Re: "Se manca il sesto senso" - editoriale Ruoteclassiche 12/2010
Inviato: 21 dic 2010, 22:56
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Pierluigi sei ancora convinto che Marchionne ha
> fatto bene a chiedere 20 milioni a Anno zero? ora
> quanto deve chiedere a ruoteclassiche.....
Non mi sono mai pronunciato sulla cifra richiesta dalla Fiat al conduttore di Anno Zero.
So pero' che per pagargli lo stipendio servono 6.753 abbonati alla RAI visto che incassa 60.000 euro al mese ovvero quasi 5 miloni di euro negli ultimi 4 anni. Forse gli avvocati della Fiat hanno proporzionato la loro richiesta sulla base del suo salario.
Ho invece disapprovato la disinformazione fatta in quella puntata allorche' allo scopo di denigrare Marchionne non sono stati dati ai telespettatori i dati necessari per poter comparare le vetture. Cattiva e faziosa informazione secondo me. A prescindere dalla bonta' o meno degli attuali modelli del Gruppo.
Ben altra cosa l'articolo di EdiDomus dove non c'e' nessun intento lesivo o denigratorio ma una critica costruttiva, di sprone direi, alla Fiat e surrogata da numeri e dati indiscutibili.
Mi fermo qui essendo il mio pensiero del tutto opinabile, come sempre.
-------------------------------------------------------
> Pierluigi sei ancora convinto che Marchionne ha
> fatto bene a chiedere 20 milioni a Anno zero? ora
> quanto deve chiedere a ruoteclassiche.....
Non mi sono mai pronunciato sulla cifra richiesta dalla Fiat al conduttore di Anno Zero.
So pero' che per pagargli lo stipendio servono 6.753 abbonati alla RAI visto che incassa 60.000 euro al mese ovvero quasi 5 miloni di euro negli ultimi 4 anni. Forse gli avvocati della Fiat hanno proporzionato la loro richiesta sulla base del suo salario.
Ho invece disapprovato la disinformazione fatta in quella puntata allorche' allo scopo di denigrare Marchionne non sono stati dati ai telespettatori i dati necessari per poter comparare le vetture. Cattiva e faziosa informazione secondo me. A prescindere dalla bonta' o meno degli attuali modelli del Gruppo.
Ben altra cosa l'articolo di EdiDomus dove non c'e' nessun intento lesivo o denigratorio ma una critica costruttiva, di sprone direi, alla Fiat e surrogata da numeri e dati indiscutibili.
Mi fermo qui essendo il mio pensiero del tutto opinabile, come sempre.