Pagina 2 di 13
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 15:32
da zechille
ciao
mi daresti qualche dritta sulla pulizia del sensore
Tra una settimana mi metto in ferie, così approfitto per i "grandi lavori di manutenzione" (in proprio):
- smontaggio paraurti per pulizia intercooler;
- cambio olio, filtro olio motore e filtro aria;
- valvola termostatica e liquido radiatore;
- e se riesco pulizia del sensore di pressione.
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 15:42
da patrich
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io ho fatto lo stesso lavoro ieri
> pomeriggio, pulito sensore (non vi dico la melma
> che c'era) e tappato EGR (con lamiera presa da uno
> sportello d'automobile) e staccato spinotto ( EGR
> ).
> Ora molto più fluida, sopratutto ai bassi regimi.
Ciccio, visto che entrambi abbiamo il 1.9 del 2000, mi diresti per cortesia dove si trova il sensore di pressione assoluta? vorrei pulirlo anch'io e, visto che in 150000 km non è mai stato toccato, chissà cosa troverò!
Ne voglio approfittare anche per chiudere l'EGR, ma nessuno negli altri topic mi ha risposto se devo tapparla per forza con la flangia oppure, visto che la nostra dovrebbe essere pneumatica, basta chiudere una paio di tubicini (quali?) con delle palline....
Che faccio?

Grazie per la risposta!

-D
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 15:55
da satellite89
ragazzi live dal garage, la valvola egr non dovrebbe essere davanti al radiatora o so la posizione di quella pneumatica?
help
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 16:01
da satellite89
scusate, preciso che la mia è il 1.9 115cv di fine 2001
lo spinotto EGR si trova nella zona segnata alla fine di un cilindro (andando verso sinistra) e rivolto verso l'abitacolo dell'auto giusto?

se mi date conferma stacco (sperando che non esploda tutto ahahahah)
Grazie in anticipo
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 16:43
da ciccioriz
IL sensore di pressione si trova nel collettore aspirazione, lo vedi togliendo il riparo motore a destra dell'astina olio, stacchi lo spinotto e sviti il bullone (uno solo), il mio era un bullone con chiave da 10mm.
Per quanto riguarda l'EGR, basterebbe staccare lo spinotto dell' attuatore, la flangia è solo una sicurezza nel caso la valvola non dovesse chiudere perfettemente.
Buon lavoro.
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 16:47
da patrich
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> IL sensore di pressione si trova nel collettore
> aspirazione, lo vedi togliendo il riparo motore a
> destra dell'astina olio, stacchi lo spinotto e
> sviti il bullone (uno solo), il mio era un bullone
> con chiave da 10mm.
> Per quanto riguarda l'EGR, basterebbe staccare lo
> spinotto dell' attuatore, la flangia è solo una
> sicurezza nel caso la valvola non dovesse chiudere
> perfettemente.
>
> Buon lavoro.
Grazie!

-D
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 17:05
da meganico
L'auto non sembra più la stessa, non illudetevi che diventi una ferrari (la mia tra poco avrà qualche decina di quattrozampe in più... ma non vi dico altro) .... e sono contento di aver fatto la modifica.
Sconvolgente il fatto, che se affondo a tavoletta (sopratutto lo "strappo" in seconda) non fà un filo di fumo! ma nemmeno un filo! mentre prima la fumatona nera era d'obbligo, a volte mi vergognavo pure....
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 17:11
da satellite89
meganico per favore potresti confermare quanto scritto nell'ultimo post? sono un pò confuso, o meglio non vorrei staccare fili senza esserne sicuro :S :S
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 19:35
da warner
satellite89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> meganico per favore potresti confermare quanto
> scritto nell'ultimo post? sono un pò confuso, o
> meglio non vorrei staccare fili senza esserne
> sicuro :S :S
Stacca tranquillamente la connessione che hai descritto,la tua egr e' elettronica non pneumatica.E' lo spinotto grigio che trovi sulla parte sinistra dell'egr non puoi sbagliare.
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 29 gen 2011, 20:17
da satellite89
se è quello nella zona segnata nella figura alla fine di un cilindro ho capito qual'è. Purtroppo ho dovuto abbandonare non avendo avuto una risposta in tempo e mi sono dedicato agli interni. Una volta staccata la lascio così o per sicurezza metto del nastro isolante?
Grazie warner, come sempre gentilissimo