Re: L'Appia e l'inverno !!
Inviato: 22 dic 2010, 15:50
Ciao Matteo,
Con il freddo d'inverno ed il radiatore in buono stato, la temperature dell'acqua non arriva a 70 gradi (con termostato testato in ottima funzione) a meno che tu non sia costretto a guidare nel traffico intenso (soste ai semafori etc). Anch'io inserisco un grosso cartone all'interno della mascherina anteriore. Questo problema si verifica anche con altre Lancia che hanno una ventola radiatore sempre in azione. Ovviamente con il riscaldamento inserito, la temperatura fatica ancora di piu' a salire.
Avviamento difficile: controlla che il contatto a massa sulla vettura del cavo negativo della batteria sia in ottime condizioni. Non c'e' sull'Appia la regolazione dell'aria inverno/estate sul filtro aria. La dinamo non e' efficiente quanto un alternatore (una conversione seppure non nel rispetto dell'originalita' esiste ma costa un bel po' di soldi). Con un banale volmetro misura la tensione della batteria dopo accelerazione e guarda se arriva a circa 14 V. Inoltre l'Appia di norma usa candele di accensione alquanto fredde (cioe' buone per il clima caldo) anche perche' quelle piu' "calde" sono molto difficili da reperire. Se ti riesce monta le NKG B5ES e poi in estate torni a quelle solite.
E' utile guidare le nostre Lancia d'epoca anche d'inverno se la strada non e' stata trattata con il sale.
Ciao, Andrea
Con il freddo d'inverno ed il radiatore in buono stato, la temperature dell'acqua non arriva a 70 gradi (con termostato testato in ottima funzione) a meno che tu non sia costretto a guidare nel traffico intenso (soste ai semafori etc). Anch'io inserisco un grosso cartone all'interno della mascherina anteriore. Questo problema si verifica anche con altre Lancia che hanno una ventola radiatore sempre in azione. Ovviamente con il riscaldamento inserito, la temperatura fatica ancora di piu' a salire.
Avviamento difficile: controlla che il contatto a massa sulla vettura del cavo negativo della batteria sia in ottime condizioni. Non c'e' sull'Appia la regolazione dell'aria inverno/estate sul filtro aria. La dinamo non e' efficiente quanto un alternatore (una conversione seppure non nel rispetto dell'originalita' esiste ma costa un bel po' di soldi). Con un banale volmetro misura la tensione della batteria dopo accelerazione e guarda se arriva a circa 14 V. Inoltre l'Appia di norma usa candele di accensione alquanto fredde (cioe' buone per il clima caldo) anche perche' quelle piu' "calde" sono molto difficili da reperire. Se ti riesce monta le NKG B5ES e poi in estate torni a quelle solite.
E' utile guidare le nostre Lancia d'epoca anche d'inverno se la strada non e' stata trattata con il sale.
Ciao, Andrea