho abbandonato il Gpl a favore del gasolio..... (senza tener conto dello spazio perso nel bagagliaio , dell'assenza di distributori self-service, della ridotta autonomia..)
Ora come ora l'unica alternativa economicamente valida al gasolio è il metano , che però condivide tutti i punti negativi del Gpl.

trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tutti i veicoli dotati di un impianto GPL successivo al 2002 (e quindi rispondente alla normativa ECE/ONU 67/01) possono parcheggiare fino al primo > piano interrato delle autorimesse, anche se comunicante con altro piano sottostante.

A dimostrazione del livello di sicurezza raggiunto . Fino a qualche anno fa il parcheggio era vietato praticamente in tutti i luoghi coperti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da stevek60 »

Le macchine a GPL ci mettono molto di più ad essere distrutte dal fuoco rispetto alla benzina o gasolio dando così modo ai vigili del fuoco di intervenire con più efficacia e naturalmente tutto questo è testato e dimostrato.

.


per chi vuole approfondire
http://www.sicurauto.it/crash-test-vide ... t-adac.htm


Macchina a benzina:


Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Per quanto ne sò le auto a gpl sono più sicure di quelle a benzina, ogni tanto poi mettono delle nuove norme di sicurezza e che esplodano è quasi impossibile,poi perchè quelle a benzina non esplodono?...
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Ecco perché non mi piacciono le auto a metano/gpl

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Non esplodono perchè nella stragrande maggioranza hanno i serbatoi della benzina in materiale plastico e pressochè ignifugo.........
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”