Pagina 2 di 4
Re: lybra executive
Inviato: 04 gen 2011, 23:53
da Elettriko
Tranquillo , sul comfort la Lybra non ha rivali !!
Questo natale ho fatto Pisa-Napoli (580 Km) senza soste , oltre 7 ore di viaggio a causa del traffico intenso , e sono sceso dall'auto fresco e riposato come se fossi stato a casa sul divano davanti alla Tv...

Re: lybra executive
Inviato: 05 gen 2011, 09:11
da Senese
ringhio74 Scritto:
-------------------------------------------------------
> lo spero veramente...la marea non era granchè
> comoda!!
Vedrai che ti capiterà spesso di preferirla a quelle tedescacce (:D) che hai nella firma....
Re: lybra executive
Inviato: 05 gen 2011, 10:48
da Elettriko
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vedrai che ti capiterà spesso di preferirla a
> quelle tedescacce (:D) che hai nella firma....
Ragazzi , non so le Audi ( mai fatto più di 5 Km su di una Audi ) , ma ho fatto un paio di viaggi su una Bmw del 2008 e pareva di stare sulle panchine del parco.
Re: lybra executive
Inviato: 05 gen 2011, 10:51
da Senese
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi , non so le Audi ( mai fatto più di 5 Km
> su di una Audi ) , ma ho fatto un paio di viaggi
> su una Bmw del 2008 e pareva di stare sulle
> panchine del parco.
Non solo, ma sulle imperfezioni della strada ti va via lo sterzo di mano se non lo tieni stretto.
Re: lybra executive
Inviato: 05 gen 2011, 13:06
da ringhio74
ti sbagli almeno per la a6 faccio spesso su e giù per l'italia,un salotto e per la tenuta di strada mai avuto problemi forse perchè è quattro. per la a5 concordo scomoda ma decisamente sportiva
Re: lybra executive
Inviato: 05 gen 2011, 13:09
da ringhio74
se invece ti riferivi alla bmw .....concordo pienamente in quanto ex (felicemente) possessore di una 320d 2006....una panchina è più comoda!!!
Re: lybra executive
Inviato: 05 gen 2011, 13:17
da Senese
ringhio74 Scritto:
-------------------------------------------------------
> se invece ti riferivi alla bmw .....concordo
> pienamente in quanto ex (felicemente) possessore
> di una 320d 2006....una panchina è più comoda!!!
Mi riferifo alla Bmw. Ho avuto per le mani per una settimana circa una 330 xd Touring. Favolose prestazioni, ma è un'auto da ernia al disco. Sulle strade toscane inoltre, ridotte come sono, con i cerchi del 18, facevo veramente fatica a tenere dritto lo sterzo specialmente ad andature ridotte, quando diciamo "ti rilassi" e non tieni il volante con due mani.
Re: lybra executive
Inviato: 06 gen 2011, 11:42
da Elettriko
ringhio74 Scritto:
-------------------------------------------------------
> se invece ti riferivi alla bmw .....concordo
> pienamente in quanto ex (felicemente) possessore
> di una 320d 2006....una panchina è più comoda!!!
Proprio in questi giorni ho avuto modo di provare una Audi A6 SW del 2007 e l'ho trovata confortevole al pari della Lybra ;
Non mi piace molto esteticamente ma è decisamente comoda.
Rimane invece il mio pessimo giudizio circa la scomodità della BMW , assolutamente inaccettabile.
Re: lybra executive
Inviato: 06 gen 2011, 15:28
da bass07
ciao ringhio, ...la 2.4 jtd è fantastica.
Te lo dice uno che ha una Lybra 2.4 con 488.000 km, favolosa e incredibilmente affidabile.
Ora è in garage senza assicurazione, ma la macchina è ancora OK.
bass07
Re: lybra executive
Inviato: 06 gen 2011, 16:01
da warner
bass07 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao ringhio, ...la 2.4 jtd è fantastica.
> Te lo dice uno che ha una Lybra 2.4 con 488.000
> km, favolosa e incredibilmente affidabile.
> Ora è in garage senza assicurazione, ma la
> macchina è ancora OK.
>
> bass07
Caspita Bass!488mila!alla faccia delle tedesche!!!!>:D<