Pagina 2 di 3
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 07 feb 2011, 16:19
da Luigi T
e poi, come hai detto tu stesso, l'alternativa può essere solo una 159...
non vi sono auto che conviene acquistare...
calcola poi tutte quelle usate ora in commercio sono con il FAP... io terrei la lybra fino a quando non vi è la possibilità di comprare un auto migliore, superiore...
magari perchè no, una neonata Lancia.
se i ns cari ingegneri prendono una pillola blu forse riusciamo a festeggiare qualche nuovo arrivo.

Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 07 feb 2011, 16:30
da greta96
Salve a tutti. Concordo con gli altri per diluire il mega-tagliando. Io alla mia do un altro anno di vita con me poi dovrò per forza di cosa separarmene. Ho bisogno una sw più capiente. Spero che in Fiat si sveglino e comincino a pensare a qualcosa da far concorrere con Audi A4, Opel Insigna, Ford Mondeo ed altre, altrimenti a malincuore dovrò lasciare la casa italiana.
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 07 feb 2011, 16:38
da ALCANTARABLU
Salve io quoto alla grande Senese tieni la Leona e una grande macchina ineguagliabile!!!!
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 07 feb 2011, 18:15
da Gallo Pierluigi
tenere tenere!!
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 08 feb 2011, 00:05
da satellite89
io ti direi di tenerla visto che 1750euro non sono tanti se hai intenzione di fare 100.000km e più. Aspetta la nuova Flavia

Ho già visto la pubblicità della chrysler 200. Sembra degna di diventare lancia
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 10 giu 2011, 17:02
da mastro
Alla fine, il super tagliando l'ho fatto.
Ho ritirato ieri la macchina. Mi hanno cambiato quindi la distribuzione completa (anche con cinghia servizi e pompa acqua), ho fatto sostituire i supporti motore e l'olio del cambio (era ancora quello originale a 215.000 km...), tutti i filtri ed una candeletta che si era bruciata. Totale complessivo fatturato mille eurozzi tondi tondi. Il mese scorso avevo cambiato le quattro gomme (360 euro).
La macchina però ora è un'altra. E' più silenziosa, non vibra per nulla, neppure al minimo. Le marce, finalmente, entrano perfettamente (prima spesso si impuntavano la prima e la retromarcia).
Credo che un altro paio di anni la terrò; a quello che leggo sul forum, fino a 300.000 km dovrei stare tranquillo...
Ho un dubbio (per gli esperti): credevo che i supporti motore fossero in tutto tre, ma in fattura ci sono tre tasselli elastici (46758638, 46781213 e 50501684) ed un tirante (46797158). C'è un supporto anche dietro al motore (lato abitacolo)?
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 10 giu 2011, 18:54
da ciccioriz
Il tirante di cui spra lo vedi (se è quello che penso) aprendo il cofano motore alla tua sinistra, nei paraggi della vaschetta di espansione del radiatore.
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 10 giu 2011, 19:14
da Elettriko
Confermo quanto detto qualche mese fa , secondo me hai fatto la cosa più sensata.
Ora hai un paio d'anni per guardarti intorno e scegliere l'erede.
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 10 giu 2011, 20:47
da francescoct
ragazzi restando in tema di soldi spesi per ristrutturare la leona vi racconto la mia esperienza che se capitasse oggi non so se rifarei.
ebbene, io possiedo la mia leona dall'ottobre 2009. si tratta di una 1.9 jtd 105 cv del 2000.
ne sono venuto in possesso facendo solo il passaggio di proprietà (quindi regalata) grazie ad un mio amico che lavora nell'azienda che aveva acquistato l'auto. la macchina risultava ferma da diversi mesi e presentava una botta nel posteriore. l'azienda aveva deciso di permutarla per acquistare un furgone ma possiamo dire benissimo rottamarla. l'amico mio essendo il responsabile della logistica e quindi dell'acquisto dei mezzi mi aveva promesso che se riusciva a farsi fare ugualmente uno sconto per l'acquisto del furgone senza dovere consegnare l'auto me l'avrebbe fatta prendere a me.
quindi prima di decidere bisogna farla controllare sia dal meccanico che dal carrozziere. io sono andato a vedere la macchina nell'azienda visto che era ferma e per prima cosa ho controllato gli interni per vedere le condizioni dei sedili, cruscotto ecc. e sembravano buoni (bisogna considerare che ci sarebbe voluto una smacchiata, disinfettata e quant'altro visto che era sporchissima e con il tetto tutto nero per via del fumo delle sigarette). a quel punto portiamo la macchina dal meccanico e lui ci dice che avrebbe bisogno di una manutenzione totale ma che di motore ancora si difendeva bene (considerate che la macchina aveva 160.000 km originali visto che è stata acquistata nuova dall'azienda), quindi abbiamo elencato gli interventi da eseguire:
- cinghia distribuzione;
- cambio olio, filtri, ecc;
- sospensioni;
- braccetti e non ricordo più cosa
successivamente abbiamo portato la macchina dal carrozziere e abbiamo preventivato:
- sostituzione paraurti posteriore;
- parabrezza anteriore;
- specchietto retrovisore;
- lavori di carrozzeria per rispristinare le ammaccature e verciniatura dell'intera macchina escluso il tetto.
In definitiva ho eseguito tutti questi lavori insieme ad altri che da quando l'ho presa ad ora si sono presentati.
La mia macchina adesso sembra nuova in tutto (ad eccezione della frizione che mi sa che mi sta abbandonando ed ad un cigolio nello sterzo quando faccio manovra di cui il buon warner mi ha dato la sua opinione) ma a conti fatti sono sicuro di averci speso circa 5000 euro (non ricordo la cifra precisa) e sono cosciente che la mia macchina non valga i soldi spesi, però da un altro lato penso che se dovessi acquistare una lybra ad esempio a 4000 euro dovrò compunque fare dei lavori.
concludo dicendo che non so se ho fatto bene o male (ormai non si torna più indietro) ma volevo rendervi partecipi di questa mia esperienza. a presto ragazzi
Re: Supermegatagliando o auto nuova?
Inviato: 10 giu 2011, 20:51
da francescoct
dimenticavo. l'ho pure personalizzata trovando su subito.it una lybra che stavano rottamando, mi sono andato a smontare il volante in pelle, i comandi al volante e l'impianto bose.