FIAT americana?

Parole in libertà
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da micio »

Niente da eccepire , hai fatto una chiarezza esemplare .
Non ho mai lavorato in fabbrica , faccio il muratore da quando ho 15 anni , odio lavorare tra quattro mura ma a volte invidiavo gli amici operai (Iveco ) che la sera sfoggiavano una lucidità nortevole al contrario di me che sonnecchiavo qua e là ...:D

Concordo sui ritmi blandi e sull'abuso di protezione da parte dei sindacati ma penso anche a chi del lavoro ne ha fatto uno stile di vita , gente che lavora con coscienza e dedizione e che , purtroppo , pagheranno anche per gli altri .
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da lucky1 »

l'operaio assenteista...
l'insegnante peso morto...
l'impiegato pubblico fannullone...

divide et impera!
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ciao Italo
Credo ad ogni singola parola che hai scritto.
Io stesso ho visto di prima persona, l'andazzo degli operai comunali.
Ti potrei raccontare storie e storie di questi operai considerati intoccabili.
Quello che mi domando è, da altre parti, in altre nazioni è diverso?
La situazione non poteva essere risolta con un maggiore controllo?
Io quando, ho lavorato con questi operai, sapevo quali erano i rischi e ti posso garantire che chi non lavorava non veniva pagato e veniva segnalato.
Io stesso operavo per questo.
Non mi sembra difficile farsi rispettare. Tuttora sono amico di molti di loro. Loro stessi hanno capito che era meglio fare il proprio dovere.
Sia chiaro non ho mai schiavizzato nessuno ma allo stesso tempo non mi sono fatto prendere in giro da nessuno.
Alla FIAT è così difficile? Credo di no, anzi penso sia più facile controllare uno stabilimento piuttosto che tanti piccoli cantieri in giro per la città. Basta la volontà e un po' di personalità.

Quasi quasi mando il curriculum alla FIAT >:D<
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da gio314 »

Italo hai colpito nel segno ed hai capito cosa intendevo dire. Tutte le lotte fatte negli anni passati hanno portato la " possibilità di " in diritto. La situazione da Te descritta alla TRW è quasi analoga dove lavoro io ( ultimamente accaduti casi da mettere la mani nei capelli ). Non siamo stati capaci di gestire quello che abbiamo ottenuto e nel mio post precedente è la conseguenza.
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da Elettriko »

micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo sui ritmi blandi e sull'abuso di
> protezione da parte dei sindacati ma penso anche a
> chi del lavoro ne ha fatto uno stile di vita ,
> gente che lavora con coscienza e dedizione e che ,
> purtroppo , pagheranno anche per gli altri .

I sindacati purtroppo hanno secondo me una grossa fetta di responsabilità , avendo difeso per anni operai e vertenze assolutamente indifendibili , e leggittimando atteggiamenti che alla fine si sono ritorti contro gli operai che faceno il loro lavoro correttamente.
Un esempio per tutti l'articolo 18 : nato per impedire che le aziende licenziassero con troppa facilità , alla fine è diventato lo scudo di operai "zavorra" e fancazzisti , al punto che le aziende si vedevano costrette a tenersi in casa anche quelli che avrebbero meritato di essere messi a casa. Questo ha reso lo strumento controproducente ,al punto che si è arrivati ad eliminarlo.

Lucy1 Scritto:
--------------------------------------------------------
l'operaio assenteista...
l'insegnante peso morto...
l'impiegato pubblico fannullone...

divide et impera!

Lucy , la tattica del divide et impera molte volte ce la creiamo da noi...
Ti porto come esempio la penisola indiana , o i balcani :
Tenuti sotto il giogo da governi minoritari sfruttando le tensioni interne (Il dominio del Commowealth britanico e la dittatura filo-sovietica di Tito) quando alla fine sono riusciti a liberarsi non sono però riusciti a mantenere lo status di nazione e si sono frammentate in stati e staterelli.
Il divide et impera era riuscito dove la volontà popolare ha fallito.
Nelle nostre fabbriche è esattamente lo stesso , alla fine si è ottenuto tanto ma si rischia di perdere tutto a causa della divisione tra sindacati causata dalla politica.
A mio avviso l'unica soluzione sarebbe un sindacato svincolato dalla politica : solo così potrebbe fare veramente l'interesse dei lavoratori .

@Senobarnard :
Purtroppo quei controlli a mio avviso avrebbe potuto farli indirettamente il sindacato , evitando di difendere ci non meritava di esserlo.
Invece la logica della guerra al padrone ha finito per ritorcesi proprio contro quelli che fanno il proprio dovere onestamente.

@gio314
Purtroppo è una triste realtà.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da lucky1 »

Elettrico (ora che conosco le vicissitudini del soprannome, ti chiamo con il tuo "originale"), non voglio deviare il discorso su argomenti eccesivamente extra-lancia, ma definire la "ex"-Yugoslavia: la "dittatura filo-sovietica di Tito"... beh... sarà che non abito distantissimo dall'"ex"-confine, ma credo che anche tu, se citi la Yugoslavia, conosca la sua storia e la posizione anti-sovietica dell'allora yugoslavia (il kominform, il 1947, la rottura delle relazioni diplomatiche, le "concessioni" dell'Occidente, etc.); insomma, non mi sembra sia storicamente corretto affermare quanto dici.
Beh, dopo aver cavillato in 'sto modo, credo che comincerà una certa antipatia nei miei confronti, no?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da Elettriko »

lucky1 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh, dopo aver cavillato in 'sto modo, credo che
> comincerà una certa antipatia nei miei confronti,
> no?
E perchè mai ???
Hai rilevato una mia inesattezza , non sono uno storico ed essendo la yugoslavia un paese dell'est lo avevo (a quanto pare erroneamente) sempre considerato filo-sovietico.
Questo mio errore però non cambia il senso del discorso , vista quel che è successo dopo la morte di Tito.
Quanto all'argomento extra-Lancia , puoi divagare quanto vuoi....
Questa è proprio la sezione nata pe raccogliere le discussioni off-topic , infatti per gli argomenti inerenti il mondo Lancia in generale esiste l'apposita sezione "Argomenti generali sulla Lancia".
Ti auguro una simpatica giornata !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
&gt; Fabbrica Italiana Automobili Torino....a quando il
&gt; cambio del nome?!

Io proporrei Fabbrica Italiana Carrozzoni Americani..... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
&gt; Gallo Pierluigi Scritto:
&gt; --------------------------------------------------
&gt; -----
&gt; &gt; Fabbrica Italiana Automobili Torino....a quando
&gt; il
&gt; &gt; cambio del nome?!
&gt;
&gt; Io proporrei Fabbrica Italiana Carrozzoni
&gt; Americani..... :D

Bello il sito ideale sarebbe .....
Viva la Fabbrica Italiana Carrozzoni Americani B)
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: FIAT americana?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
si potrebbe anche creare il marchio
Costruttori Unificati ai Lati dell' Oceano
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”