Page 2 of 2

Re: Ma che lasciamo ai nostri figli ?

Posted: 10 Feb 2011, 08:00
by Gianluca-MB
Max Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sogno una Italia ....
> Disordinata , colorata , rumorosa (non troppo) ma
> con tanto stile e eleganza , con buone idee e
> ottima cucina . Piena di brave persone piene di
> cuore , baciata dal sole dove il sole generalmente
> sta e climaticamente diversa nelle altre .
> Cattolica , fortemente cattolica , con quella Fede
> del buon senso che credo piaccia tanto a DIO ,
> magari poco colta ma Buona
>
> Un posto con spazio per tutti quelli che vogliono
> crescere e dare e con poco spazio per coloro che
> trattengono . Il reato d'egoismo :-))
>
> Un posto governato da una alternanza la cui
> altalena sia indolore , piena di gente che ,
> felice per il proprio stato possa concentrarsi su
> quello di coloro i quali possono meno
>
> Un posto dove basta la disapprovazione dei tanti
> per tenere a bada i pochi che hanno atteggiamenti
> lesivi verso se stessi e gli altri , un posto dove
> gli anziani siano una fonte rispettata e amata ,
> dove il denaro non sia l'unico valore , dove la
> maestra/maestro sia un riferimento non un
> contenitore di insoddisfazioni spesso malcelate
> ancorché comprensibili
>
>
> Un posto dove quando un politico se ne va lo si
> ringrazia per il servizio reso al paese perchè a
> prescindere si comprende che ha fatto tutto quanto
> ha potuto e i limiti sono solo le proprie
> capacità
>
> Un posto bello come è pieno di gente bella come
> dovrebbe essere
>
> Sogno una Italia con una altra televisione , con
> maggiore attenzione per il mondo esterno , senza
> sottomissioni , con un ruolo forte , di guida , di
> esempio
>
> Sogno una Italia che mi consenta di amarla come la
> mia Patria e non che lo pretenda , tanto lo farei
> lo stesso :-)
>
> Sogno una Italia che si rispetti e non faccia di
> ogni erba un fascio , meno faziosa , meno
> litigiosa
>
> Sono una accozzaglia di speranze , messe lì una
> di fianco all'altra senza desiderio di suscitare
> alcun dibattito litigioso per campi avversi
>
> .. perchè sogno una Italia ma credo di fare
> proprio poco per far si che questo sogno si avveri
>
>
> Max

Ti quoto in pieno Max,
tranne sul disordinata.
Non ne posso più del disordine che c'è ovunque
Emmebi

Re: Ma che lasciamo ai nostri figli ?

Posted: 10 Feb 2011, 08:05
by Michele da Asolo
Sopratutto un 2 messaggi
"Non abbiate paura" come diceva Papa Giovanni Paolo II il Grande
http://www.youtube.com/watch?v=kqh9binRd5w
Non abbiate paura del prossimo
Non abbiate paura di chi è diverso da voi, anzi pensate che potrete essere voi
Non abbiate paura di chi è ammalato , anzi pensate che potrete essere voi
Non abbiate paura del futuro
Non abbiate paura delle avversità

"Abbiate coraggio"
coraggio di porgere l'altra guancia
coraggio di perdonare
coraggio di ascoltare la voce flebile dei più deboli
coraggio di fare il primo passo incontra agli altri

Re: Ma che lasciamo ai nostri figli ?

Posted: 10 Feb 2011, 11:40
by catapulta
Quid possit itala virtus....quanto può l'italico valore....se solo riuscissimo a risvegliarlo!!!;)

Re: Ma che lasciamo ai nostri figli ?

Posted: 12 Feb 2011, 10:12
by Ricmjet
Sai perchè mi trovo a scrivere? Perchè questa notte ti ho sognato (nulla di porno o inquietante), e allora mi sono detto...." 'namo a vedè!"....

Mi piace Max, mi piace mostruosamente li tuo sogno. E' così "ingenuo" e carico, così fanciullesco e profondo si, mi piace! oh yeah!(tu)

Trovo sia difficile rispondere senza "scendere in campo", senza riuscire a pronunciare nomi o partiti, o fatti di cronaca e considerazioni personali. Perchè fondamentalmente sei stato così acuto (il D'Apro è il D'Apro) da postare una chicca in cui hai sunto tutto e lanciato spunti meravigliosi, ma renderla un ginepraio, un'insidia, contando sull'intelligenza di molti (se non tutti di noi) di non andare a toccare "certi" argomenti. C'è chi si autocensura, chi si modera, chi te lo appoggia (Micio, evitiamo :)). Bravo Max, bravo.

E allora non posso fare altro (mi ritengo intelligente e non intendo deturpare questo cantico), che aggiungermi in coda e dire che si, noi abbiamo il potere di cambiare le cose, noi abbiamo il dovere di cambiare le cose. Poco a poco, lentamente, ma uniti insieme ogni oltre barriera politica/culturale. Muoverci insieme per raggiungere il sogno comune di una Italia, che sia veramente un rock condiviso da tutti.

Ric

Re: Ma che lasciamo ai nostri figli ?

Posted: 12 Feb 2011, 12:18
by micio
E' sempre un piacere rileggerti Ric .
riguardo al mio pensiero vorrei chiarire che non c'è nulla di nostalgico in quello che ho scritto , pensavo piu' a certi paesi sudamericani ...
Ma finchè avremo qualcosa da perdere non se ne parlerà ....