Pagina 2 di 2

Re: "Se manca il sesto senso" - editoriale Ruoteclassiche 12/2010

Inviato: 21 dic 2010, 22:56
da Pierluigi T.
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Pierluigi sei ancora convinto che Marchionne ha
> fatto bene a chiedere 20 milioni a Anno zero? ora
> quanto deve chiedere a ruoteclassiche.....
Non mi sono mai pronunciato sulla cifra richiesta dalla Fiat al conduttore di Anno Zero.
So pero' che per pagargli lo stipendio servono 6.753 abbonati alla RAI visto che incassa 60.000 euro al mese ovvero quasi 5 miloni di euro negli ultimi 4 anni. Forse gli avvocati della Fiat hanno proporzionato la loro richiesta sulla base del suo salario.
Ho invece disapprovato la disinformazione fatta in quella puntata allorche' allo scopo di denigrare Marchionne non sono stati dati ai telespettatori i dati necessari per poter comparare le vetture. Cattiva e faziosa informazione secondo me. A prescindere dalla bonta' o meno degli attuali modelli del Gruppo.
Ben altra cosa l'articolo di EdiDomus dove non c'e' nessun intento lesivo o denigratorio ma una critica costruttiva, di sprone direi, alla Fiat e surrogata da numeri e dati indiscutibili.
Mi fermo qui essendo il mio pensiero del tutto opinabile, come sempre.

Re: "Se manca il sesto senso" - editoriale Ruoteclassiche 12/2010

Inviato: 22 dic 2010, 08:18
da Gianluca
Si, da dire però due cose. La prima che un A.D. così come una qualunque carica apicale di un'organizzazione avente funzioni gestionali, non deve per forza essere esperto di cuscinetti a sfere o pistoni o di lavorazione della lana nel caso amministri una fabbrica di maglioni. Ma una dote importante non gli deve mancare: sapersi circondare di collaboratori competenti e validi in ogni materia di interesse vitale per l'azienda. Certo, se poi ha pure la patente e poggia il culo sui prototipi come Ghidella, questo gli da un plus valore, ma deve esserci sempre quella dote lì sopra.

La seconda cosa è una constatazione amara: le auto straniere sono arrivate al Governo da una 15ina di anni a questa parte, e non aggiungo altro. Tempo addietro le Flaminia, 1500/1800/2300, Alfetta, Alfa 6, Gamma, Thema, e via dicendo si sprecavano. Per fortuna resiste il Quirinale a significare che il senso dello Stato non è così ben spalmato nella mente dei politici...

Giusto Gianni Letta sfoggia una magnifica 4porte a Palazzo Chigi, probabilmente pure regalata. Per il resto il buio totale..

Re: "Se manca il sesto senso" - editoriale Ruoteclassiche 12/2010

Inviato: 23 dic 2010, 19:26
da Elettriko
Purtroppo i nostri politici sono pressochè obbligati ad usare auto straniere , visto che le case italiane in fatto di auto di rappresentanza latitano.
L'unica che ancora si può considerare è appunto la Maserati , non è che ci sia una gran scelta.
Diverso il discorso per le altre auto pubbliche.
Fino a una ventina di anni fa Esercito , Polizia , Carabinieri , Guardia di finanza , Corpo forestale , Vigili del fuoco , ed il resto degli enti pubblici usavano solo auto italiane , Fiat , Alfa e Lancia in primis.
Oggi vedo i Carabinieri del paese dove vivo girare su un Land Rover (ah , la perfida albione...) , in autostrada vedo la Polizia con le Subaru Legacy , e mi viene un gran giramento di sfere , perchè anche dove si potrebbe continuare a comprare italiano si scelgono auto straniere.

Re: "Se manca il sesto senso" - editoriale Ruoteclassiche 12/2010

Inviato: 23 dic 2010, 21:00
da Gallo Pierluigi
per non parlare di polizia stradale in Volvo e Bmw...però c'è da dire che anche in Germania,la Polizei ha auto di ogni marchio(Fiat comprese).

Re: "Se manca il sesto senso" - editoriale Ruoteclassiche 12/2010

Inviato: 24 dic 2010, 15:48
da philwind
Le auto della Polizia straniere tipo Subaru, rientrano in un pacchetto di auto finanziate dalla Comunità europea in un piano di sicurezza nazionale, oppure acqustate dalle società autostrade e girate alla Sradale, e anche vero che una direttiva comunitaria impone agli stati di bandire gare pubbliche per l'acquisto di autovetture e quindi spesso vengono preferite le straniere, tuttavia non credo che vedremo mai Sarkozy gitare a bordo di Audi o Bmw, ne mai ripeto ho visto auto straniere in dotazione alle Polizie Francesi o tedesche.
Buon Natale a tutti i Lancisti.