Pagina 2 di 2

Re: 222.222

Inviato: 17 dic 2010, 08:14
da udeà
Una diminuzione dei consumi l'ho ottenuta tappando l'EGR.
La foto l'ho scattata sulla Genova-Gravellona tra Vercelli Ovest e Casale Monferrato, quindi pianura infinita...

Re: 222.222

Inviato: 17 dic 2010, 12:20
da paulucc
Guarda proverò a farlo anche io mi sa... Alla fine pare dia più benefici anzi oserei dire solo benefici... Grazie della risp

Re: 222.222

Inviato: 21 dic 2010, 08:32
da 2valvole
Confermo anche io i benefici che si hanno tappando la EGR.
Da quando l'ho fatto il motore viaggia a 800..900 giri/min in 6^ senza strattonare, così come sono sparite le nuvole nere in accelerazione.
Chiaramente consumi diminuiti.
Complimenti per la bella serie di numeri 2 (tu)
Io ho ancora parecchia strada per arrivarci, ma al tempo stesso sento "a pelle" che la mia Thesis ha le carte in regola per poter eguagliare il tuo traguardo :)

Re: 222.222

Inviato: 21 dic 2010, 20:16
da rina
scusate la mia ignoranza, cos'è l'EGR? come si fa a chiudere? e che funzionalità ha?
grazie

Re: 222.222

Inviato: 21 dic 2010, 20:23
da Rino
Complimenti Michele, intanto io sono già da 347.000 ! >> 333.333

Ciao, Rino

Re: 222.222

Inviato: 22 dic 2010, 09:10
da 2valvole
La valvola EGR serve ad abbattere le emissioni di NOx (ossidi di azoto) miscelando parte dei gas combusti provenienti dal collettore di scarico con l’aria aspirata ed inviando questo composto direttamente al collettore di aspirazione.
Chiaramente la quantità di gas incombusti deviata in aspirazione è variabile, ed è funzione di altri parametri, come per esempio il numero di giri del motore, della portata dell'aria, della temperatura aria aspirata e della temperatura del liquido di raffreddamento, ecc..
Personalmente, escludendone l'intervento tramite interposizione di guarnizione "cieca", ho avuto solo effetti positivi quali assenza di fumosità allo scarico, miglior regolarità di marcia ai bassi regimi e una (seppur da dimostrare nel tempo) sensibile diminuzione dei consumi.
Però ci sono pareri contrastanti sul fatto di escludere questa valvola o parzializzarne l'intervento tramite guarnizione "calibrata".
Se ti interessa proprio in questo forum c'è una discussione proprio sulla valvola EGR.
Li troverai tantissimi pareri, tutti validi, a riguardo.

Re: 222.222

Inviato: 25 dic 2010, 17:57
da udeà
Intanto auguri, spero che riusciremo a raggiungere i 555.555