Infiltrazioni lancia musa
Re: :PRe: >:D
Ciao ragazzi,finalmente dopo un giorno di lavoro sono finalmente riuscito a vedere da dove entra l'acqua nella mia Musa: ecco quello che ho fatto!
1)Innanzi tutto smontare il portaoggetti ( http://img694.imageshack.us/i/15012011277.jpg/ ) Svitare le 4 viti segnate in rosso,sgangiare prima l'incastro in alto a destra(verde) e poi gli altri tre sulla sinistra(in verde)tirandoli verso destra, così con l'occasione vi pulite o sostituite anche il filtro antipolline abitacolo che si trova proprio li dietro!
2)Svitate le 2 viti segnate in verde per smontare il pezzo di plastica laterale per poi sollevare con decisione verso l'alto la pedana in plastica tanto quanto basta per liberare la tappezzeria ( http://img823.imageshack.us/i/45933068.jpg/ )
3)Sollevare il più possibile Moquette e Insonorizzante magari con l'aiuto di qualche stecca di legno ( http://img641.imageshack.us/i/14441719.jpg/ ) in modo permettere che con l'aiuto di una stufetta(DA MONITORARE CONTINUAMENTE FACENDO ATTENZIONE CHE NON POSSA PROVOCARE INCENDI O INFORTUNI) si possano asciugare il meglio possibile tutti i tessuti e le zone interessate
4)Dopo che tutto si è asciugato per bene,pulire accuratamente e controllare visivamente tutte le parti dove ci sono giunzioni di lamiere ( http://img834.imageshack.us/i/79187930.jpg/ )
5)A questo punto mettetevi dentro l'auto con tutti i finestrini e gli sportelli ben chiusi magari con una torcia e provate facendovi aiutare da qualcuno, ad "innaffiare" per bene con un tubo d'acqua in pressione tutti i punti partendo dal tetto,parabrezza,lati sportelli,cofano motore,parafango,passaruota e sotto scocca, sperando che riusciate a vedere se entra acqua,nel caso NON vedeste nessuna infiltrazione(come nel mio caso) non scoraggiatevi perchè a mio parere da quel che ho visto è letto i punti da cui si può infiltrare l'acqua non sono uguali per tutte le auto(che sia passegero o lato guida)!
6)Prendete un amico che possa guidare per voi la vostra auto e qualche straccio asciutto e insieme percorrete un po di strade bagnate cercando di NON evitare le pozzanghere....! Beh con l'aiuto di una torcia credo che riuscirete a vedere tranquillamente l'infiltrazione che nel mio caso è qua ( http://img577.imageshack.us/i/48662635.jpg/ )
7)Aquistate uno o più tubetti di mastice adatto alla carrozzeria e seguendo le istruzioni riportate sulla confezione riparate e/o tappate i punti dove entra l'acqua e anche tutti quelli da cui potrebbe entrare(compresi fori grandi e piccoli e i pezzi di gomma a quadratini incollati alla lamiera) usando magari dei guanti in lattice così da permettervi di spalmare per bene col le dita in tutte le giunzioni il mastice senza sporcarvi le mani.
8) Il gioco è fatto! Spero che con questa guida dettagliata posso essere stato d'aiuto a molti che come me hanno riscontrato questo spiacevole problema che un'Azieda come la Lancia che promuove la "City-Limusine" dovrebbe VERGOGNARSI di non aver ancora provveduto a PROPRIE SPESE a far rientrare e RIPARARE TUTTE le auto(in garanzia è NON) interessate da questo problema visto che è palese che si tratta di un DIFETTO DI FABBRICAZIONE! Ciao.
P.S. Sono PROFONDAMENTE DELUSO...! Non potete immagginare, dopo aver fatto tutto questo lavoro sul lato passeggero, per superstione vado a controllare minuziosamente pure il lato guida e che scopro..( http://img402.imageshack.us/i/20404612.jpg/ ) E' che C...O!! uno schifo anche qua. A questo punto consiglio vivamente tutti coloro che hanno questo problema, se si decide di risolverselo da soli di SIGILLARE accuratamente tutte le giunzioni delle lamiere e tutti i fori in ENTRAMBI i LATI abbondando con il mastice! Visto che nello smontare la tappezzeria nel lato guida risultano esserci differenze rispetto al lato conducente vi spiego adesso cosa fare:
9)Ripete il punto 2 di questa guida e solo dopo smontare anche il gruppo maniglia apri cofano motore che è fissato da n 2 dadi(frecce verdi) con chiave da 8mm ( http://img852.imageshack.us/i/33322324.jpg/ ) facendo attenzione quando lo rimonterete a far incastrare per bene la sella delle guaina col filo(cerchietto rosso).
10)Per smontare il perno rotondo in plastica nera che vi impedisce di alzare la tappezzeria sotto il pedale dell'accelleratore vi basterà infilare tra le due facce del perno stesso(freccia rossa) ( http://img263.imageshack.us/i/62538767.jpg/ ) un cacciavite a taglio e sollevare la parte superiore e solo dopo tirare con decisione anche l'altra parte
11)Ripetete tutti gli altri punti sopra descritti e BUONA FORTUNA A TUTTI!! CIAO
1)Innanzi tutto smontare il portaoggetti ( http://img694.imageshack.us/i/15012011277.jpg/ ) Svitare le 4 viti segnate in rosso,sgangiare prima l'incastro in alto a destra(verde) e poi gli altri tre sulla sinistra(in verde)tirandoli verso destra, così con l'occasione vi pulite o sostituite anche il filtro antipolline abitacolo che si trova proprio li dietro!
2)Svitate le 2 viti segnate in verde per smontare il pezzo di plastica laterale per poi sollevare con decisione verso l'alto la pedana in plastica tanto quanto basta per liberare la tappezzeria ( http://img823.imageshack.us/i/45933068.jpg/ )
3)Sollevare il più possibile Moquette e Insonorizzante magari con l'aiuto di qualche stecca di legno ( http://img641.imageshack.us/i/14441719.jpg/ ) in modo permettere che con l'aiuto di una stufetta(DA MONITORARE CONTINUAMENTE FACENDO ATTENZIONE CHE NON POSSA PROVOCARE INCENDI O INFORTUNI) si possano asciugare il meglio possibile tutti i tessuti e le zone interessate
4)Dopo che tutto si è asciugato per bene,pulire accuratamente e controllare visivamente tutte le parti dove ci sono giunzioni di lamiere ( http://img834.imageshack.us/i/79187930.jpg/ )
5)A questo punto mettetevi dentro l'auto con tutti i finestrini e gli sportelli ben chiusi magari con una torcia e provate facendovi aiutare da qualcuno, ad "innaffiare" per bene con un tubo d'acqua in pressione tutti i punti partendo dal tetto,parabrezza,lati sportelli,cofano motore,parafango,passaruota e sotto scocca, sperando che riusciate a vedere se entra acqua,nel caso NON vedeste nessuna infiltrazione(come nel mio caso) non scoraggiatevi perchè a mio parere da quel che ho visto è letto i punti da cui si può infiltrare l'acqua non sono uguali per tutte le auto(che sia passegero o lato guida)!
6)Prendete un amico che possa guidare per voi la vostra auto e qualche straccio asciutto e insieme percorrete un po di strade bagnate cercando di NON evitare le pozzanghere....! Beh con l'aiuto di una torcia credo che riuscirete a vedere tranquillamente l'infiltrazione che nel mio caso è qua ( http://img577.imageshack.us/i/48662635.jpg/ )
7)Aquistate uno o più tubetti di mastice adatto alla carrozzeria e seguendo le istruzioni riportate sulla confezione riparate e/o tappate i punti dove entra l'acqua e anche tutti quelli da cui potrebbe entrare(compresi fori grandi e piccoli e i pezzi di gomma a quadratini incollati alla lamiera) usando magari dei guanti in lattice così da permettervi di spalmare per bene col le dita in tutte le giunzioni il mastice senza sporcarvi le mani.
8) Il gioco è fatto! Spero che con questa guida dettagliata posso essere stato d'aiuto a molti che come me hanno riscontrato questo spiacevole problema che un'Azieda come la Lancia che promuove la "City-Limusine" dovrebbe VERGOGNARSI di non aver ancora provveduto a PROPRIE SPESE a far rientrare e RIPARARE TUTTE le auto(in garanzia è NON) interessate da questo problema visto che è palese che si tratta di un DIFETTO DI FABBRICAZIONE! Ciao.
P.S. Sono PROFONDAMENTE DELUSO...! Non potete immagginare, dopo aver fatto tutto questo lavoro sul lato passeggero, per superstione vado a controllare minuziosamente pure il lato guida e che scopro..( http://img402.imageshack.us/i/20404612.jpg/ ) E' che C...O!! uno schifo anche qua. A questo punto consiglio vivamente tutti coloro che hanno questo problema, se si decide di risolverselo da soli di SIGILLARE accuratamente tutte le giunzioni delle lamiere e tutti i fori in ENTRAMBI i LATI abbondando con il mastice! Visto che nello smontare la tappezzeria nel lato guida risultano esserci differenze rispetto al lato conducente vi spiego adesso cosa fare:
9)Ripete il punto 2 di questa guida e solo dopo smontare anche il gruppo maniglia apri cofano motore che è fissato da n 2 dadi(frecce verdi) con chiave da 8mm ( http://img852.imageshack.us/i/33322324.jpg/ ) facendo attenzione quando lo rimonterete a far incastrare per bene la sella delle guaina col filo(cerchietto rosso).
10)Per smontare il perno rotondo in plastica nera che vi impedisce di alzare la tappezzeria sotto il pedale dell'accelleratore vi basterà infilare tra le due facce del perno stesso(freccia rossa) ( http://img263.imageshack.us/i/62538767.jpg/ ) un cacciavite a taglio e sollevare la parte superiore e solo dopo tirare con decisione anche l'altra parte
11)Ripetete tutti gli altri punti sopra descritti e BUONA FORTUNA A TUTTI!! CIAO
Re: Infiltrazioni lancia musa
Ciao io ho il tuo stesso problema ... e anche a me lancia ha detto che la vettura è fuori garanzia .. ti chiedo se gentilmente puoi dirmi da dove entra questa maledetta acqua.... Ti ringrazio anticipatamente
Re: Infiltrazioni lancia musa
Ciao ,non so se hai già letto la guida che ho postato dove ho scritto dettagliatamente dove intervenire,nel caso non l'hai ancora fatto beh allora fallo....ci sono pure molte foto che ti aiuteranno a smontare le parti interessate all'infiltrazione. In ogni caso devi in ordine PULIRE,ASCIUGARE E SIGILLARE TUTTE le giunzioni di lamiere sotto la tappezzeria anteriore con del sigillante adatto alla carrozzeria! Buona fortuna
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 08 mar 2011, 04:50
Re: Infiltrazioni lancia musa
ieri ho chiamato il numero verde lancia e mi hanno detto di portare l'auto in una carrozzeria lancia , che poi un ispettore lancia dovra' valutare se è un problema di un difetto di fabbricazione o no,anche perche' l'auto visto che è del luglio 08, non sarebbe piu' in garanzia.....io questa mattina sono andato da questo carroziere lancia e gli ho spiegato che sotto la moquetes ci dovrebbero essere queste fessurazioni mal siggillate...ma lui sosteneva che il problema potrebbe essere a monte, cioè che se chiudessimo anche le fessurazioni li sotto ma il problema viene dai scarichi otturati o qualche guarnizione che lavora male,o montata non ha dovere, tapperei solo i buchi del abitacolo , e quindi risolverei il problema di non avere l'aqua nel abitacolo ma non dentro il montante.....bo' io sono un po' ingnorante in materia pero' da come ho potuto capire il carrozziere vuole andar vedere fra il vetro e i due montanti perchè secondo lui è acqua piovana e non acqua mista fango,quindi acqua che proviene dal fondo stradale.......bo' la prossima volta comprero' un carro armato ha ha ha !
-
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: Infiltrazioni lancia musa
Come già postato in precedenza....ho avuto il tuo stesso problema su una old del '06. Risolto poi con una sigillatura del duomo della sospensione lato guida e di tutta la zona circostante. Fuori garanzia e dopo molte telelfonate e raccomandate....Lancia mi venne incontro solo per metà della spesa sostenuta.
Non ho più avuto problemi (tocchiamo ferro....)
Il tuo carrozziere potrebbe avere ragione.
Saluti e buona fortuna
Pietro
Non ho più avuto problemi (tocchiamo ferro....)
Il tuo carrozziere potrebbe avere ragione.
Saluti e buona fortuna
Pietro
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 08 mar 2011, 04:50
Re: Infiltrazioni lancia musa
ieri sono andato da un altro carrozziere lancia (prima di intervenire vorrei ascoltare piu' consigli ) è dopo avendogli detto che l'auto era passata la garanzia da 7-8 mesi, ma che telefonando al numero verde lancia ,mi avevano indicato di andare in un officina lancia,o da un carrozziere lancia ,per poi far venire un ispettore lancia....sono andato in questa carrozzeria lancia ,e lui mi ha detto che essendo passati i due anni di non pensare di aver delle garanzie, fatto sta' che aveva il numero del ispettore lancia,ed gli ha telefonato, io non sentivo al telefono cosa si dicessero,ma dalla faccia che ho visto fare al carrozziere,mi ha dato da capire che sè fatto una risata......ho ritelefonato al numero verde dicendogli che se sanno gia'che saremo presi in giro dai suoi ispettori, ove non si degnino neanche di avere un incontro di persona,a far che ci prendono in giro aprendo un numero pratica, e non pensando che mediamente l'italiano ogni 7-8 anni l'auto la cambia,e con questo trattamento che ci viene fatto non so' se il cliente ritorna al gruppo fiat con la prossima auto....mi ha risposto che mi faranno sapere al piu' presto.....ha dimenticavo questo carrozziere mi ha detto che potrebbe essere lo scarico del clima che scarica all'interno e che prima di andar smontare altre cose di provare con la piu' semplice...io gli ho risposto che andado in un officina ad smontare e veder se fosse quello , ti partono 300-500 euro,poi se non è quello si andra' ad oltranza, spendendo fino alla soluzione del problema, ripeto l'auto cosi' accessioriata è costata 27-28 nuova....pero' devo dire che piu' di un centro lancia mi ha suggerito di guardare il tubicino del clima....io adesso che l'auto mi sembra asciutta volevo a fare una prova ,lasciare il clima acceso per un bel po' e vedere se si presenti il problema, anche perchè il clima in questo periodo non è che lo usato molto,forse lo usato 7-8 giorni fa' con tutta quella pioggia per spannare un po' l'auto,ma ho i miei dubbi aver prodotto tutta quell'acqua,pero' se è quello in teoria si dovrebbe ribagnare la moqueets....
Re: Infiltrazioni lancia musa
Ciao, non sono sicuro ma se non ricordo male Lancia garantisce i difetti sulla carrozzeria per TRE anni mentre sul motore e le parti meccaniche c'e quella convenzionale di DUE anni!! Prova a leggere bene il libretto di garanzia della macchina forse sei ancora in tempo....!
Re: :PRe: Infiltrazioni lancia musa
Ciao , ma in questo caso non saprei come aiutarti le mie infiltrazioni erano su entrambi i lati ma davanti ai sedili anteriori.
Re: :PRe: >:D
Ciao mc79,
purtroppo sono alle prese anch'io con lo stesso problema.
Dammi una dritta per favore: l'imbottitura fonoassorbente sotto la moquette è separata tra lato guida e lato passeggero oppure è un pezzo unico?
La mia è intrisa d'acqua, la volevo sfilare per farla asciugare ma temo che sia un pezzo unico
Grazie in anticipo
purtroppo sono alle prese anch'io con lo stesso problema.
Dammi una dritta per favore: l'imbottitura fonoassorbente sotto la moquette è separata tra lato guida e lato passeggero oppure è un pezzo unico?
La mia è intrisa d'acqua, la volevo sfilare per farla asciugare ma temo che sia un pezzo unico
Grazie in anticipo
Re: Infiltrazioni lancia musa
Cioa,si la moquette e' un blocco unico confermo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]