Pagina 2 di 5
Re: differenze...............
Inviato: 25 gen 2011, 12:02
da zio bruno
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Però non muori mai di fame. O non diventi come
> Jack lo S-4°tore.
>:D<
Re: differenze...............
Inviato: 26 gen 2011, 13:17
da Marco Lancia
... torte...
Re: differenze...............
Inviato: 26 gen 2011, 14:50
da Blulancia
Ciao,
prima di tutto io ti consiglio di prendertela una Thesis: quando ce l'avrai avrai modo di apprezzare appieno che razza di macchina è, in tutta la sua qualità.
Non metto in dubbio che una macchina del genere si sposa con un camio automatico che resta l'opzione più prestigiosa e comoda
Però con le manuali in cambio di un pò di fatica fisica in più hai prestazioni e consumi al top, tanta coppia già da 1000giri e zero problemi (mi riferisco alle multijet 20v 6 marce).
Ciao
Nicola
Re: differenze...............
Inviato: 26 gen 2011, 21:51
da UnNickk
di auto ne ho avute, fortunatamente(o no!), tante..
dalla Bmw alla Mercedes
alle Alfa Romeo
tutte ammiraglie e quasi...
Fino a questa Thesis, la 2.4 jtd 175Cv con cambio automatico.
vettura strana, particolare, con difetti di spie e cambio che a volte "dura poco"
eppure, nonostante vorrei venderla, se dovessi farlo... compro un altra Thesis(ma perchè vorrei provare la benzina)!
non ho mai avuto un comfort simile con prestazioni decenti e consumi veramente bassi!
un diesel di questa portata che fa una media sul misto di 15km/l (anche se in molti lo smentiscono) e 19km/l in autostrada
mai mi è capitato... ovvero, la 166 che ho avuto era quasi a questi livelli.. stava sul 14km/l e sui 16km/l in autostrada
ma non è solo questo, nessuna macchina mi ha dato tutto questo piacere nel guidarla.
dopo un parcheggio, quando mi allontano, sporca o linda che sia, devo per forza girarmi a guardarla..
io non sono, purtroppo, un maniaco delle auto.. le uso e ci lavoro anche(ma faccio il falegname! quindi.. potete immaginare!)
ma se tenuta come si deve(per questo vorrei una benzina, così smetto di usarla tutti i giorni(percorro almeno 100km al di)
è un auto che non ha pari.
si va beh.. le Mercedes... ma..
si ok, le Bmw... però..
la Thesis. e basta!
Re: differenze...............
Inviato: 26 gen 2011, 22:34
da PierL
Anche la turbo benzina non è male, l'ho appena ritirata dall'officina (per cambiare) e tira da bestia.
Re: differenze...............
Inviato: 26 gen 2011, 23:07
da S_v6
si ma la turbo benzina è la versione "vorrei ma non posso", un po come quelli che prendono skoda non potendo arrivare all'audi!
giusto???
Re: differenze...............
Inviato: 26 gen 2011, 23:25
da PierL
Ebbene: sì!
Re: differenze...............
Inviato: 26 gen 2011, 23:55
da robert
mi sembrate due amanti
Re: differenze...............
Inviato: 27 gen 2011, 09:29
da KenZen
UnNick, hai avuto altre auto con cambio automatico? Se si, che comportamento avevano? Era simile a quello della thesis o cambiavano a regimi più bassi?
Re: differenze...............
Inviato: 27 gen 2011, 09:52
da S_v6
il mio amico che aveva la cherokee crd ora ha preso una cherokee 3700 benzina. a 40 km/h ha già inserito il rapporto più alto, la quarta, mentre la crd era in quinta a 45km/h. non ha colpi nei cambi marcia, come la mia thesis quando era nuova, ti accorgevi della cambiata solo guardando il contagiri.