Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Boni! :)o
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Negli anni a cavallo tra i '70 e gli '80 andavo spesso a trovare un mio cugino che abitava a Collesalvetti (LI) , in un quartiere abitato prevalentemente da Americani di stanza alla base Nato di Camp Darby .
Ricordo che molti arrivavano dagli Usa con queste berlinone enormi ( Cadillac , Oldsmobile , Plymouth ) che all'inizio erano silenziosissime , ma che già dopo pochi mesi trascorsi sulle nostre strade diventavano vere e proprie compilations di cigolii ...
Quelle carrozzerie enormi non reggevano gli stress dovuti alle buche nostrane e si smantellavano.
Mi è capitato però diverse volte di salirci , e devo dire che per l'epoca erano favolose.
Ricordo benissimo una Oldsmobile SW che aveva già allora accessori come il cruise control , l'aria condizionata , il riscaldamento elettrico che dava aria calda appena si metteva in moto , gli alzacristalli elettrici , le cinture di sicurezza , gli appoggiatesta , e mille altri gadget che sulle auto europee ancora erano di là da venire....
Tutta roba che noi ci sognavamo la notte....
Ricordo che molti arrivavano dagli Usa con queste berlinone enormi ( Cadillac , Oldsmobile , Plymouth ) che all'inizio erano silenziosissime , ma che già dopo pochi mesi trascorsi sulle nostre strade diventavano vere e proprie compilations di cigolii ...
Quelle carrozzerie enormi non reggevano gli stress dovuti alle buche nostrane e si smantellavano.
Mi è capitato però diverse volte di salirci , e devo dire che per l'epoca erano favolose.
Ricordo benissimo una Oldsmobile SW che aveva già allora accessori come il cruise control , l'aria condizionata , il riscaldamento elettrico che dava aria calda appena si metteva in moto , gli alzacristalli elettrici , le cinture di sicurezza , gli appoggiatesta , e mille altri gadget che sulle auto europee ancora erano di là da venire....
Tutta roba che noi ci sognavamo la notte....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Beh, quello che racconti non volge a favore delle auto yankee, le buche ci sono anche da loro, x esempio New York alla fine degli anni 80' era piena di buche al confronto delle quali quelle di Roma fanno ridere.....
Cmq ricordo bene una prova di quattroruote del 1979 che, parlando della Buick Riviera, definiva la plancia come "plastica appiccicata alla bell'e meglio" che dopo un po' si staccava.
Io nn mi fido molto delle auto americane, sono macchine molto appariscenti e per questo pesavo da tempo di mettermene una in collezione, ma sulla loro qualita' ho molto da ridire, nn a caso moltissimi americani durante gli anni 80' e 90' acquistavano auto europee e poi jap.
La guerra dei profitti nn produce qualita'........:X
Cmq ricordo bene una prova di quattroruote del 1979 che, parlando della Buick Riviera, definiva la plancia come "plastica appiccicata alla bell'e meglio" che dopo un po' si staccava.
Io nn mi fido molto delle auto americane, sono macchine molto appariscenti e per questo pesavo da tempo di mettermene una in collezione, ma sulla loro qualita' ho molto da ridire, nn a caso moltissimi americani durante gli anni 80' e 90' acquistavano auto europee e poi jap.
La guerra dei profitti nn produce qualita'........:X
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Obama ricorda ancora la sua ritmo....(strada per il mercato U.S.A.) e proprio per questo ha preferito Fiat per il salvataggio Chrysler...B)-
http://it.cars.yahoo.com/13092010/297/t ... ama-0.html
http://it.cars.yahoo.com/13092010/297/t ... ama-0.html
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Magari Obama ha scelto Fiat x motivi completamente diversi che si chiamano Rotshild, ecc e poi l'ha condita con la favoletta della Strada, cio' non toglie che comunque la Ritmo USA era un'ottima auto, migliore di tante baby USA dell'epoca e soprattutto (male x noi italiani) assemblata e rifinita con maggiore cura (chissa' xche' la FIAT ha sempre avuto questo comportamento verso gli Italiani - mah, forse nella loro mentalita' vetero piemontese siamo sudditi).
Noi Italiani le auto le sappiamo fare eccome !!!!!
-D e se e' vero che i tedeschi hanno "inventato" l'automobile, siamo pero' stati noi Italiani a perfezionarla meccanicamente e stilisticamente..... 
Vote for Obama ? ...... Vote for FIAT ! >:D<
Noi Italiani le auto le sappiamo fare eccome !!!!!


Vote for Obama ? ...... Vote for FIAT ! >:D<
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
> cio' non
> toglie che comunque la Ritmo USA era un'ottima
> auto, migliore di tante baby USA dell'epoca e
> soprattutto (male x noi italiani) assemblata e
> rifinita con maggiore cura (chissa' xche' la FIAT
> ha sempre avuto questo comportamento verso gli
> Italiani - mah, forse nella loro mentalita' vetero
> piemontese siamo sudditi).
Verissimo !!
Nel 1988 acquistai nuova una Fiat Uno 70 Sx 5 porte.
La pagai esattamente 16.850.000 lire , a causa di alcuni accessori che avevo voluto (fari fendinebbia , tetto apribile , alzacristalli elettrici anteriori , vernice metallizzata )
Una mia cugina residente in Svizzera la comprò pressochè identica , (cambiava solo il colore) e quando in estate mi venne a trovare mi venne forte la tentazione di scrivere una lettera di protesta alla Fiat.
C'erano infatti delle differenze enormi, quella di mia cugina aveva DI SERIE gli alzacristalli elettrici anche dietro , l'aria condizionata , i fendinebbia , i cerchi in lega , motore a iniezione con catalizzatore ....
Non aveva il tetto apribile (ovviamente , vista la presenza del condizionatore) , gli interni erano identici (sedili e pannelli porta in velluto beige , strumentazione digitale ) ma la sensazione era che tutto fosse assemblato meglio (ad esempio la mia aveva il rivestimento del tetto con alcune piccole grinze e i tappi della maniglia lato guida non coprivano bene i fori).
L'inc_______a andò alle stelle quando seppi che l'aveva pagata l'equivalente di 14.500.000 lire.....
-------------------------------------------------------
> cio' non
> toglie che comunque la Ritmo USA era un'ottima
> auto, migliore di tante baby USA dell'epoca e
> soprattutto (male x noi italiani) assemblata e
> rifinita con maggiore cura (chissa' xche' la FIAT
> ha sempre avuto questo comportamento verso gli
> Italiani - mah, forse nella loro mentalita' vetero
> piemontese siamo sudditi).
Verissimo !!
Nel 1988 acquistai nuova una Fiat Uno 70 Sx 5 porte.
La pagai esattamente 16.850.000 lire , a causa di alcuni accessori che avevo voluto (fari fendinebbia , tetto apribile , alzacristalli elettrici anteriori , vernice metallizzata )
Una mia cugina residente in Svizzera la comprò pressochè identica , (cambiava solo il colore) e quando in estate mi venne a trovare mi venne forte la tentazione di scrivere una lettera di protesta alla Fiat.
C'erano infatti delle differenze enormi, quella di mia cugina aveva DI SERIE gli alzacristalli elettrici anche dietro , l'aria condizionata , i fendinebbia , i cerchi in lega , motore a iniezione con catalizzatore ....
Non aveva il tetto apribile (ovviamente , vista la presenza del condizionatore) , gli interni erano identici (sedili e pannelli porta in velluto beige , strumentazione digitale ) ma la sensazione era che tutto fosse assemblato meglio (ad esempio la mia aveva il rivestimento del tetto con alcune piccole grinze e i tappi della maniglia lato guida non coprivano bene i fori).
L'inc_______a andò alle stelle quando seppi che l'aveva pagata l'equivalente di 14.500.000 lire.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Italo,da ex possessore di Uno (è stata la mia prima passione),posso confermarti che quelle per l'estero erano assemblate meglio,ma gli alzacristalli elettrici anche dietro non sono mai esistiti su nessuna Uno....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo,da ex possessore di Uno (è stata la mia
> prima passione),posso confermarti che quelle per
> l'estero erano assemblate meglio,ma gli
> alzacristalli elettrici anche dietro non sono mai
> esistiti su nessuna Uno....
Pier , questa tua affermazione mi lascia perplesso....
Anch'io effettivamente non ho mai visto un'altra Uno con gli alzacristalli elettrici posteriori.
Sono però assolutamente certo che su quella c'erano , e non credo fosse una "fuoriserie" .
Può essere che sulla 70SX (che era il modello di punta , turbo esclusa) , per il mercato svizzero fosse stato previsto anche questo accessorio ??
-------------------------------------------------------
> Italo,da ex possessore di Uno (è stata la mia
> prima passione),posso confermarti che quelle per
> l'estero erano assemblate meglio,ma gli
> alzacristalli elettrici anche dietro non sono mai
> esistiti su nessuna Uno....
Pier , questa tua affermazione mi lascia perplesso....
Anch'io effettivamente non ho mai visto un'altra Uno con gli alzacristalli elettrici posteriori.
Sono però assolutamente certo che su quella c'erano , e non credo fosse una "fuoriserie" .
Può essere che sulla 70SX (che era il modello di punta , turbo esclusa) , per il mercato svizzero fosse stato previsto anche questo accessorio ??
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
lo escludo!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Chi vuo' fa' l'americano....mericano.... mericano.... ?
Il mistero si infittisce...
Mia cugina è talmente tirchia che escludo nel più categorico dei modi che abbia speso dei soldi per farli montare....
E l'auto l'aveva presa nuova in concessionario.
'sta cosa proprio non me la spiego.
Mia cugina è talmente tirchia che escludo nel più categorico dei modi che abbia speso dei soldi per farli montare....
E l'auto l'aveva presa nuova in concessionario.
'sta cosa proprio non me la spiego.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org