Pagina 2 di 4

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 11 gen 2011, 22:39
da zechille
A me invece va a tratti il posteriore destro: è come se avesse un ostacolo nel risalire.
Il fatto è che questo mi impedisce di riprogrammare lo stesso finestrino dal momento che quando eseguo la procedura, si blocca.
il risultato che gli altri tre funzionano e il posteriore dx no !
Pensate che debba cambiare le guide o altro ?
Grazie

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 11 gen 2011, 22:46
da warner
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> La smemorizzazione capita a volte se manca
> tensione magari per una batteria non più tanto in
> forma ... ed il problema si accentua in inverno
> con le temperature di questi giorni.

Ho lo stesso problema con la lybra di un amico(alzavetro messo nuovo lo scorso anno lato guida)ho provato a riprogrammare ma nulla(aveva la batteria da sostituire)provato anche un altro tasto nulla,tutti gli altri ok quello diguida sale a scatti(l'ha fatto sostituire in lancia)pensavo di smontare il pannello e verificare le guide che ne dici?

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 12 gen 2011, 23:10
da pako80
anch'io stesso problema...

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 13 gen 2011, 13:31
da warner
appena ho tempo la controllo,ma non sentendo alcun rumore strano credo che il problema sia nel motorino.

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 13 gen 2011, 14:19
da zechille
Cari ragazzi
a quanto punto, pare che siamo in tanti ad avere lo stesso problema:

"alzacristalli che si alzano a scatti !"

Chi ha idea di cosa si tratti o che ha già affrontato e risolto il problema, risponda, cortesemetne !
Grazie

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 13 gen 2011, 18:46
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Telaino Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > La smemorizzazione capita a volte se manca
> > tensione magari per una batteria non più tanto in
> > forma ... ed il problema si accentua in inverno
> > con le temperature di questi giorni.
>
> Ho lo stesso problema con la lybra di un
> amico(alzavetro messo nuovo lo scorso anno lato
> guida)ho provato a riprogrammare ma nulla(aveva la
> batteria da sostituire)provato anche un altro
> tasto nulla,tutti gli altri ok quello diguida sale
> a scatti(l'ha fatto sostituire in lancia)pensavo
> di smontare il pannello e verificare le guide che
> ne dici?

Se il finestrino sale regolarmente fino a 25 cm. dal limite superiore e poi si ferma , allora è probabile che a fermarlo sia l'antischiacciamento , quindi riprogrammando i finestrini il problema deve risolversi.
Se non si risolve allora c'è probabilmente qualcosa che non va nella meccanica dell'alzavetro , probabilmente qualche guida rovinata.

Se invece il finestrino si blocca prima , allora la causa è da ricercarsi probabilmente nel motorino , che potrebbe avere il collettore rovinato , o un falso contatto , oppure le spazzole finite o chissà che altro.

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 13 gen 2011, 22:28
da warner
allora ispezionato la lybra in questione,trovato pattino con un aletta e gancio di sicurezza rotto,sostituito,controllato guide ed eventuali interferenze,effettuata programmazione....risultato:alzavetro a scatti tale quale a prima,il problema e' il motorino.

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 16 feb 2011, 09:31
da meganico
buongiorno carissimi.

Ho lo stesso problema con il finestrino retro-destro , sale di 10cm alla volta... non ha problemi alle guide (ho rifatto da poco tutti i pattini) e mi sembra di aver fatto la riprogrammazione correttamente.

Cioè ora mi avete messo la pulce all'orecchio, forse non avevo tenuto schiacciato i pulsanti abbastanza tempo dopo aver raggiunto i finecorsa.

Uno di questi giorni provo, se non risolvo, ci sarà da ridere.

La prima cosa che mi viene in mente, è quella di invertire tramite dei fili volanti provvisori, il motore destro con quello sinistro, e verificare se il problema rimane a destra o se passa a sinistra.

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 16 feb 2011, 10:02
da warner
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> buongiorno carissimi.
>
> Ho lo stesso problema con il finestrino
> retro-destro , sale di 10cm alla volta... non ha
> problemi alle guide (ho rifatto da poco tutti i
> pattini) e mi sembra di aver fatto la
> riprogrammazione correttamente.
>
> Cioè ora mi avete messo la pulce all'orecchio,
> forse non avevo tenuto schiacciato i pulsanti
> abbastanza tempo dopo aver raggiunto i finecorsa.
>
> Uno di questi giorni provo, se non risolvo, ci
> sarà da ridere.
>
> La prima cosa che mi viene in mente, è quella di
> invertire tramite dei fili volanti provvisori, il
> motore destro con quello sinistro, e verificare se
> il problema rimane a destra o se passa a sinistra.
Infine ho sostituito tutto l'alzavetro a quella lybra,con calma ho controllato il vecchio,rompendosi il pattino ler corde si sono attorcigliate danneggiandosi in modo irreparabile ecco perche' andava a scatti.Si erano accovallate all'interno del rocchetto (senza aprirlo non si vedeva nulla).

Re: Alzavetri a scatti

Inviato: 16 feb 2011, 12:26
da meganico
certo Warner, succede questo se continui a giocherellare con il tasto alzacristalli dopo la rottura del pattino.

Infatti era successo a me nel vetro passeggero, nonostante fosse sostenuto con lo scotch certe volte mia moglie si sbagliava, e manovrava il pulsante , e quando ho cambiato il pattino, sono diventato matto per disattorcigliare tutto il filo.

per farlo ho smontato tutto, ho messo un capo del cordino in morsa, e dall'altro capo lo tiravo usando una pinza autoblocante martellandoci contro per dare dei strattoni.

poi non ti dico la faica per inserire i capi del cordino.,....... il filo per quanto teso, si era comunque accorciato di quel tanto che non riuscivo ad agganciarlo.

Ho pianto sangue, come si suol dire.

Il problema però è su un finestrino sano.... ed è proprio una cosa a livello logico. perchè il vetro si arresta sempre nei medesimi punti per mancanza di corrente.