Pagina 2 di 3

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 01 giu 2011, 16:44
da gamma
Salve volevo dire che il mio problema si e' rivelato determinato dai cavi candela che sostituiti con un set nuovo di marca con 8 mm di diametro be......., beh tutto e' cambiato: come io avevo intuito prendendo la scossa solo sfiorandoli, i cavi erano partiti , disperdevano corrente, provocavano mancate accensioni e la marmitta borbottava;
dopo la sostituzione il minimo sembra scendere al rallentatore, come un aliante,

insomma , se avete problemi di irregolarita di funzionamento, controllate e sostiuite i cavi candele, provare per credere!!!!!!!



gamma(:P);)(tu)

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 01 giu 2011, 19:05
da Giuseppe
Ti sei rivolto a ricambi originali o after market?
Se sono after market potresti indicare la marca e dove li hai reperiti?

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 02 giu 2011, 10:12
da gamma
Allora, il mio consiglio e connetterti ad eba...., digitare set cavi candele lancia...... e acquistare cavi ber.....


salve

gamma

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 02 giu 2011, 11:09
da Giuseppe
Trovati, grazie!
Li hai sostituiti tu o li hai fatti sostituire?

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 02 giu 2011, 16:33
da gamma
Garda io ho una turbo 16v ma credo che anche per il 5 cilindri sia un operazione abbastanza semplice, solo che forse la tua monta un abobina su ogni cavo e quindi...... dovrei vedere una foto per capire..

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 02 giu 2011, 18:39
da Giuseppe
Esattamente, c'è una bobina per ogni cavo, non sono mai riuscito a vedere dove vanno a finire esattamente i cavi che dalle bobine vanno verso la centralina perché si perdono nei meandri del vano motore nascosti dai vari manicotti, per quello chiedevo se l'avevi eseguito Te il lavoro, però da quanto scrivi ci sono delle differenze quindi a questo punto non so se i cavi fanno lo stesso giro della tua.

Immagine

Immagine

Non tenere conto dei contorni rossi, nella prima foto si nota un flessibile che esce dal coperchio sotto il quale ci sono le bobine con le candele, nella seconda foto ad un certo punto il tubo flessibile (quello con la riga azzurra che corre nel verso della lunghezza) si sdoppia e si perde dietro ad un pò di componenti, mi sa tanto che per la mia versione non è così semplice la sostituzione dei cavi.

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 02 giu 2011, 19:20
da stevek60
Guarda gamma che puoi anche mettere il link! ;)

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 03 giu 2011, 10:54
da gamma
Scusa mi puoi insegnare come si fa?

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 03 giu 2011, 14:26
da stevek60
Basta copiare l'indirizzo della pagina web dalla barra del browser e incollarla nel campo dove scrivi gli interventi..

es: dalla barra del browser copi l'indirizzo di vivalancia compreso di http

http://www.viva-lancia.com/

Re: Minimo che balla risolto miracolosamente!

Inviato: 03 giu 2011, 16:56
da gamma
grazie grazie