sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Mercatino
Gallery
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da dalemi »

Salve ragazzi.....riprendo questa discussione in quanto i sintomi che ho con il pedale frizione sono simili a quelli descritti, ovvero mi ritrovo ogni mattina con il pedale che fa una prima corsa per due-tre cm a vuoto poi diventa duro e nel rilasciarlo non risale sù del tutto, lo devo riportare con il piede. Fatta questa operazione alla prima accensione, il pedale và bene per tutto il giorno, non mi crea più problemi. Ho controllato pompa e attuatore ed entrambi non hanno trafiltature di olio, la frizione và bene nel senso che non slitta e non vibra (lo fà ogni tanto), vorrei capire se il fatto che alla prima premuta faccia mezzo percorso a vuoto e l'altro carico e comunque un sintomo di rottura della pompa o è da imputarsi al gruppo volano /frizione? Grazie a tutti......

Emilio.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da warner »

No tranquillo non e' il gruppo frizione,e' la pompa o l'attuatore che non tengono la pressione,al mattino quando dai lo alzi e lo pompi col piede lo rimetti in pressione.Fossi in te cambierei entrambi i componenti.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da dalemi »

Ok grazie per la dritta......
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da warner »

(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Allora oggi mi trovo in questa situazione....da auto spenta o accesa se premo lentamente il pedale della frizione questo va giù fino a fine corsa senza alcuna pressione, mentre se agisco sullo stesso energicamente questo va in pressione e mi permette di inserire tranquillamente le marce. Prefetto che PA frizione funziona benissimo e non slitta. Ora i componenti sono tre ovvero pompa, attuatore e cilindretto. Qual'è il difettoso secondo voi?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da warner »

Ciao i componenti sono solo due la pompa sotto al pedale e l'attuatore (o cilindretto che dir si voglia)se non li hai mai sostituiti fossi in te li cambierei entrambi almeno dormi sereno.
Nota: per le vetture dotate di cruise prima di iniziare lo smontaggio della pompa sotto al pedale consiglio di rimuovere l'interruttore sul pedale frizione e di reinserirlo a fine lavoro,si evitara' in questo modo che durante il lavoro l'interruttore rimanga incastrato (succede sempre) e di ritrovarsi di conseguenza con il cruise che non si attiva.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Ciao Warner, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti. Come ho descritto nel mio intervento ho rappresentato che ci sono tre componenti nell'impianto di pompaggio frizione. Sia la pompa che il cilindretto sono stati già sostituiti in tempi diversi in precedenza e ora li sostituirò entrambi, ma quello che vorrei sapere è che cosa è quel componente di forma circolare che si trova lungo il percorso dei tubi dell'olio tra la pompa e il cilindretto. Non vorrei che fosse quello che è il problema nel mio caso. Fammi sapere. Grazie......Molto utile il suggerimento dell'interruttore Cruise del pedale frizione, infattti il mio si era incastrato e non mi faceva funzionare il cruise control.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da warner »

Grazie :)
Quello che hai indicato tra la pompa e l'attuatore credo sia un pressostato sinceramente non ne ho mai sostituito uno,non viene neanche citato nella comune ricambistica i componenti che determinano la caduta di pressione sono sempre pompa ed attuatore

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Taglio la testa al toro, sostituiscono entrambi i componenti così mi evitò dubbi.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: sostituizione pompa sotto pedale frizione (all'interno dell'abitacolo)

Messaggio da leggere da warner »

Si in genere meglio cambairli entrambi,visto che poi non e' che siano fatti cosi' bene alla fine...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”