Pagina 2 di 4

Re: Il punto di vista di Giugiaro.... da che pulpito ?

Inviato: 09 feb 2011, 23:37
da PG
Il problema è che i politici con gli stranieri non ci mangiano....sic et simpliciter, siamo il paese più corrotto dell'occidente.
La FIOM parla con la IG-metal, ma non ha certo voce in capitolo per parlare con VW o chi altro a nome di Federmeccanica o della Confindustria.
Tuttavia in Italia ci sono già 2 realtà straniere importanti che, guarda caso, non vengono mai menzionate, forse perchè non hanno mai avuto/dato nessun problema: la svedese SKF, che rilevò la RIV tanti anni fa e la Lamborghini che ora fa parte del gruppo VW-Audi. Entrambe le società sono multinazionali eppure non si sono sognate di andare contro le leggi o le regole dello Stato, nè di vivacchiare grazie alla CIG.

Re: Il punto di vista di Giugiaro.... da che pulpito ?

Inviato: 10 feb 2011, 12:36
da alfista1975
PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il problema è che i politici con gli stranieri
> non ci mangiano....sic et simpliciter, siamo il
> paese più corrotto dell'occidente.
> La FIOM parla con la IG-metal, ma non ha certo
> voce in capitolo per parlare con VW o chi altro a
> nome di Federmeccanica o della Confindustria.
> Tuttavia in Italia ci sono già 2 realtà
> straniere importanti che, guarda caso, non vengono
> mai menzionate, forse perchè non hanno mai
> avuto/dato nessun problema: la svedese SKF, che
> rilevò la RIV tanti anni fa e la Lamborghini che
> ora fa parte del gruppo VW-Audi. Entrambe le
> società sono multinazionali eppure non si sono
> sognate di andare contro le leggi o le regole
> dello Stato, nè di vivacchiare grazie alla CIG.


Come si fa a citare Lamborghini ? 1200 auto vendute nel mondo intero in tutto il 2009 ...
La Ferrari e la Maserati sono dei produttori generalisti paragonati con i volumi di Lamborghini...

La realta' e' che in Italia fintanto che una minoranza sindacale resta inchiodata agli anni 70 non ci verra' mai nessuno a produrre, e che a forza di rompere le scatole a Marchionne si sta facendo tutto il possibile per fare partire pure la Fiat.

Re: Il punto di vista di Giugiaro.... da che pulpito ?

Inviato: 10 feb 2011, 14:25
da HFil
concordo che non si puo paragonare una realta poco piu che artigianale come Lamborghini con qualcosa che riguarda un gruppo che muove oltre milione di lavoratori e tantopiu che muove il 10% del Pil nazionale (detto oggi al Tg...) quindi.. anche parlare di Cig come qualcosa su cui una realta vivacchia mi sembra errato... quando quel gruppo muove per lo STato stesso quella entità di affari che poi ritornano in tasse e denaro...

Re: Il punto di vista di Giugiaro.... da che pulpito ?

Inviato: 10 feb 2011, 16:18
da PG
Forse non avete capito, Lamborghini non è un paragone, volevo dire che esistono già 2 realtà internazionali in Italia: la SKF, da molti anni in Italia, è leader mondiale della produzione di cuscinetti a sfera con più di 100 stabilimenti, la Lamborghini è una piccola realtà di un grande gruppo europeo che l'anno scorso ha investito 50 miliardi di euro in sviluppo di stabilimenti , modelli e motori, non certo solo 1 miliardo per rimettere posto Mirafiori, dove i pavimenti sono sfondati e piove dai tetti in amianto perchè nessuno ci ha più messo le mani dal 1974 e per fare 2 linee di montaggio. Allora, se 2 realtà così grandi lavorano in Italia senza problemi, senza ricatti nei confronti degli operai, senza problemi nè coi sindacati, nè con i vari governi, ai quali non hanno chiesto nulla, non vedo perchè questo "modello" non sia ripetibile con altre aziende straniere. Guardate che l'Inghilterra anni fa ha salvato i posti di lavoro lavorando per Toyota e Nissan.
Oltretutto portare 1 produttore straniero in Italia creerebbe anche della concorrenza interna e chissà, forse certi sindacati la smetterebbero di abbaiare alla luna e forse i governi capirebbero che c'è la possibilità di fare politica industriale seria nel nostro paese e non ciancie da incompetenti.
Questo fatto si verifica anche a livello locale, vi ricordo che la regione Piemonte ha comprato lo stabilimento Pininfarina di Grugliasco per affittarlo a Rossignolo e che ci sono ancora 1100 operai di Pininfarina e 1500 di Bertone in CIG e che questa scade a fine Febbraio e poi ?
Poi sarebbe bene che il governatore affittasse lo stabilimento a qualcun altro e non ad un visionario di 83 anni che da 17 fa promesse a tutti, rastrella un mucchio di soldi, ma non ha prodotto ancora una vettura.
In Italia dobbiamo avere il coraggio di voltare pagina. Questa è la mia opinione.

Re: Il punto di vista di Giugiaro.

Inviato: 11 feb 2011, 00:09
da Micio73
:):):):)

Re: Il punto di vista di Giugiaro.... da che pulpito ?

Inviato: 11 feb 2011, 00:23
da Elettriko
PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Poi sarebbe bene che il governatore affittasse lo
> stabilimento a qualcun altro e non ad un
> visionario di 83 anni che da 17 fa promesse a
> tutti, rastrella un mucchio di soldi, ma non ha
> prodotto ancora una vettura.
E che oltretutto ha anche rilevato praticamente gratis lo stabilimento lasciato da Delphi a Livorno ( 450 operai in mobilità dal 2006 ) con la promessa di utilizzarlo per l'assemblaggio di un nuovo SUV , si è intascato i soldi della comunità europea , e per ora lo stabilimento è esattamente come Delph lo ha lasciato 5 anni fa , assolutamente vuoto , come le tasche degli operai che si aspettavano da lui di tornare al lavoro .
E a differenza delle sue , di tasche .....

Re: Il punto di vista di Giugiaro.... da che pulpito ?

Inviato: 11 feb 2011, 08:26
da PG
Sì questa poi è l'altra faccia assurda della medaglia, un SUV in alluminio con un fantomatico motore fornito da non si sa chi e ne parla da 3 anni.
Almeno quegli operai hanno fatto un corso di riqualificazione, anche se i soldi li ha anticipati la regione Toscana, quelli piemontesi no perchè la UE ha bloccato il finanziamento e la regione Piemonte non glieli anticipa. Pare che ci sia qualche "procedura poco chiara" nell'acquisizione dei marchi....

Re: Il punto di vista di Giugiaro.

Inviato: 11 feb 2011, 15:32
da Chris
Mi associo pienamente alle parole di Gianluca!!
Anche se Pierluigi,non ha trori nell esporre
le sue considerazioni!

Re: Il punto di vista di Giugiaro.

Inviato: 20 feb 2011, 12:45
da PierL
Disegnò la Croma già al soldo della VW.
Si vantò di aver regalato alla Fiat il progetto della Punto, ma la paghetta la prendeva dai crucchi.

Re: Il punto di vista di Giugiaro.

Inviato: 21 feb 2011, 19:16
da PG
Queste non mi paiono affermazioni verificabili, l'accordo con VW è stato firmato lo scorso settembre, la Croma è stata disegnata molto tempo prima. Per quanto riguarda da chi si fa pagare Giugiaro, sono solo fatti suoi, visto che nel 1973 collaborò anche con la Hyundai, non ha mai avuto contratti esclusivi con la Fiat. Poi lasciamo perdere le leggende metropolitane e badiamo ai fatti: VW apprezza lo stile made in Italy e se lo è aggiudicato in esclusiva, Fiat poteva fare lo stesso, ma siccome sono dei taccagni hanno rinunciato a qualsiasi forma di collaborazione esterna con i risultati visibili a tutti.