Re: :PRe: >:D
Inviato: 28 feb 2011, 15:00
Ciao ragazzi,finalmente dopo un giorno di lavoro sono finalmente riuscito a vedere da dove entra l'acqua nella mia Musa: ecco quello che ho fatto!
1)Innanzi tutto smontare il portaoggetti ( http://img694.imageshack.us/i/15012011277.jpg/ ) Svitare le 4 viti segnate in rosso,sgangiare prima l'incastro in alto a destra(verde) e poi gli altri tre sulla sinistra(in verde)tirandoli verso destra, così con l'occasione vi pulite o sostituite anche il filtro antipolline abitacolo che si trova proprio li dietro!
2)Svitate le 2 viti segnate in verde per smontare il pezzo di plastica laterale per poi sollevare con decisione verso l'alto la pedana in plastica tanto quanto basta per liberare la tappezzeria ( http://img823.imageshack.us/i/45933068.jpg/ )
3)Sollevare il più possibile Moquette e Insonorizzante magari con l'aiuto di qualche stecca di legno ( http://img641.imageshack.us/i/14441719.jpg/ ) in modo permettere che con l'aiuto di una stufetta(DA MONITORARE CONTINUAMENTE FACENDO ATTENZIONE CHE NON POSSA PROVOCARE INCENDI O INFORTUNI) si possano asciugare il meglio possibile tutti i tessuti e le zone interessate
4)Dopo che tutto si è asciugato per bene,pulire accuratamente e controllare visivamente tutte le parti dove ci sono giunzioni di lamiere ( http://img834.imageshack.us/i/79187930.jpg/ )
5)A questo punto mettetevi dentro l'auto con tutti i finestrini e gli sportelli ben chiusi magari con una torcia e provate facendovi aiutare da qualcuno, ad "innaffiare" per bene con un tubo d'acqua in pressione tutti i punti partendo dal tetto,parabrezza,lati sportelli,cofano motore,parafango,passaruota e sotto scocca, sperando che riusciate a vedere se entra acqua,nel caso NON vedeste nessuna infiltrazione(come nel mio caso) non scoraggiatevi perchè a mio parere da quel che ho visto è letto i punti da cui si può infiltrare l'acqua non sono uguali per tutte le auto(che sia passegero o lato guida)!
6)Prendete un amico che possa guidare per voi la vostra auto e qualche straccio asciutto e insieme percorrete un po di strade bagnate cercando di NON evitare le pozzanghere....! Beh con l'aiuto di una torcia credo che riuscirete a vedere tranquillamente l'infiltrazione che nel mio caso è qua ( http://img577.imageshack.us/i/48662635.jpg/ )
7)Aquistate uno o più tubetti di mastice adatto alla carrozzeria e seguendo le istruzioni riportate sulla confezione riparate e/o tappate i punti dove entra l'acqua e anche tutti quelli da cui potrebbe entrare(compresi fori grandi e piccoli e i pezzi di gomma a quadratini incollati alla lamiera) usando magari dei guanti in lattice così da permettervi di spalmare per bene col le dita in tutte le giunzioni il mastice senza sporcarvi le mani.
8) Il gioco è fatto! Spero che con questa guida dettagliata posso essere stato d'aiuto a molti che come me hanno riscontrato questo spiacevole problema che un'Azieda come la Lancia che promuove la "City-Limusine" dovrebbe VERGOGNARSI di non aver ancora provveduto a PROPRIE SPESE a far rientrare e RIPARARE TUTTE le auto(in garanzia è NON) interessate da questo problema visto che è palese che si tratta di un DIFETTO DI FABBRICAZIONE! Ciao.
P.S. Sono PROFONDAMENTE DELUSO...! Non potete immagginare, dopo aver fatto tutto questo lavoro sul lato passeggero, per superstione vado a controllare minuziosamente pure il lato guida e che scopro..( http://img402.imageshack.us/i/20404612.jpg/ ) E' che C...O!! uno schifo anche qua. A questo punto consiglio vivamente tutti coloro che hanno questo problema, se si decide di risolverselo da soli di SIGILLARE accuratamente tutte le giunzioni delle lamiere e tutti i fori in ENTRAMBI i LATI abbondando con il mastice! Visto che nello smontare la tappezzeria nel lato guida risultano esserci differenze rispetto al lato conducente vi spiego adesso cosa fare:
9)Ripete il punto 2 di questa guida e solo dopo smontare anche il gruppo maniglia apri cofano motore che è fissato da n 2 dadi(frecce verdi) con chiave da 8mm ( http://img852.imageshack.us/i/33322324.jpg/ ) facendo attenzione quando lo rimonterete a far incastrare per bene la sella delle guaina col filo(cerchietto rosso).
10)Per smontare il perno rotondo in plastica nera che vi impedisce di alzare la tappezzeria sotto il pedale dell'accelleratore vi basterà infilare tra le due facce del perno stesso(freccia rossa) ( http://img263.imageshack.us/i/62538767.jpg/ ) un cacciavite a taglio e sollevare la parte superiore e solo dopo tirare con decisione anche l'altra parte
11)Ripetete tutti gli altri punti sopra descritti e BUONA FORTUNA A TUTTI!! CIAO
Inviato: 28 feb 2011, 15:00
Ciao ragazzi,finalmente dopo un giorno di lavoro sono finalmente riuscito a vedere da dove entra l'acqua nella mia Musa: ecco quello che ho fatto!
1)Innanzi tutto smontare il portaoggetti ( http://img694.imageshack.us/i/15012011277.jpg/ ) Svitare le 4 viti segnate in rosso,sgangiare prima l'incastro in alto a destra(verde) e poi gli altri tre sulla sinistra(in verde)tirandoli verso destra, così con l'occasione vi pulite o sostituite anche il filtro antipolline abitacolo che si trova proprio li dietro!
2)Svitate le 2 viti segnate in verde per smontare il pezzo di plastica laterale per poi sollevare con decisione verso l'alto la pedana in plastica tanto quanto basta per liberare la tappezzeria ( http://img823.imageshack.us/i/45933068.jpg/ )
3)Sollevare il più possibile Moquette e Insonorizzante magari con l'aiuto di qualche stecca di legno ( http://img641.imageshack.us/i/14441719.jpg/ ) in modo permettere che con l'aiuto di una stufetta(DA MONITORARE CONTINUAMENTE FACENDO ATTENZIONE CHE NON POSSA PROVOCARE INCENDI O INFORTUNI) si possano asciugare il meglio possibile tutti i tessuti e le zone interessate
4)Dopo che tutto si è asciugato per bene,pulire accuratamente e controllare visivamente tutte le parti dove ci sono giunzioni di lamiere ( http://img834.imageshack.us/i/79187930.jpg/ )
5)A questo punto mettetevi dentro l'auto con tutti i finestrini e gli sportelli ben chiusi magari con una torcia e provate facendovi aiutare da qualcuno, ad "innaffiare" per bene con un tubo d'acqua in pressione tutti i punti partendo dal tetto,parabrezza,lati sportelli,cofano motore,parafango,passaruota e sotto scocca, sperando che riusciate a vedere se entra acqua,nel caso NON vedeste nessuna infiltrazione(come nel mio caso) non scoraggiatevi perchè a mio parere da quel che ho visto è letto i punti da cui si può infiltrare l'acqua non sono uguali per tutte le auto(che sia passegero o lato guida)!
6)Prendete un amico che possa guidare per voi la vostra auto e qualche straccio asciutto e insieme percorrete un po di strade bagnate cercando di NON evitare le pozzanghere....! Beh con l'aiuto di una torcia credo che riuscirete a vedere tranquillamente l'infiltrazione che nel mio caso è qua ( http://img577.imageshack.us/i/48662635.jpg/ )
7)Aquistate uno o più tubetti di mastice adatto alla carrozzeria e seguendo le istruzioni riportate sulla confezione riparate e/o tappate i punti dove entra l'acqua e anche tutti quelli da cui potrebbe entrare(compresi fori grandi e piccoli e i pezzi di gomma a quadratini incollati alla lamiera) usando magari dei guanti in lattice così da permettervi di spalmare per bene col le dita in tutte le giunzioni il mastice senza sporcarvi le mani.
8) Il gioco è fatto! Spero che con questa guida dettagliata posso essere stato d'aiuto a molti che come me hanno riscontrato questo spiacevole problema che un'Azieda come la Lancia che promuove la "City-Limusine" dovrebbe VERGOGNARSI di non aver ancora provveduto a PROPRIE SPESE a far rientrare e RIPARARE TUTTE le auto(in garanzia è NON) interessate da questo problema visto che è palese che si tratta di un DIFETTO DI FABBRICAZIONE! Ciao.
P.S. Sono PROFONDAMENTE DELUSO...! Non potete immagginare, dopo aver fatto tutto questo lavoro sul lato passeggero, per superstione vado a controllare minuziosamente pure il lato guida e che scopro..( http://img402.imageshack.us/i/20404612.jpg/ ) E' che C...O!! uno schifo anche qua. A questo punto consiglio vivamente tutti coloro che hanno questo problema, se si decide di risolverselo da soli di SIGILLARE accuratamente tutte le giunzioni delle lamiere e tutti i fori in ENTRAMBI i LATI abbondando con il mastice! Visto che nello smontare la tappezzeria nel lato guida risultano esserci differenze rispetto al lato conducente vi spiego adesso cosa fare:
9)Ripete il punto 2 di questa guida e solo dopo smontare anche il gruppo maniglia apri cofano motore che è fissato da n 2 dadi(frecce verdi) con chiave da 8mm ( http://img852.imageshack.us/i/33322324.jpg/ ) facendo attenzione quando lo rimonterete a far incastrare per bene la sella delle guaina col filo(cerchietto rosso).
10)Per smontare il perno rotondo in plastica nera che vi impedisce di alzare la tappezzeria sotto il pedale dell'accelleratore vi basterà infilare tra le due facce del perno stesso(freccia rossa) ( http://img263.imageshack.us/i/62538767.jpg/ ) un cacciavite a taglio e sollevare la parte superiore e solo dopo tirare con decisione anche l'altra parte
11)Ripetete tutti gli altri punti sopra descritti e BUONA FORTUNA A TUTTI!! CIAO
1)Innanzi tutto smontare il portaoggetti ( http://img694.imageshack.us/i/15012011277.jpg/ ) Svitare le 4 viti segnate in rosso,sgangiare prima l'incastro in alto a destra(verde) e poi gli altri tre sulla sinistra(in verde)tirandoli verso destra, così con l'occasione vi pulite o sostituite anche il filtro antipolline abitacolo che si trova proprio li dietro!
2)Svitate le 2 viti segnate in verde per smontare il pezzo di plastica laterale per poi sollevare con decisione verso l'alto la pedana in plastica tanto quanto basta per liberare la tappezzeria ( http://img823.imageshack.us/i/45933068.jpg/ )
3)Sollevare il più possibile Moquette e Insonorizzante magari con l'aiuto di qualche stecca di legno ( http://img641.imageshack.us/i/14441719.jpg/ ) in modo permettere che con l'aiuto di una stufetta(DA MONITORARE CONTINUAMENTE FACENDO ATTENZIONE CHE NON POSSA PROVOCARE INCENDI O INFORTUNI) si possano asciugare il meglio possibile tutti i tessuti e le zone interessate
4)Dopo che tutto si è asciugato per bene,pulire accuratamente e controllare visivamente tutte le parti dove ci sono giunzioni di lamiere ( http://img834.imageshack.us/i/79187930.jpg/ )
5)A questo punto mettetevi dentro l'auto con tutti i finestrini e gli sportelli ben chiusi magari con una torcia e provate facendovi aiutare da qualcuno, ad "innaffiare" per bene con un tubo d'acqua in pressione tutti i punti partendo dal tetto,parabrezza,lati sportelli,cofano motore,parafango,passaruota e sotto scocca, sperando che riusciate a vedere se entra acqua,nel caso NON vedeste nessuna infiltrazione(come nel mio caso) non scoraggiatevi perchè a mio parere da quel che ho visto è letto i punti da cui si può infiltrare l'acqua non sono uguali per tutte le auto(che sia passegero o lato guida)!
6)Prendete un amico che possa guidare per voi la vostra auto e qualche straccio asciutto e insieme percorrete un po di strade bagnate cercando di NON evitare le pozzanghere....! Beh con l'aiuto di una torcia credo che riuscirete a vedere tranquillamente l'infiltrazione che nel mio caso è qua ( http://img577.imageshack.us/i/48662635.jpg/ )
7)Aquistate uno o più tubetti di mastice adatto alla carrozzeria e seguendo le istruzioni riportate sulla confezione riparate e/o tappate i punti dove entra l'acqua e anche tutti quelli da cui potrebbe entrare(compresi fori grandi e piccoli e i pezzi di gomma a quadratini incollati alla lamiera) usando magari dei guanti in lattice così da permettervi di spalmare per bene col le dita in tutte le giunzioni il mastice senza sporcarvi le mani.
8) Il gioco è fatto! Spero che con questa guida dettagliata posso essere stato d'aiuto a molti che come me hanno riscontrato questo spiacevole problema che un'Azieda come la Lancia che promuove la "City-Limusine" dovrebbe VERGOGNARSI di non aver ancora provveduto a PROPRIE SPESE a far rientrare e RIPARARE TUTTE le auto(in garanzia è NON) interessate da questo problema visto che è palese che si tratta di un DIFETTO DI FABBRICAZIONE! Ciao.
P.S. Sono PROFONDAMENTE DELUSO...! Non potete immagginare, dopo aver fatto tutto questo lavoro sul lato passeggero, per superstione vado a controllare minuziosamente pure il lato guida e che scopro..( http://img402.imageshack.us/i/20404612.jpg/ ) E' che C...O!! uno schifo anche qua. A questo punto consiglio vivamente tutti coloro che hanno questo problema, se si decide di risolverselo da soli di SIGILLARE accuratamente tutte le giunzioni delle lamiere e tutti i fori in ENTRAMBI i LATI abbondando con il mastice! Visto che nello smontare la tappezzeria nel lato guida risultano esserci differenze rispetto al lato conducente vi spiego adesso cosa fare:
9)Ripete il punto 2 di questa guida e solo dopo smontare anche il gruppo maniglia apri cofano motore che è fissato da n 2 dadi(frecce verdi) con chiave da 8mm ( http://img852.imageshack.us/i/33322324.jpg/ ) facendo attenzione quando lo rimonterete a far incastrare per bene la sella delle guaina col filo(cerchietto rosso).
10)Per smontare il perno rotondo in plastica nera che vi impedisce di alzare la tappezzeria sotto il pedale dell'accelleratore vi basterà infilare tra le due facce del perno stesso(freccia rossa) ( http://img263.imageshack.us/i/62538767.jpg/ ) un cacciavite a taglio e sollevare la parte superiore e solo dopo tirare con decisione anche l'altra parte
11)Ripetete tutti gli altri punti sopra descritti e BUONA FORTUNA A TUTTI!! CIAO