Re: San Gabriele o santa Thesis?
Inviato: 09 feb 2011, 00:48
Caro scorpio, l'importante è che tu e tua moglie ne siate usciti praticamente illesi. Di questo ne siamo tutti contenti.
D'altronde uno dei motivi per cui molti di noi hanno scelto questa auto è proprio per il grado di sicurezza che può offrire.
Almeno, lo è stato per me.
Per quanto riguarda la mancata attivazione degli airbag, ti posso dire che quando mi buttarono fuori strada con la mia Dedra, neanche allora si attivarono gli airbag, con mia sorpresa (io comunque neanche un graffio).
Sicuramente si attivano in base alle misurazioni degli accelerometri solo oltre certi livelli. Altrimenti diventano essi stessi un pericolo per gli occupanti dell'auto. Ma non è il tuo caso, viste le foto...
Credo non sia allo stesso modo accetabile che l'urto abbia interrotto il collegamento, altrimenti verrebbe meno uno dei presupposti per cui gli airbag esistono. Proteggere da un urto violento.
Quindi propenderei più per una avaria o malfunzionamento...
...e questo mi preoccupa più del resto. Boh?
Riguardo la dinamica dell'incidente, che però non conosco nei particolari, con una certa approssimazione azzarderei circa 100km/h per l'Audi (questo in base alle informazioni da te fornite, dalle foto e da una valutazione ad occhio dei danni) al momento dell'impatto. E' una velocità mostruosa!!! E se ha pure avuto il tempo di frenare, chissà a quanto andava...
Il calcolo è semplicemente energetico, anche se le variabili in gioco sono tante. Ci sono comunque periti specializzati per questo. Ma non credo di sbagliare molto.
In bocca al lupo per tornare in forma come prima, ed in bocca al lupo per la prossima Thesis.
Sinceramente.
D'altronde uno dei motivi per cui molti di noi hanno scelto questa auto è proprio per il grado di sicurezza che può offrire.
Almeno, lo è stato per me.
Per quanto riguarda la mancata attivazione degli airbag, ti posso dire che quando mi buttarono fuori strada con la mia Dedra, neanche allora si attivarono gli airbag, con mia sorpresa (io comunque neanche un graffio).
Sicuramente si attivano in base alle misurazioni degli accelerometri solo oltre certi livelli. Altrimenti diventano essi stessi un pericolo per gli occupanti dell'auto. Ma non è il tuo caso, viste le foto...
Credo non sia allo stesso modo accetabile che l'urto abbia interrotto il collegamento, altrimenti verrebbe meno uno dei presupposti per cui gli airbag esistono. Proteggere da un urto violento.
Quindi propenderei più per una avaria o malfunzionamento...
...e questo mi preoccupa più del resto. Boh?
Riguardo la dinamica dell'incidente, che però non conosco nei particolari, con una certa approssimazione azzarderei circa 100km/h per l'Audi (questo in base alle informazioni da te fornite, dalle foto e da una valutazione ad occhio dei danni) al momento dell'impatto. E' una velocità mostruosa!!! E se ha pure avuto il tempo di frenare, chissà a quanto andava...
Il calcolo è semplicemente energetico, anche se le variabili in gioco sono tante. Ci sono comunque periti specializzati per questo. Ma non credo di sbagliare molto.
In bocca al lupo per tornare in forma come prima, ed in bocca al lupo per la prossima Thesis.
Sinceramente.